Posizione Equestre Yoga: Come Fare, Cos’è, Benefici Fisici!

da | 11 Dic, 2022 | Discipline Olistiche, Ginnastica Olistica

Posizione equestre yoga, una Asana classica che allunga la parte frontale e crea allungamento ed un inarcamento della colonna vertebrale. Questa posa, se ben eseguita, porta molti benefici non solo fisici ma anche emotivi e mentali.

Una delle azioni più note e salubri che racchiudono varie attività e di raccoglimento è appunto lo Yoga. Lo scopo di tale disciplina psico-fisica è raggruppata sulla meditazione o distensione. Ecco allorché la presente attività è tra quelle personalmente consigliate come serenità mentale e curativa.

In questo post, dedicando solo 10 minuti del tuo tempo, scopriremo lo yoga posizione equestre, come praticarla in modo facile, gli aspetti benefici e le sue caratteristiche.


Yoga Posizione Equestre!

Lo yoga è una materia le cui tecniche e evoluzioni psichiche e fisiologiche destano l’intensità in noi celata atta alla sua rinnovazione. Dal momento che si ricorda il benessere psico-fisico, come ho descritto nella mia guida su Come Vivere Bene, è senz’altro necessario apprendere i suoi enormi dettagli per poter percepire appieno i suoi vantaggi. Come per l’appunto lo yoga equestre.

Per il praticante, una volta che ha imparato nei gradini e itinerari delle sequenze peculiare yogiche, il passo prossimo interessa nello specifico sulla conoscenza delle pose fondamentali. Tra queste anche la posizione equestre yoga.

Si indicano di posizioni di: respirazione; distacco dei sensi; concentrazione; meditazione; annullamento. Il sistema dello yoga, qualsiasi indirizzo, è sempre basata sull’aumento delle forze psichiche, fino a conquistare intensità fisiche speciale.


1. Yoga Equestre: Cos’è e a Cosa Serve?

Le sequenze yoga sono Asana, o posizioni, che lavorano su ogni zona del corpo recando vantaggi enormi psico-fisici. Lo scopo di effettuare queste prove, confermo che sostengono a sensibilizzarci allentando tensione di mente e corpo. Tutte le Asana, comunque, trattano un messaggio e può spingerci a perseguire un ideale.

Ma per poter conoscere e apprendere nel dettaglio questo esercizio, vediamo la generalità e il suo concetto. Inoltre, per apprendere in modo semplice le posture yogiche, da facilitare gli esercizi a casa, ti consiglio il Libro Yoga Manuale Pratico.


1) Cos’è Ashwa Sanchalanasana?

La posizione equestre yoga, ovvero Ashwa Sanchalanasana, è una Asana di Hata Yoga della categoria posizione in piedi. Il termine Ashwa Sanchalanasana deriva dal sancrito (Wikipedia), lingua indiana, che sta per “ashwa“, che significa “cavallo“, “sanchalana” che significa “moto” e “Asana” che significa “posizione“.

Lo scopo di questa postura è quello di allungare le gambe ed estendere la schiena. E’ una posizione praticissima ma, per eseguirla, occorre anche un buon equilibrio che, certamente, si acquisisce con la pratica.


2) A Cosa Serve la Posa Yoga Equestre?

La posizione Ashwa Sanchalanasana, o yoga equestre, si chiama così proprio per la forma assunta che ricorda questo stupendo animale. Questa Asana, che viene chiamata anche la posizione dell’affondo basso, in genere viene applicata come riscaldamento per la schiena e come preparazione delle aperture delle gambe.

Ashwa Sanchalanasana, in realtà, viene inserita nella disciplina quale Saluto al Sole assumendo così un ampio significato. In pratica, è una postura di andata e ritorno tra le pose Uttanasana, ovvero piegamento in avanti in piedi, e Adho Mukha Svanasana, ossia posizione del cane a faccia in giù.

Per ottenere il massimo dei benefici con lo yoga posizione equestre, è fondamentale eseguirla nella maniera corretta.


3) Benefici Yoga Equestre

Ogni posizione dello yoga coglie una dottrina che ci supporta a ottenere un pensiero. L’esperienza Ashwa Sanchalanasana, ovvero la posizione equestre, sebbene risulta facile da effettuare, si ha la possibilità di arrivare a traguardi certamente notevoli di gratificazione psico-fisica.

L’esecuzione della posizione yoga equestre reca moltissimi benefici sia a livello fisico che mentale. Se eseguita in modo regolare, influenza positivamente l’umore, aiuta a mitigare la stanchezza e a rinvigorire le energie. Inoltre, potenzia l’equilibrio ed incrementa la concentrazione.

Da un punto di vista fisico, questa Asana allunga gli arti inferiori e la colonna vertebrale. Ma i vantaggi che si ottengono è che rafforza e tonifica le gambe, glutei e fianchi. Non solo, allevia il mal di schiena e migliora la postura. Permette al petto e alle spalle di aprirsi.


2. Come Eseguire La Posizione Equestre Yoga

Il fine di questa posa è quello di allungare le gambe, estendere la schiena e migliorare la flessibilità. E’ una Asana che si pratica facilmente e che rientra nelle sequenze del Saluto al Sole, ma può essere eseguita anche come esercizio singolo o come riscaldamento prima di un allenamento.

Per svolgere questa postura, innanzitutto posiziona il tuo tappetino yoga.


1) Esercizio Yoga Equestre

  • Sistemati sul tappetino in piedi con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi
  • Porta avanti la gamba destra e posiziona le mani sul pavimento, vicino al piede
  • Allunga indietro la gamba opposta
  • Nella versione semplice sono previsti il ginocchio in appoggio e il piede rilassato
  • Inspira e allontana le spalle dalle orecchie, così da permettere l’allungamento della schiena
  • Espirando e con una torsione del busto, porta il braccio destro verso l’alto, seguendo la mano con lo sguardo
  • Torna con la mano in appoggio sul tappetino
  • ripeti la rotazione un paio di volte e, successivamente, esegui l’esercizio portando avanti la gamba sinistra

La profondità della posa muta secondo il movimento delle braccia. L’esercizio più avanzato, e più intenso, prevede di mantenere le braccia distese verso l’alto con il palmo delle mani unite, aumentare la spinta del bacino verso il basso e lasciare cadere lentamente la testa all’indietro.


2) Scopo Yoga Posizione Equestre

Tornando al punto, come ho già detto, questa pratica aiuta ad allungare gambe e a distendere la colonna vertebrale. Ovviamente, come per tutte le Asana, il modo migliore per eseguirle è ascoltare il proprio corpo, così da essere armoniosi cercando di sincronizzare il respiro con il movimento.

Talvolta, però, il raggiungimento nello yoga posizione equestre può risultare non facile da fare. Ricordo che, in ogni caso, è richiesta una buona stabilità e flessibilità. Il consiglio, come per tutte le figure yoga, richiede una buona pratica.

Ricordati che bastano 10 minuti ogni giorno che con il tempo ti produrre buoni risultati. Per questo, una lettura giovevole che sicuramente consiglio è La Scimmia Yoga.


3. Variante Posa Equestre

Come abbiamo visto, Ashwa Sanchalanasana reca una serie di vantaggi sia a livello fisico che mentale, influenzando positivamente l’umore. Sebbene questa postura risulti facile da eseguire, la raccomandazione, in particolare per chi pratica all’inizio lo yoga, di non forzare i movimenti e di praticarla con giudizio.

Ti ricordo inoltre, oltre alla stabilità e alla concentrazione nell’eseguire questa postura, fermati se hai particolari esigenze o se provi dolori lungo il corpo per non incorrere a problemi più seri. Le difficoltà, tuttavia, sono sempre più o meno le stesse di ogni Asana yoga.


2) Variante e Consigli Asana Equestre

Una variazione a questa posizione è possibile portando la gamba estesa all’indietro che porta il ginocchio a terra. Le mani vengono staccate dal suolo e unite con i pollici ed indici paralleli e le altre dita incrociate. Le braccia vengono portate all’indietro oltre la testa inarcando la schiena.


3) Controindicazioni

In questa guida abbiamo visto quali benefici reca questa postura, a patto che venga eseguita correttamente. E’ un’ottima pratica che prevede il riscaldamento della colonna vertebrale e scioglie le tensioni muscolari alle gambe.

Per cogliere al meglio tutte le serie di vantaggi, si consiglia di non forzare i movimenti ed ascoltare con attenzione il proprio corpo. In particolare, se si hanno problemi al collo, al tratto cervicale, è meglio non inarcarlo troppo ma rimanere con la testa ferma guadando in avanti.

Se vi sono problemi di flessibilità alle gambe, è meglio non allargarle troppo. Lo stesso se ci sono problemi alle ginocchia o alla parte bassa della schiena. In questo caso non inarcare troppo la schiena e contrai bene i glutei e l’addome.

Infine, è sempre consigliato rivolgersi ad un yogi esperto che ti segue passo passo.


4. Utilità Necessarie Per lo Yoga!

Foto ginnastica illustrata

Per esercitare lo yoga con un metodo positivo, non necessitano assai cose se non la mente e il desiderio di intraprendere un cammino morale. In ogni caso, esistono alcuni strumenti e alcuni attrezzi che possono aiutare a espletare le posizioni nel modo corretto.

Necessari per principianti, yogi e insegnanti provetti, le cose per lo yoga indispensabili anche se non tanti si raffigurano favorevoli preziosi ideali per la tua esercitazione di tutti i giorni.

L’universo delle cose per lo yoga è veramente ricco di prodotti per tutti i gusti e prezzi. Scrutiamo allora insieme di che tipo sono gli accessori e quelli che non dovrebbero mancare nella tua yoga bag.


1) Yogii Tappetino Yoga

Un altro oggetto che fortemente ti consiglio è lo Yogii Tappetino Yoga.

Tappetino 2 colori: blu e viola. I tappetini per esercizio fisico e yoga sono progettati per garantire robustezza durante l’uso. Ecosostenibile e di ultima generazione, garantisce un’ottima aderenza, longevità e comfort. Resistente all’usura, al sudore e all’acqua, privo di odori e facile da pulire.

Scopri di più, visita la pagina dedicata Yogii Tappetino Yoga.


2) Set Yoga Blocchi e Cinghia

Altri strumenti che voglio consigliarti è il Set Yoga Blocchi e Cinghia.

Il set yoga in 4 colori diversi, comodissimi e resistenti, leggero con gli angoli smussati e nessun odore, realizzata in eco-friendly in schiuma EVA ad alta densità per lunga durata, garantiscono una presa ottimale e comoda stabilità. Ideale come supporto durante allenamenti vari.

Scopri di più, visita la pagina dedicata Set Yoga Blocchi e Cinghia.


3) Borsa Yoga Mysore

Pratica e naturale ti consiglio caldamente la Borsa Yoga Mysore.

La borsa yoga di Lotuscrafts è l’ideale per riporvi le attrezzature da yoga. Grazie alla tracolla regolabile, è anche molto comoda da indossare. Offre spazio sufficiente per i tappetini da yoga fino a 65 cm di larghezza. Tasca esterna, tessuto puro cotone biologico. 4 colori tra cui scegliere.

Scopri di più, visita la pagina dedicata Borsa Yoga Mysore.


4) Cuscino Meditazione Yoga

Un accessorio che mi preme consigliare vivamente è il Cuscino Meditazione Yoga.

100% cotone, rotondo, il cuscino yoga versatile è utile per la meditazione dove vuoi. Alto 15 cm, all’occorrenza, l’imbottitura in spelta di farro biologica può essere facilmente adattata. Certificato ecologico e biologico, garantisce le condizioni di lavoro eque e sicure.

Scopri di più, visita la pagina dedicata Cuscino Meditazione Yoga.


5) Tappetino Yoga Antiscivolo Pieghevole

Un accessorio che voglio vivamente indicarti è il Tappetino Yoga Antiscivolo Pieghevole.

Questo tappetino da yoga adotta un design piegato a metà, ed è dotato di una custodia, che è comoda da trasportare e riporre quando si esce. Antiscivolo a doppia faccia, protegge il tuo corpo favorendo l’equilibrio. In materiale PVC ambientale, e 6 colori diversi.

Scopri maggiori dettagli alla pagina consigliata Tappetino Yoga Antiscivolo Pieghevole.


Posizione Yoga Equestre – Conclusione!

Lo yoga è una azione le cui esperienze e metodologie psicologiche e corporee inducono l’intensità segreta dentro di noi etica abile alla sua riassunzione. E’ un’ottima attività fisica e scienza olistica visto che permette a ognuno di allenare il proprio fisico e di detrarre incredibili giovamenti professando su diversi spazi di esso.

Le pose yoga, come la postura equestre di cui abbiamo esplorato in questo articolo, possono essere adatte sia a parametro privato che per le singolari esigenze. In più, espletare yoga supporta di acquisire flessibilità e leggerezza, ma in ugual modo immensità di pensiero e responsabilità.

In definitiva, c’è una Asana per tutti!

Razionalmente, in qualche caso, ma persino per chi patisce condizioni fisiche individuali, il consiglio è evidente e in ogni caso quello di consigliarsi a personale pratico del settore.

In conclusione, rivedendo gli strumenti per esercitare yoga, quelli suggeriti in questa guida sono rintracciabili su Amazon. Ci tengo ricordare di accertarli sempre visto che le offerte possono mutare quotidianamente. Non farti sfuggire il momento giusto.

Per concludere, ora sai come fare si pratica lo yoga equestre Non resta quindi che salutarti amichevolmente e auspicare una buona permanenza su Benessere-Psico-Fisico!

Pensa: Lo yoga è versatile e ognuno può eseguirlo. Apri il tuo fisico e l’ispirazione: parti ora!

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai la Spesa Qui!

Spesa online

Lasciati Ispirare…

Ultime Guide

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Con il diabete quale frutta consumare senza rischi? La buona notizia è che ci sono molti frutti deliziosi che puoi includere in una dieta per il diabete. Questi frutti ti offrono una dolcezza naturale, insieme a una serie di sostanze nutritive importanti. Ma quale...

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

La musica yoga per dormire è rilassante, armoniosa e affascinante. Se anche tu sei stanca delle notti insonni, e vuoi trovare un modo per riposare meglio, la musica yoga potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno in modo naturale ed efficace. Per questo, i suoni...

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

La skin care in autunno è sicuramente una pratica di bellezza straordinaria. E' la cura della propria pelle per renderla radiosa e pronta per il freddo. Se anche tu vuoi una pelle sana e luminosa, devi dedicare un pò di tempo alla skin care quotidiana autunnale....

Offerte Per Te!

Sei Uno Studente?

Immagini quaderni con penne sulla tavola di scuola

» Tutto per la Scuola

Libro Benessere Totale Gratuito

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest