I pistacchi fanno ingrassare, ma fanno bene? Sebbene sia una frutta secca calorica, se inseriti in un’alimentazione sana ed equilibrata mangiare pistacchi fa bene e sono un’ottima fonte di buona salute. Il pistacchio fa ingrassare come ogni alimento se consumato in eccesso. In ambito salutare, quindi, mangiare pistacchi si rivela un energico naturale, ottimo nella dieta dei bambini o di chi pratica sport grazie alle sue straordinarie proprietà.
Mangiare sano con gli alimenti buoni non è secondario ma, prima di tutto, migliora il pregio della nostra esistenza perché ci permette una vita più sana: dormire bene, avere più energia e avere un’aria più sana. Considera anche che poi l’organismo in sé trarrà grande beneficio, così come il tuo benessere in generale.
I cibi migliori, e alimentarsi in modo salutare è una delle cose per cui non abbandoniamo per niente pur di essere in prosperità, nonostante affrontiamo la spossatezza e la vita movimentata di tutti i giorni. Quanto è importante quindi mangiare bene? Ecco dunque che vorrei mostrarti in questo post pistacchi e dieta, se è vero che il pistacchio fa ingrassare o se invece i pistacchi fanno bene.
I Pistacchi Fanno Ingrassare? Oppure Il Pistacchio Fa Bene?
Nutrirsi bene è essenziale per il nostro benessere. Dato che si parla di mangiare bene, successivamente all’articolo pubblicato in cui faccio capire Come Vivere Bene, parliamo quindi dei pistacchi fanno ingrassare o no. E’ senz’altro fondamentale scegliere ogni giorno frutta e verdura salutare e i generi alimentari che includono tutti i nutrienti essenziali, come appunto mangiare pistacchi.
Sostenersi con gli alimenti buoni non è un fatto marginale ma interessa a migliorare la peculiarità del ciclo vitale. Ciò permette non solo di avere più energie e maggiore impegno, ma ci lascia anche di ritemprarsi ottimamente e ad avere inoltre un’aria sana.
L’alimentazione, a dire il vero, è un costituente sostanziale della nostra vita, e a tutte le età. E’ in particolare di ciò che voglio parlare in questo post, conoscere quali sono i cibi buoni per una vita salutare oltre ai benefici di un nutrimento ricco di proprietà benefiche significative per il nostro organismo. Ecco perché guardiamo se i pistacchi fanno bene, se pistacchi salati fanno male e se i pistacchi ingrassano.
1. Pistacchio Cos’é?
Il pistacchio è un albero da frutto originario del Medio Oriente dove veniva coltivato già in età preistorica. La pianta, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di circa 11-12 metri, anche se generalmente si ferma a 5-6 metri. Pur avendo un accrescimento molto lento, è una pianta molto longeva e può raggiungere un’età di circa 300 anni.
Il frutto, carnoso e caratterizzato dalla parte interna legnosa, al suo interno si cela il seme ovale a guscio sottile e duro, chiamato comunemente: Pistacchio. Questa pianta ha un ciclo biennale di fruttificazione che, insieme alle variazioni climatiche, causa grandi variazioni nelle rese e di conseguenza nei prezzi. In realtà, la produzione dei frutti avviene ogni anno ma è soggetta alle alternanze di produzione.
In Italia vi è una storica coltivazione, i Pistacchi di Bronte e Adrano, sulle pendici dell’Etna, tutelati dal marchio DOP, e quelli di Stigliano la cui produzione è tra le più vaste a livello europeo. Nel nostro paese, la varietà più diffusa è quella Bianca, chiamata comunemente Napoletana o Nostrale.
Utilizzo e Commercializzazione
Questo frutto viene apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche benefiche, difatti, inseriti in un’alimentazione adeguata, i pistacchi fanno bene alla salute. Generalmente, in commercio si trovano pistacchi salati, fanno bene oppure no dipende ovviamente da quanti se ne mangiano.
Una volta avvenuta la raccolta e fatto asciugare, viene tolto il mallo che ricopre il guscio legnoso e poi si fa seccare in modo da consentire la conservazione per lungo periodo e la vendita. A questo punto, vengono usati sia sgusciati sia pelati, tostati e salati, in pasticceria, per preparare gelati, creme, bevande e per la preparazione di salumi. Vengono utilizzati anche come condimenti per primi e secondi piatti.
Pistacchi e dieta, questo alimento è formato per il 60% circa da lipidi (grassi), circa il 22% da proteine e circa il 6% da carboidrati, oltre a sali minerali e molte vitamine. Come tutta la frutta a guscio, la presenza del pistacchio negli alimenti va indicata in etichetta, al fine di prevenire il possibile scatenamento di un’allergia alimentare.
2. I Pistacchi Fanno Ingrassare: Dieta e Proprietà Nutrizionali!

L’alimentazione dell’umano equivale al consumo messo al corrente di alimenti e bevande. E’ influenzato da fattori biologici, relazionali, psicologici, sensoriali o socio culturali. In campo umano, la miseria alimentare e le questioni correlate, sono poi indirizzate alle fondamentali individuazioni della persona esistente.
In ambito alimentare, i pistacchi fanno male solo se mangiati in quantità eccessive o se sono presenti condizioni salutari che ne sconsigliano l’assunzione. Ad esempio, in presenza di ipertensione arteriosa e di ritenzione idrica, è sconsigliato il consumo di pistacchio salato, invece, è da preferire il pistacchio senza sale.
Fino ad oggi si è creduto che i pistacchi ingrassano, come del resto la frutta secca in generale. Secondo diversi studi e ricerche, è stato finalmente chiarito che mangiare pistacchi fa bene e che non è vero che mangiare pistacchi fanno ingrassare. A valorare questi risultati sono le tante ricerche condotte in tutto il mondo: i grassi insaturi contenuti nel pistacchio possono non essere totalmente assorbiti.
1) Pistacchi e Dieta
Abbiamo visto che non è affatto vero che il pistacchio fa male, anzi, inserito in una dieta sana e bilanciata apporta numerosi benefici alla salute. Come mandorle e noci, questo frutto secco è ricco di calorie buone, ossia, assumere pistacchio fa bene ma nelle giuste quantità. E’ altrettanto vero che così come contiene calorie, esso si caratterizza per i numerosi benefici che apporta all’organismo.
Questo alimento contiene prevalentemente lipidi e non carboidrati complessi, sono poveri di zuccheri e di acqua, inoltre, contengono un alto profilo vitaminico in particolare del gruppo B. Nonostante siano calorici, forniscono 2/3 delle calorie rispetto alla come frutta secca.
Assumere pistacchi fanno bene energicamente. I grassi contenuti hanno una prevalenza di insaturi: Polinsaturi essenziali Omega 6 e Monoinsaturi Omega 9. Inoltre, non contengono tutti gli amminoacidi essenziali rispetto al campione proteico umano, e i glucidi sono equamente ripartiti tra solubili e complessi.
2) Valori Nutritivi
I pistacchi salati fanno male, tuttavia, i benefici che apporta questo frutto sono diversi. Ad esempio, essi non contengono colesterolo e sono molto ricchi di fibre, sono privi di lattosio e glutine. Sono inoltre ricchi di vitamine idrosolubili (vit. B1, PP e B6), e vitamine liposolubili (vit. A, E e K).
Ricchi di minerali, i pistacchi salati fanno bene per la notevole concentrazione di fosforo, calcio, magnesio, potassio e ferro, manganese, rame, zinco e selenio. Insomma, sono un concentrato di benefici salutari se mangiati nella quantità adeguata.
Ogni 100 grammi di prodotto si assumono circa 620 calorie, la porzione giornaliera consigliata non dovrebbe superare i 30 grammi. Secondo la tabella Banda Dati degli Alimenti, il Pistacchio di Bronte valore per 100 g è così composto:
- Acqua: 5,3 g
- Energia: 595 kcal
- Proteine: 24,3 g
- Lipidi: 48,9 g
- Colesterolo: 0 g
- Carboidrati: 7,3 g
- Zuccheri solubili: 7,3 g
- Fribra: 15,3 g
- Potassio: 962 mg
- Calcio: 114 mg
- Magnesio: 121 mg
- Fosforo: 416 mg
- Ferro: 4,5 mg
- Rame: 1,2 mg
- Zinco: 2,1 mg
- Manganese. 0,3 mg
- Grassi Saturi: 11,1%
- Monoinsaturi: 68,97%
- Polinsaturi: 15,46%
- Vitamina B6: 1,89 mg
- Vitamina A: 33,3 μg
- Tiamina: 0,51 μg
- Riboflavina: 0,19 μg
- Carotene: 200 μg
- Luteina: 1330 μg
- Vitamina E: 0,14 mg
La ripartizione energetica, su 30 grammi di pistacchi a porzione, si assume il 74% di lipidi, il 16% di proteine, il 5% di carboidrati e il 5% di fibre. I benefici dei pistacchi e dieta, quindi, e l’effetto secondo cui si ha un aumento di peso, non è propriamente vero che i pistacchi fanno ingrassare.
3. Mangiare Pistacchio Fa Bene?

Come abbiamo appena visto non è affatto vero che il pistacchio fa male. Grazie alle loro proprietà nutritive, e all’alto contenuto di fibre e proteine, mangiare pistacchi riduce inoltre il desiderio di fame. Effettivamente, pochi di questi frutti fornisce un buon apporto proteico, ed è indicato anche da chi vuole perdere peso.
Dunque, il pistacchio fa bene! Tra la frutta secca, infatti, è quello che contiene meno calorie, è ricco di proteine e povero di grassi saturi, inoltre, si rivela un vero e proprio concentrato di virtù benefiche tra cui: ferro, vitamina B6 e folato. Tutte queste sostanze accelerano il metabolismo stimolando il dimagrimento.
Assumere quotidianamente una manciata di pistacchi fanno bene all’organismo, lo mantiene in forma e in buona salute. I pistacchi fanno male solo se sono presenti particolari condizioni di salute o, come ho detto prima, chi soffre di ipertensione arteriosa e di ritenzione idrica, forme di allergia, chi soffre di cardiopatia o insufficienza renale dovrebbe evitare il consumo di pistacchi salati.
Benefici Salutari Pistacchio: Fa Bene A…
Il pistacchio fa bene alla salute in quanto apporta un’incredibile quantità di valori nutritivi all’organismo. Grazie all’alto contenuto di Omega 3 e Omega 6, assunto in gravidanza è ottimo poiché aiuta a sviluppare il sistema nervoso del feto grazie anche alla presenza di acido folico. La presenza di fibre, inoltre, aiuta a migliorare le funzionalità intestinali e previene la stitichezza.
Mangiare pistacchi fanno bene alla prevenzione e la cura dell’anemia grazie al rame contenuto. Ottimo per combattere lo stress, la vitamina B6 stimola la produzione della mielina, fondamentale per il cervello. Ma i pistacchi fanno bene anche a ossa e denti soprattutto per la presenza di importanti minerali e delle vitamine del gruppo B.
Infine, mangiare pistacchi fa bene anche ai capelli, un vero toccasana grazie ai minerali e alla vitamina E che contrasta la secchezza dei capelli. Non solo, ricco di grassi insaturi, fibre e antiossidanti aiutano a mantenere un normale livello di colesterolo nel sangue. E’ un aiuto naturale nella lotta al diabete di tipo 2, favorisce la salute degli occhi, alla pelle e al cuore.
Controindicazioni
Nonostante questo frutto possieda enormi benefici, tuttavia ha delle controindicazioni. Innanzitutto, la prima regola è il suo consumo. Per poterne trarre vantaggi equivalenti, è infatti necessario non superare la quantità indicata quotidiana: 30 grammi al giorno. I pistacchi fanno ingrassare se consumati in modo eccessivo, oltre che creare disagi in fatto di salute.
I pistacchi salati fanno male se si è in presenza di ipertensione arteriosa e di ritenzione idrica, è preferibile invece il pistacchio senza sale. Anche chi è in sovrappeso deve limitarne il consumo. Chi presenta forme di allergie, è consigliato evitarne il consumo.
I sintomi che possono manifestarsi, se si è allergici al frutto, sono orticaria, gonfiore, problemi respiratori ed eruzioni cutanee. In ogni caso, è opportuno rivolgersi subito al proprio medico curante.
4. Uso e Prodotti Consigliati

Secondo le linee guida alimentari, è consigliato mangiare pistacchi non oltre i 30 grammi al giorno, ossia non più di 49 pistacchi. E’ preferibile assumerli come spuntino a metà mattinata o nel pomeriggio. Inoltre, la porzione indicata è ideale per chi deve seguire una dieta ipocalorica.
Questi frutti sono i più apprezzati nell’industria alimentare, in particolare in quella dolciaria. Per un uso corretto, generalmente vengono utilizzati come ingrediente per torte, biscotti e creme spalmabili. Sotto forma di gelato, ne gusti poi lo straordinario sapore. mangiati sgusciati, semplicemente tostati o salati, sono perfetti e ottimi snack salutari.
Il pistacchio in granella si può aggiungere anche allo yogurt, in macedonie e insalate, si può usare per impanare carne o arricchire un ripieno. Insomma, in cucina lo si può utilizzare in vari modi, ecco perché desidero suggerire prodotti qualitativi per fare il pieno di proprietà nutritive e godersi un alimento straordinario.
1) Happy Belly Pistacchi Tostati
Un prodotto che mi preme consigliare sono Happy Belly Pistacchi Tostati.
Due comode e pratiche confezioni di pistacchi tostati e salati da 250 grammi con guscio. Ogni confezione contiene 8 porzioni di questo frutto salutare ricco di fibre e adatto per diete vegetariane e vegane. Confezionato in atmosfera protettiva per mantenere la freschezza, non è indicato per gli allergici ad altra frutta a guscio. happy belly ci tiene ai sui clienti, tutti i prodotti si distinguono per valore, qualità, sapore e convenienza.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina dedicata Happy Belly Pistacchi Tostati.
2) KoRo Pistacchio Naturale
Il secondo prodotto che voglio consigliare è KoRo Pistacchio Naturale.
1 kg di prodotto al naturale senza additivi in formato convenienza. Sono i pistacchi extra n° 1 KoRo, buoni e con un gusto dolce e delicato che ti stupirà grazie al loro aroma intenso. Ottimi come snack, in viaggio, a scuola o anche in ufficio, è l’ideale per uno spuntino energico. Adatto anche per vegani, danno al corpo gli acidi grassi essenziali di cui ha bisogno.
Per saperne di più visita la pagina consigliata KoRo Pistacchio Naturale.
3) Agrisicilia Crema Spalmabile
Il terzo prodotto che desidero consigliare è Agrisicilia Crema Spalmabile.
La crema spalmabile al pistacchio DOP è ideale a colazione, a merenda o per farcire i dolci. ottieni un vasetto da 200 grammi di crema gustosa di pistacchio verde di Bronte, il top di gamma tra le creme spalmabili di pistacchio. Profumo avvolgente e gusto unico, impossibile resistere, senza conservanti, senza coloranti e senza aromi artificiali, è l’eccellenza italiana.
Per saperne di più visita la pagina consigliata Agrisicilia Crema Spalmabile.
4) Protein Cream Pistacchio
Un prodotto che ci tengo a consigliare è Protein Cream Pistacchio.
E’ la crema proteica spalmabile col 30% di proteine del siero del latte, senza glutine, low carb e ricco di vitamine, in un vasetto di 250 grammi ottieni tutto il sapore del pistacchio. A basso contenuto di zuccheri e arricchita con vitamina E, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, e vitamine B6 e B12 che contribuiscono al normale metabolismo energetico. Con edulcoranti. Ha pochissime calorie e ha un bassissimo indice glicemico, e può essere utilizzata sia da persone che desiderano controllare il consumo degli zuccheri, sia da persone attente alla forma fisica.
Scopri di più visitando la pagina indicata Protein Cream Pistacchio.
5) Oltresole Pistacchi Sgusciati
Il prossimo prodotto che voglio consigliare è Oltresole Pistacchi Sgusciati.
1 Kg in formato convenienza di pistacchi crudi sgusciati, salutari e senza sale, con un sapore delicato ma intenso, ideali da sgranocchiare per uno spuntino veloce. E’ uno snack gustoso e appagante, ideale anche per chi pratica sport perché costituiscono un’ottima fonte di energia, inoltre sono adatti anche per i vegani e i vegetariani. I pistacchi crudi Oltresole, sono un alimento completamente naturale, da gustare come snack spezzafame, il loro sapore inconfondibile dona poi un tocco di originalità a tutte le pietanze, sia dolci che salate.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina consigliata Oltresole Pistacchi Sgusciati.
6) Sogni d’Oro Tisana
Un prodotto che mi preme consigliare è Sogni d’Oro Tisana.
Una confezione di 16 filtri di tisana di pistacchio e mandorla con scorza di limone. E’ un complemento alimentare senza calorie di frutta secca salutare. E’ una miscela esclusiva di gusto e benessere che unisce al gusto stuzzicante del pistacchio la dolcezza della mandorla. Contiene mela, che può favorire la limitazione dell’assorbimento dei nutrienti.
Scopri di più visitando la pagina dedicata Sogni d’Oro Tisana.
7) Gimoka Capsule Pistacchino
Cremoso e delizioso voglio suggerire Gimoka Capsule Pistacchino.
Tre confezioni di 48 capsule compatibili dolcegusto al gusto inconfondibile di pistacchino. 3 confezioni da 16 capsule, preparato in polvere per cappuccino al gusto di Pistacchio. Made in Italy per un gusto ed un sapore davvero straordinario, inizia la giornata con questa cremosa soluzione per darti energia ed affrontare la tua vita quotidiana.
Per saperne di più visita la pagina indicata Gimoka Capsule Pistacchino.
I Pistacchi Fanno Ingrassare – Conclusione
Concludendo questa guida avrai certamente compreso che non è vero che i pistacchi fanno ingrassare, i benefici di mangiare pistacchi, proprietà e valori nutritivi, come impiegarli in cucina e perché apportino benessere in una buona condizione fisica, in particolare se ti accingi a seguire una alimentazione dietetica o anche se vorresti alimentarti con un sistema sano.
Ricorda che ogni vivanda costituisce una fonte di valori nutritivi sostanziali, aiuta il tuo corpo in tanti quesiti relativi alla salute. Mangiare sano diviene dunque un costituente notevole di tutti i giorni con cui i migliori cibi per il benessere possono precorrere e mantenere il tuo organismo in forma.
Dissetati come si deve, l’acqua difatti è principio essenziale per sostenere il sistema complesso dell’essere umano. Di conseguenza bevi come minimo 2 litri di acqua al giorno con moderazione. Fai inoltre attività fisica normale senza fatica, è sufficiente camminare per 30 minuti tutti i giorni o una camminata in bicicletta.
Per ottenere ogni vantaggio di una vita salubre, effettivamente, nutrirsi a dovere con gli alimenti buoni, correlati ad una dieta giusta ed esercizio fisico regolare, soccorre a sostenere la tua salute. Ecco perché non è propriamente vero che i pistacchi fanno ingrassare.
Ricorda di …
Per il fatto che le proposte e le offerte attive di cui sopra si diversificano ogni giorno, consiglio innanzitutto di dare costantemente una guardata alle novità che sono sicura troverai indubbiamente vantaggiose. Così, non perdere la circostanza giusta per afferrare l’offerta migliore, guarda qui sotto i prodotti che ho proposto prima, scegline uno e scopri tutti i dettagli:
- Happy Belly Pistacchi Tostati
- KoRo Pistacchio Naturale
- Agrisicilia Crema Spalmabile
- Protein Cream Pistacchio
- Oltresole Pistacchi Sgusciati
- Sogni d’Oro Tisana
- Gimoka Capsule Pistacchino
Ti rammento, soprattutto, che gli argomenti sopra descritti sono per scopi conoscitivi, per una cucina salubre in caso di particolari problemi nutrizionali o, altrimenti, disagio, si seguono senza eccezione le prescrizioni del proprio terapeutico di fiducia.
Adesso, non mi resta che salutarti con affetto augurandoti buona permanenza su Benessere Psico-Fisico!
0 commenti