Posizione della sfinge, una delle pose più semplici e adatte ai principianti. Ideale per chi soffre di fastidi alla schiena, è una variante semplice del cobra che lavora sulla elasticità della colonna vertebrale. La posizione sfinge è di fatto preparatoria alle asana di apertura della schiena più intense.
Una delle pratiche più conosciute e salubri che racchiudono molte ginnastiche e di raccoglimento è esattamente lo Yoga. L’obiettivo di simile materia psico-fisica è accentrata sulla considerazione o rilassamento. Ecco perché tale dimestichezza è tra quelle personalmente consigliate come benessere mentale e curativo.
In questo guida, destinando unicamente 9 minuti di dedizione, vaglieremo la posizione della sfinge yoga, come eseguirla in modo facile, gli aspetti benefici e le sue tipicità.
Posizione Della Sfinge!
Lo yoga è una disciplina le cui particolarità e metodi psichici e fisiologici ravvivano la nostra potenza celata atta alla sua riassunzione. Dal momento che si menziona il benessere psico-fisico, come spiego anche in Come Vivere Bene, è certamente primario apprendere le sue vaste caratteristiche per poter assimilarne assolutamente i suoi benefici. Come per l’appunto con la posizione della sfinge.
Per il praticante, una volta che ha afferrato le riserve e vie dello schema tradizionale yogico, l’ascesa vicina concerne nello specifico sulla percezione delle posizioni indispensabili. Tra cui la posizione sfinge.
Si tratta di posture di: respirazione; distacco dei sensi; concentrazione; meditazione; annullamento. Il sistema dello yoga, qualsiasi il tipo, è sempre basata sull’elevazione delle forze psichiche, fino a raggiungere potenza fisica eclatanti.
1. Posizione Sfinge: Cos’è e a Cosa Serve?
Le posture yoga sono Asana, o posizioni, che lavorano su tutto il corpo donando benefici favolosi psico-fisici. Il proposito di effettuare queste prove, confermo che sostengono a raccoglierci rilassando mente e corpo. Ogni Asana, d’altra parte, contiene un pensiero e può sostenere a perseguire una meta.
Ma per poter conoscere e assimilare nel dettaglio questa posa, o meglio Salamba Bhujangasana, vediamo nel complesso il suo significato.
1) Cos’è Salamba Bhujangasana?
Salamba Bhujangasana, ovvero posizione della sfinge, è una delle posizioni base yoga che funziona anche da riscaldamento. Di fatto, è una straordinaria asana con cui iniziare la pratica di yoga.
In breve, Salamba Bhujangasana, termine in sancrito di “Salamba” che significa “sostegno“, e “bhujanga” che significa “serpente“, mentre “Asana” vuol dire “posizione“, è una variante di “Bhujangasana“, ovvero posizione del Cobra.
Nello specifico, Salamba Bhujangasana si può definire come la “posizione del serpente con sostegno“, chiamata però generalmente come la posizione della sfinge yoga, proprio per la forma di postura che assume il corpo come una sfinge.
2) A Cosa Serve lo Yoga Sfinge?
Salamba Bhujangasana, o posizione della sfinge yoga, ricordo che è una variazione asana del cobra. Questo esercizio lavora sulla flessibilità della schiena e sull’allungamento della colonna vertebrale. Questa postura in genere si pratica come preparazione alle asana di apertura della schiena più intense.
Generalmente, la posizione sfinge viene inserita all’inizio delle pratiche yoga di categoria supine, in modo da scaldare le vertebre e aprirsi in modo graduale fino al raggiungimento delle altre asana.
Una lettura che consiglio, in particolare come approccio a questa dottrina e imparare le tecniche di respirazione più appropriate e una varietà di asana è Anatomia Dello Yoga.
3) Benefici Posizione Della Sfinge
Ogni posizione dello yoga include un missiva che può spingerci a conseguire un pensiero. L’esercizio della sfinge, nonostante risulta facile da completare, si potrebbe conseguire traguardi indubbiamente notevoli di gratificazione psico-fisica.
Praticare esercizi yoga regolarmente, difatti, porta molti vantaggi fisici, come la posa della sfinge. Eseguirla con costanza, infatti, riallinea la colonna vertebrale e tutti i muscoli posteriori, rafforza la schiena, tonifica il petto e le spalle.
I benefici ottenuti dalla posizione della sfinge yoga si estendono anche ai muscoli addominali tonificandoli. Inoltre, libera dalla fatica massaggiando gli organi interni e, in caso di dolori mestruali, allevia il fastidio.
Infine, migliora la digestione, il reflusso gastrico, la costipazione e la circolazione alle gambe.
2. Come Fare la Figura della Sfinge!

Il proposito della posizione della sfinge, come ho detto, è quello di fortificare il corpo. Ma per afferrare ogni beneficio che rilascia è fondamentale esercitarla con regolarità: servono 10 minuti al giorno. Per effettuare correttamente, si raccomanda di non forzarsi ma provare ad esercitare una profonda respirazione legata ai movimenti.
Anzitutto, prima di effettuare la sequenza della sfinge, stendi sul pavimento il tuo tappetino yoga.
1) Esercizio Della Sfinge
- Mettiti in ginocchio con le mani davanti al petto, come in preghiera
- Poggia le mani a terra, punta i piedi e stendi le gambe portandoti come nella posa del cane a testa in giù
- Estendi bene le gambe e la schiena
- Porta le ginocchia, il petto e il mento a terra
- Scivola quindi in avanti poggiando la pancia e la fronte
- Allarga leggermente le gambe e stendi le braccia davanti a te
- Scivola indietro con le mani fino a poggiare gli avambracci a terra
- Apri bene il petto facendo leva sugli avambracci
- Ritira il coggige verso il pube e rivolgi lo sguardo verso l’alto
Questa è la posa finale. Rimani in questa posizione e tira almeno cinque lunghi respiri e profondi poi, lentamente, riporta la fronte a terra.
2) Consigli Salamba Bhujangasana
In materia yoga, come accennato sopra, questa postura facilita a riunirci e a sancire un legame con il nostro fisico. Naturalmente, come per tutte le pose yoga, il modo più utile per espletarle è sentire il proprio corpo, simile da essere intonati cercando di far coordinare il respiro con il movimento.
Qualche volta, tuttavia, il miglioramento nello yoga della sfinge può apparire difficile da fare. Ricordo che, comunque, è richiesta una buona staticità e flessibilità. Il consiglio, come per ogni asana, richiede una buona pratica.
Tieni a mente che serviranno 10 minuti al giorno che con dimestichezza produrrà eccezionali risultati.
Una lettura che sicuramente consiglio, che mostra le posizioni classiche dello yoga per tutti i livelli, con illustrazioni chiare passo dopo passo e istruzioni facili da seguire, è il libro Yoga Manuale Pratica a Casa.
3) Controindicazioni
In genere non ci sono controindicazioni, tuttavia, la pratica di Salamba Bhujangasana è sconsigliata alle donne in gravidanza, in caso di interventi chirurgici alla schiena e all’addome. Inoltre, è meglio evitare in presenza di infortuni, dolori o condizioni tali croniche.
Se sussistono una delle condizioni appena dette, si consiglia sempre di consultare un esperto di yoga, il quale può indicarti alcune varianti più semplici e adatte.
3. Utilità Importanti Per lo Yoga

Per praticare lo yoga in modo adeguato, non ci vogliono tante cose se non il pensiero e il desiderio di avviarsi in un cammino psichico. In ogni caso, esistono alcuni strumenti e alcuni oggetti che possono aiutare a compiere le pose nella prassi corretta.
Necessari per nuovi praticanti, yogi e insegnanti provetti, il complemento per lo yoga necessari anche se non molti si manifestano favorevoli speciali per il meglio della tua esercitazione giornaliera.
L’intero mondo degli strumenti per lo yoga è realmente notevole e ricco di prodotti per tutte le esigenze e budget. Guardiamo così unitamente come sono gli oggetti e quelli che non devono mancare nella tua yoga bag.
1) Tappetino Yoga Pieghevole
Uno strumento che non deve mancare e che ti consiglio è il Tappetino Yoga Pieghevole.
Questo tappetino da yoga adotta un design piegato a metà, ed è dotato di una custodia, che è comoda da trasportare e riporre quando si esce. Antiscivolo a doppia faccia, protegge il tuo corpo favorendo l’equilibrio. In materiale PVC ambientale, e 6 colori diversi.
Scopri maggiori dettagli alla pagina consigliata Tappetino Yoga Pieghevole.
2) Cuscino Meditazione Yoga
Un altro accessorio che mi preme consigliare è il Cuscino Meditazione Yoga.
100% cotone, rotondo, il cuscino yoga versatile è utile per la meditazione dove vuoi. Alto 15 cm, all’occorrenza, l’imbottitura in spelta di farro biologica può essere facilmente adattata. Certificato ecologico e biologico, garantisce le condizioni di lavoro eque e sicure.
Scopri di più, visita la pagina dedicata Cuscino Meditazione Yoga.
3) Set Yoga Blocchi e Cinghia
Gli strumenti che voglio consigliarti caldamente è il Set Yoga Blocchi e Cinghia.
Il set yoga in 4 colori diversi, comodissimi e resistenti, leggero con gli angoli smussati e nessun odore, realizzata in eco-friendly in schiuma EVA ad alta densità per lunga durata, garantiscono una presa ottimale e comoda stabilità. Ideale come supporto durante allenamenti vari.
Scopri di più, visita la pagina dedicata Set Yoga Blocchi e Cinghia.
4) Borsa Yoga Mysore
Un oggetto pratico che ti consiglio e che non può mancare è la Borsa Yoga Mysore.
La borsa yoga di Lotuscrafts è l’ideale per riporvi le attrezzature da yoga. Grazie alla tracolla regolabile, è anche molto comoda da indossare. Offre spazio sufficiente per i tappetini da yoga fino a 65 cm di larghezza. Tasca esterna, tessuto puro cotone biologico. 4 colori tra cui scegliere.
Scopri di più, visita la pagina dedicata Borsa Yoga Mysore.
Posizione Della Sfinge – Conclusione!
Lo yoga è un allenamento le cui abilità e regole psichiche e corporali generano il vigore che si cela in noi atto alla sua evoluzione. E’ una meravigliosa educazione fisica e disciplina olistica poiché concorda interamente di elaborare il proprio fisico ricavando favolosi benefici esercitando su taluni spazi di esso.
Le asana yoga, come la postura della sfinge di cui abbiamo parlato in questo post, possono essere realizzate sia a parametro individuale che per le rilevanti esigenze. Per di più, compiere yoga accorda di ottenere elasticità e buon senso, ma in ugual modo immensità di pensiero e diligenza.
In breve, c’è una Asana per tutti!
Logicamente, in alcune situazioni, ma anche per chi presenta circostanze fisiche specifiche, l’osservazione è a condizione e senza dubbio quella di consigliarsi con persone competenti del settore.
In epilogo, per gli strumenti per fare yoga, quelli descritti in questo guida sono accessibili su Amazon. Ci tengo ricordare di verificarli sempre dal momento che le proposte possono variare di continuo. Non lasciarti scappare l’attimo giusto.
Per concludere, ora sai come fare la figura della sfinge. Non resta quindi che salutarti calorosamente e augurarti una buona permanenza su Benessere-Psico-Fisico!
Abbi memoria: Lo yoga è completo e ciascuno può effettuarlo. Apri il tuo corpo e la mente: non aspettare ma inizia senza perdere tempo!
0 commenti