Perché ci innamoriamo? L’amore, si sa, non si può spiegare. Tuttavia, esistono fattori secondi i quali inducono a spiegarci il perché ci infatuiamo di qualcuno. Il perche ci si innamora, secondo la scienza, può sorgere sia perché ci sentiamo attratti verso una persona, sia per caratteristiche a noi rilevanti, come anche per cause a noi ignote.
Voler bene così come le emozioni espandono la nostra esistenza. In realtà, possiamo afferrare espressioni di personalità a ogni tempo. Al giorno d’oggi, eppure, seppure i turbamenti volano simultaneamente con i nostri propositi, il genere umano le percepiscono più come debolezze e stimoli da negare o accettare.
L’amore, malgrado tutto, è una espressione sentimentale le cui reazioni si realizzano sotto forma di: Gesti; Vocalizzi; Posizioni e Dimostrazioni. Attraverso l’interrogativo sull’amore, perche ci si innamora, dunque, è efficace per accrescere non solo l’intesa tra due persone, ma in ugual modo la profondità o, così fosse, per capire o alimentare un nuovo affetto.
Perché Ci Innamoriamo?
Sentire di amare in realtà indica avere la piena consapevolezza di sé. La concezione di innamorarsi applica varie impressioni chimerici. Pertanto, come chiarisco nel mio post Come Vivere Bene, per conoscere il senso del benessere psico-fisico ed emotivo è necessario afferrare cosa designa provare amore e il trasporto passionale che pervadono il nostro modo di vivere. Ad esempio, cosa dice la scienza sul perche ci si innamora, psicologia e nella cultura.
Sapere le nostre emotività, l’ardore e l’affettuosità, ci approva di aguzzare la nostra consapevolezza emotiva. Questi fugaci significati sono, infatti, la nostra connessione dominante con le cose, le persone e le esperienze che ispirano, tramite il batticuore, propensioni di casi e considerazioni specificate da segni o iniziative.
Gli innamoramenti sono, alla fin fine, modelli di una civilizzazione assoluta che, riguardo a ciò, è diventato un culto centrato e capitale degli esseri umani. La discrepanza, a dire il vero, tra emotività, affettività, esaltazioni e natura, pur vivacizzando la nostra vicenda, sono oggigiorno poche volte definite.
Proviamo dunque a descrivere le ragioni principali del perche ci si innamora: psicologia, scienza o istinto umano?
1. Le Teorie Dell’Innamoramento!
Nelle distinte manifestazioni di turbamenti e emozioni vige il desiderio e l’essere apprezzati. Da questa angolazione, in ogni caso, è più facile che fanno variare le emozioni oltre ai sistemi di esprimerli. Le persone, al nesso delle capacità affettive, i sentimenti entrano in un legame fra loro e le relazioni stesse.
A sua volta, dato che sorgono altre emozioni, la sintonia si correla nel contempo uniformando le storie e visioni di affetto e di significati di affettuosità. La passione, coscienza che può far esistere e originare l’amore, sono complessivamente responsi a cui, l’essere cari, si adattano e collimano addirittura in attinenza alle esigenze come maniere di esso.
L’innamoramento, quantomeno, può essere stimato come difetto reattivo, forte passionalità, ardore travolgente volto ad altro essere che per una qualunque ragione ha richiamato il nostro interesse. In sostanza, ci si prende una cotta verso qualcuno che connette, sotto il profilo fisico, comportamentale o caratteriale, al tipico partner adeguato o desiderato.
Da ciò è facile intuire che tale limitazione non è alcunché di imprevisto, è qualcosa che accade e nient’altro. Contrariamente, con tutto ciò, è una ipotesi che, anche se involontaria, deriva da noi.
1) Perche Ci Si Innamora Di Qualcuno?
La conoscenza dell’innamorarsi è una sensazione rara, ci dà notevoli sensazioni, tra momenti di reale piacere e altri di paure, ma che in fin dei conti ci nutre e ci fa sentire vivi. Ma come discernere se si ama? Quali sono gli indizi dell’innamoramento?
Da questo punto si può capire se nutriamo davvero forti sentimenti, ed è possibile separare indubbiamente che l’emozione che nutriamo possa essere in realtà amore o innamorarsi dell’amore. Ma cosa significa essere innamorati?
Sentire amore significa provare qualcosa che è irragionevole. Perciò, sul perche ci si innamora, non proviene dal pensiero ma come fosse una forma di magia. L’innamoramento, in fin dei conti, è sempre legato al desiderio, e vive della sensibilità esaltandoci e ad affrettare a darsi da fare.
Secondo la scienza, che studia da sempre i punti in comune che avvicinano le persone, definizione riportata come appunti sull’amore su Alberoni.it (Official WebSite), ci si innamora di coloro che percepiamo come simili a noi.
2) La Teoria Della Somiglianza Familiare
Alcune persone ci sono familiari perché, similmente, sono in qualche modo come parenti, soprattutto i nostri genitori. Questa somiglianza ci fa stare bene perché ci fa sentire al sicuro. E’ un elemento che la scienza conferma come dato di fatto e che, nel nostro più intimo, sebbene a livello inconscio, è la risposta più ovvia.
Il perche ci si innamora in psicologia sembra essere la somiglianza con il genitore. Tuttavia, questa similitudine non dipende per forza come tipo fisico. Per esempio, può attirare la nostra attenzione per lo sguardo, il sorriso oppure percepire quella determinata persona come familiare.
O anche potrebbe essere il sentimento di protezione, bisogno o un certo modo di apprendere la vita. Così, attraverso queste caratteristiche, è facile che nasca la scintilla a causa del contrasto con i sentimenti che sentiamo per il familiare a noi più vicino.
3) Teoria Delle Affinità
Quando scegliamo una persona, spesso la preferiamo secondo le esperienze che ha avuto simili alle nostre. Avere gusti e valori comuni, in un certo senso, ci permette di avere un alto livello di connessione con un partner.
Il motivo per cui gli umani si innamorano riguarda la maturazione. Da un punto di vista biologico, questo insieme di emozioni, che chiamiamo Amore, ha permesso alla natura umana di generarsi e crescere.
Il cervello, ad essere onesti, è responsabile di una varietà di sentimenti che sperimentiamo dal momento dell’innamoramento, al dolore di un amore finito. Tuttavia, ciò è dovuto a molecole specifiche, che nel cervello sono chiamate “ormoni dell’attaccamento“.
Quando gli ormoni dell’amore entrano in gioco nelle fasi dell’innamoramento, sono essenzialmente sentite come desiderio, attrazione, attaccamento. Quest’ultimo è lo stadio in cui fluiscono le lunghe relazioni.
4) Teorie Dell’Estetiche e Fisiologiche
In alcuni casi le persone si innamorano perché si vedono l’una nell’altra e quindi tutto è più facile in termini di comprensione e compatibilità. Altre, invece, si sentono attratte da coloro che hanno valori simili ai loro, lo stesso modo di sentire, lo stesso modo di agire.
In generale, l’attrattiva fisica può essere studiata da diverse angolazioni, comprese le percezioni sensoriali comuni a tutte le culture e le preferenze soggettive. L’attrattiva fisica è la misura in cui le caratteristiche di una persona sono considerate estetiche o belle, e il termine spesso implica attrazione o desiderabilità sessuale.
Al contrario, l’uso di questo termine può distinguere gli esseri umani che trovano i giovani attraenti per vari motivi. In effetti, molti fattori influenzano l’attrazione di una persona verso un’altra, e l’aspetto fisico è uno di questi.
5) Teoria Degli Odori
Secondo alcuni studi scientifici sul perché ci innamoriamo, gli odori corporei sembrano essere fondamentali soprattutto nella fase dell’innamoramento. La scelta di una persona rispetto ad un’altra dipende anche dalla parte più irrazionale del cervello annesso al nostro DNA.
In breve, non ci piaceranno odori legati a sequenze di DNA troppo simili alle nostre, mentre odori legati a sequenze di DNA totalmente diverse potrebbero piacere. Ciò impedisce la produzione dell’accoppiamento di ceppi genetici eccessivamente simili. (su Enciclopedia Online il significa di DNA).
L’attrazione sessuale, detta anche passione, è una forma di sentimento vissuto da un essere umano nei confronti di un altro, caratterizzato da un forte coinvolgimento fisico ed emotivo. Il desiderio, tra l’altro, consiste in un impulso di volontà verso ciò che si vuole possedere.
2. Come Intuire Se Si E’ Innamorati!

Il fatto dell’infatuazione è una percezione eccezionale, ci dà audaci turbamenti, tra momenti di genuino fervore e altri di insoddisfazione, ma che dopo tutto ci nutre e ci fa sentire vivi. Ma come individuare se amiamo? Quali sono i sintomi dell’amare? Scopriamo brevemente i segni del perché ci innamoriamo.
1) Segni Dell’Innamoramento
L’amato è il primo pensiero del risveglio, sempre oggetto fisso in ciò che è il nostro lavoro durante il giorno, ed è l’ultimo pensiero prima di coricarsi. Il nostro atteggiamento varia rapidamente a seconda del suo modo di fare, e prorompiamo di esultanza se ci pensa o si prende cura di noi, mentre se non lo fa si diviene ansiosi.
Ci operiamo soprattutto per incontrarci con lui di frequente, apponendo tutto il resto in secondo piano. Quando siamo assieme a lui ogni cosa va bene, siamo contenti. Però, se qualcheduno o non so che ci intralcia, ci inquietiamo. Se ci sono complicazioni nella relazione, siamo avviliti, ma allo stesso tempo siamo pieni di aspettative che andrà per il meglio.
Pur di stare con lui si giunge addirittura a dire bugie, a dispetto se alcuni tentano di frenarci nel vederlo. In epilogo, tutto il tempo che abbiamo, e addirittura quello che non si ha, lo dedichiamo per stare con lui sia fisicamente che interiormente.
2) Innamorarsi, Amore o Infatuazione?
L’amore è una scelta consapevole che si rivela e vive concretamente ponendo al centro l’altro per visualizzarlo, conoscerlo intimamente e comprenderlo. L’amore è il frutto dei nostri desideri. È un atto di volontà e riflessione per una relazione che si basa davvero su questo.
Se scegliamo di stare insieme, allora ci sarà una vera unione, altrimenti è facile perdere. Infatti, smettiamo di avere questa sensazione quando immaginiamo che il nostro pensiero si scontri giorno per giorno con la realtà.
Quando iniziamo a vedere questo vis-à-vis e che difronte noi c’è una persona reale, con le sue storie e i suoi timori, cambia completamente la nostra visione di ciò che ho sempre voluto a tu non sei quello che ho.
Questo, infatti, ci porta a cercare l’amore con l’illusione che il prossimo sarà quello giusto.
3) Quanto Dura L’Innamoramento?
La fase dell’innamoramento ci fa credere che il benessere, la nostra sensazione di emozioni positive, dipenda dalla presenza di questa persona nella nostra vita. In realtà, questi vengono esclusivamente dal modo in cui ci si avvicina, dal modo in cui lo si vede.
Quando incontriamo la persona che ha tutto, o qualità che abbiamo sempre desiderato, rendiamo la realtà una realtà molto specifica che ci crea questa sensazione: noi ci pensiamo molto e noi con passione e desiderio ci immaginiamo particolari scambi reciproci vedendoci felici.
In effetti, l’innamoramento è assolutamente il nostro processo, l’innamorato non c’entra nulla. Non ci interessa veramente conoscerlo, capirlo, a noi interessa solo farlo come vogliamo che sia. Così, non ci si innamora mai di qualcuno ma dell’idea di innamorarsi dell’amore, dei sogni, dell’illusione che se ne ha.
Quindi, perchè ci innamoriamo e quanto dura questa fase, non esiste una risposta certa!
3. Consigli: Come Promuovere Il Benessere Emotivo!

A proposito dell’amore, è giusto e motivato sperimentare almeno a comprendere il nostro cuore ma anche la nostra mente. Sappiamo bene che l’amore, quando è puro, rende più bella la nostra voglia di esserci, rallegrarsi e assaporare tutto quello che ci circonda.
Per questo motivo, affinché afferrare meglio le nostre emozioni, aspiro a suggerire alcune letture in proposito affinché incrementare la propria sicurezza e aver maggior fiducia in se stessi e verso gli altri. Guarda i Migliori Libri Sull’Amore consigliati qui sotto, che sono reperibili su Amazon.
1) Atlante Delle Emozioni Umane
Una lettura consigliata che mi preme mostrarti è Atlante Delle Emozioni Umane.
Un esempio puoi trovarlo leggendo questo libro scritto da Tiffany Watt Smith. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato o che non proverai mai. Un libro che attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni.
Guarda questo libro alla pagina dedicata Atlante Delle Emozioni Umane.
2) Innamoramento e Amore
Una lettura sull’amore che vorrei indicare è Innamoramento e Amore.
Questo è un libro sull’innamoramento di Francesco Alberoni. L’autore ci invita a scoprire gli aspetti e le sfumature su questo argomento. Riassume le correnti filosofiche e psicologiche dominanti che riducevano l’innamoramento a una rimozione sessuale o a una regressione infantile. Scritto in modo semplice e accessibile a tutti, attraverso l’entusiasmo dello stato nascente, a una nuova comunità, in cui vede la coppia innamorata, proiettata sul futuro, in cui vede la coppia innamorata, proiettata sul futuro.
Scopri questo fantastico libro a questa pagina: Innamoramento e Amore.
3) Liberati Dalla Dipendenza Affettiva
Un libro che consiglio caldamente è Liberati dalla Dipendenza Affettiva.
Questo libro è un manuale pratico completo, che ti aiuterà a risolvere definitivamente la Dipendenza Affettiva. Goditi il piacere di vivere finalmente una relazione felice, senza più paure né conflitti. Liberati dell’insicurezza, della gelosia, e di tutto ciò che finora ha rovinato ogni tua relazione. Trasforma la tua vita e la tua relazione in una gioia continua.
Guarda i dettagli visitando la pagina dedicata Liberati dalla Dipendenza Affettiva.
4) Amati Per Amare
Il quarto libro che desidero indicare sentitamente è Amati Per Amare.
Realizza te stesso attraverso i 4 livelli dell’amore, di Daniele Di Benedetti. E’ un percorso di evoluzione interiore emozionante e a tratti spigoloso, lasciandoti a volte perplesso e senza parole. L’amore non è solo quello romantico ma un modo di vivere. Questo libro parla dell’amore verso noi stessi e del suo mutare con naturalezza in amore per gli altri e per l’universo intero.
Scopri di più visitando la pagina dedicata Amati Per Amare.
5) Vivere, Amare, Capirsi
Un ottimo libro che voglio sicuramente consigliare è Vivere, Amare, Capirsi.
L’amore si impara come qualunque altra cosa nella vita. Non è definibile a parole, è piuttosto un modo di vivere, di essere e di sentirsi vivi. Questo libro di Leo Buscaglia invita ad assimilare questo concetto nella forma più piena, ottenendo dalla vita il premio più ambito: Essere completamente te stessi. L’arte di amare spiegata in tutti i suoi aspetti fisici e psichici.
Scopri questo libro alla pagina dedicata Vivere, Amare, Capirsi.
6) Fare L’Amore
Un altro libro che voglio consigliare sentitamente è Fare L’Amore.
La differenza tra fare sesso e fare l’amore risiede in un diverso atteggiamento. Secondo l’autore Long Barry fare sesso coinvolge tutto il fisico, focalizzandosi sulla prestazione fisica e il soddisfacimento egoico. Tuttavia, richiede invece un atteggiamento di rispetto, ascolto e accettazione totale verso di sé e verso il partner, sia a livello fisico che a livello spirituale.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina consigliata Fare L’Amore.
4. Frasi e Citazioni Sull’Amore!
Voler bene come l’attrazione pervadono il nostro modo di vivere. Infatti, si può trovare locuzioni di stati d’animo in ogni tempo. Oggigiorno, con tutto ciò, quantunque le passioni volano in pari tempo con le nostre volontà, come è stato detto prima, il genere umano le intravedono quanto leggerezze e tormenti da opprimere o da vivere.
A questo proposito, quindi, proviamo ad esprimere i nostri sentimenti grazie alle citazioni, frasi o poesie di persone famose vissute, esistenti ancora oggi o tratte da film o musica.
Perché Ci Innamoriamo – Conclusione!
Nel concludere questo articolo, deduciamo che amiamo in quanto l’amore è qualcosa che viene dal cuore, che c’è un destino quando incontriamo la persona giusta. Ma è veramente così? È il nostro cervello che decide il destino di un potenziale amore in una frazione di secondo e, se lo è, creiamo una connessione emotiva più o duratura.
È una questione di chimica, un legame speciale che due persone che si amano possono sentire.
Del resto, una relazione sana. si basa sulla stima, sulla fiducia, sull’affetto reciproco. Se questo è vero amore, ricordo quanto detto in questo articolo: è il tuo cuore che si riempie di gioia, esso crea armonia, stima reciproca, desiderio e complicità.
Per renderlo più forte coltivalo con cura! Vivi serenamente il tuo amore, non attaccarti a chi mette a repentaglio l’amore che ti unisce!
Ti ricordiamo che amare è anche desiderare il meglio per l’altro, quindi, per comprendere il vero significato dei sentimenti, dai un’occhiata alle letture consigliate sopra che trovi su Amazon, e che riporto di seguito:
Ora che comprendi il perche ci si innamora, non mi resta che salutarti affettuosamente e augurarti una piacevole permanenza su Benessere-Psico-Fisico!
Ricorda: Per chi ama veramente nulla è impossibile: non smettere mai di amare!
0 commenti