La pentola a vapore è un modo salutare di cucinare, sia che si vogliono cucinare verdure, sia carni e sia pesce, sia per la preparazione di riso. In realtà, queste pentole per cucinare a vapore, sono la soluzione ideale per la praticità della cottura dei cibi senza grassi.
Per cuocere a vapore, in commercio esistono molti modelli, dalle più economiche e semplici a quelle più sofisticate, e quindi più costose. Tuttavia, in linea di massima, come scegliere e valutare le pentole a vapore, dobbiamo prima studiare le loro caratteristiche.
Naturalmente, e non meno importante, la pentola x cuocere a vapore deve corrispondere anche alle nostre esigenze, vuoi per qualità/prezzo, vuoi per spazi e robustezza, vuoi per utilità. In questo articolo andiamo a scoprire quali sono le pentole per cuocere a vapore, i benefici di questa tecnica, quale modello di pentola vaporiera, e i rispettivi materiali, e tra qualità e prezzi.
Amedeo Schipani è dottore Scuola Nazionale di Medicina degli Stili di Vita FIMMG-METIS. Nel video qui sopra ci spiega che la cottura a vapore è la più salutare. Inoltre, il dottore fornisce altre indicazioni interessanti che ti consiglio di ascoltare.
Pentola a Vapore, Come e Perché si Usa!
Dopo aver pubblicato la mia guida in cui spiego Come vivere bene, parliamo adesso della pentola a vapore e di come i cibi cotti in questo modo sono salutari per l’organismo. Se forse ti stai chiedendo come usare la pentola per cottura a vapore, sappi che gli alimenti vengono cotti immersi nel vapore. Quest’ultimo si genera dal riscaldamento del liquido, o acqua, sottostante, trasmettendo calore che ne consente la cottura.
In una guida che ho scritto poco tempo fa, che tratta appunto della cottura a vapore, spiego come questa tecnica viene utilizzata attraverso apposite vaporiere, o anche più semplicemente con una pentola e un cestello in acciaio forato. La pentola vaporiera è per la maggior parte la più utilizzata dalle casalinghe. La temperatura raggiunge i 100 °C circa. L’acqua sottostante si surriscalda e trasmette vapore agli alimenti nel cestello.
Perché ci sia un adeguato circolo di vapore all’interno del cestello, si utilizza un coperchio. Con quelli tipici della cucina orientale, si può cuocere su più ripiani. Gli alimenti immersi nel vapore, poiché non vengono a contatto con l’acqua di cottura, preservano i propri valori nutrizionali.
In pratica, in una normale vaporiera, si mette l’acqua per metà della pentola, si posiziona il cestello forato in acciaio, facendo attenzione che non venga a contatto con l’acqua, poi si aggiungono nel cestello i cibi a pezzi e si chiude il tutto con un coperchio. Il coperchio è importante in una pentola vapore, trattiene infatti il calore all’interno della pentola in modo che circoli uniformemente cuocendo gli alimenti.
1 – Perché Scegliere la Cottura a Vapore?
Diversi studi alimentari hanno dimostrato come il metodo della cottura a vapore sia efficente nel trattenere i nutrienti essenziali. Una normale pentola per cucina a vapore riduce quasi a zero la perdita di queste sostanze. Con la pentola a pressione, poi, si riduce notevolmente il tempo di cottura, limitando al minimo la distribuzione delle vitamine. Come riportato sul sito Fondazioneverosnesi.it che tratta l’argomento.
Le sue caratteristiche, in generale, si possono riassumere come segue: cottura lenta e meno intensa, evita la dispersione dei nutrienti e preserva gusto e sapori, si presta alla cottura di cibi delicati, riduce i tempi di cottura notevolmente e prescinde dalla necessità di grassi in cottura.
Per questo motivo questa tecnica è considerata salutare, soprattutto perché preserva il contenuto vitaminico e minerale degli alimenti. Inoltre, grazie all’uniformità del calore, i cibi sono più facili per la digestione.
2 – Come Scegliere la Pentola a Vapore
Le pentole per cucinare a vapore, partendo dai materiali, deve essere in acciaio inox, anche i cestelli che vengono impilati all’interno. Quelle più economiche, possono essere in alluminio pressofuso, ma sono comunque efficaci.
1) Tipi di Pentole Vapore
Un modello particolare di pentola al vapore è la casseruola, il cui materiale utilizzato è la ghisa. Un altro particolare è il coperchio, che può essere in acciaio e che, per molti modelli, viene fornito trasparente, proprio per controllare la cottura. Il coperchio, in materiale atossico, generalmente in pirex, resiste alle alte temperature ed è dotato di un foro di sfogo per il vapore in eccesso.
Se il coperchio ne fosse sprovvisto, meglio optare per uno che abbia una valvolina. Per quanto riguarda i cestelli, invece, devono essere forati in modo da lasciare circolare il vapore. Quando acquisti una vaporiera, assicurati che vi sia più di un cestello e di diversa tipologia.
Tra i vari modelli presenti sul mercato, puoi trovare la vaporiera elettrica, il classico cestello di bambù, la teglia per la cottura nel forno combinato, il contenitore per il microonde, la pentola per cottura a vapore, ossia la vaporiera, che può cuocere sia sul gas che con sistema elettrico.
La scelta della pentola vapore dipende dalle tue esigenze. Se la usi giornalmente, la soluzione è una buona pentola vaporiera in acciaio dotata di più cestelli impilabili, il coperchio in pirex e manici rimovibili.
2) Tipologie di Cestelli
I cestelli di una pentola vapore possono essere diversi, tuttavia, la differenza sta nel modo in cui si cuociono i cibi. In commercio, infatti, puoi trovare cestelli forati al fondo e altri che sono invece forati solo alle parti. Quelli forati al fondo consentono una cottura integrale degli alimenti, i cui grassi e sostanze finiscono nell’acqua di cottura. I cestelli forati solo dalle parti, consentono una cottura a bagno di vapore, i cui elementi si sciolgono nel fondo del cestello.
Oltre a questi fattori, è importante anche la dimensione del cestello. A seconda delle pentole per cottura a vapore, i cestelli più capienti sono utili quando devi cuocere alimenti ingombranti, come verdure e pezzi di carne intera.
Le pentole a vapore generalmente possiedono da 1 a 3 cestelli. Tuttavia, più cestelli usi e più tipi di alimenti è possibile cucinare contemporaneamente. Alcuni di essi hanno dei solchi a stella, nei quali è possibile inserire dei contenitori in plastica. Ciò consente di tenere separati i cibi tra loro.
3 – Pentole Per Cucina a Vapore: Utilità e Opinioni
Ora veniamo all’argomento principale di questa guida: Quale pentola per cottura al vapore è possibile scegliere? Diamo uno sguardo a quelle che, secondo il parere positivo degli utenti, sono le migliori vaporiere per qualità/prezzo.
La pentola vaporiera cuoce a vapore uno o più alimenti. E’ ideale per chi ama la cucina semplice e priva di grassi, mantenendo al contempo caratteristiche nutrizionali, sapori e gusto. E’ un dispositivo adatto a chi segue una dieta leggera e genuina ma anche a chi sceglie un’alimentare naturale.
Arriviamo al dunque. Prima di scegliere una vaporiera, come accennato nel paragrafo qui sopra, occorre tenere presente alcuni elementi sui cui orientarsi verso la scelta più adatta. Parliamo quindi di: Vaporiera Elettrica, Vaporiera a Gas, Pentola a Pressione, Vaporiera Cinese. Forno a Vapore e/o Combinato, Forno a Microonde.
1) Pentola a Vapore Elettrica: Capacità e Materiali
La vaporiera elettrica è una pentola cottura vapore che permette di cuocere i cibi tramite appunto il vapore. Per poterla usare vanno montati i vari pezzi e riempito il cestello della base con acqua. Poi si riempiono i cestelli superiori con i cibi preferiti. Grazie ai cestelli forati, il vapore che si crea cuoce gli alimenti in modo semplice e naturale, senza metterli a cuocere nell’acqua. Per questo è la pentola per cottura a vapore elettrica più apprezzata, vuoi per la praticità, vuoi per la convenienza.

Se scegli una vaporiera elettrica base, vengono accessoriate con 2 cestelli, tuttavia, sul mercato, esistono anche modelli con 3. In realtà, il valore specifico che indica la sua capacità viene espressa in litri. La base è di 3 litri, fino ad arrivare alle pentole cottura a vapore elettriche professionali che possono arrivare fino ad una capacità di 11 litri. Di seguito ecco l’elenco della capacità totale sommato agli altri.
- Capacità 3 litri fino a 5 litri: da 1 persona fino a 3 persone
- Da 6 fino a 9 litri: da 3 persone a 6 persone
- 10 litri o 11: da 6 a 8 persone
Per quanto riguarda i cestelli, scegliere la vaporiera con 3 ti permette di separare pietanze rispetto a quella che ne ha 2. D’altra parte, le vaporiere con 3 cestelli sono per questo considerate professionali. Parlando dei materiali, poi, le vaporiere economiche hanno cestelli in plastica, quelle professionali invece sono in acciaio. Per la pulizia non ci sono differenze, mentre per la cottura la pentola vapore elettrica è di sicuro vantaggio.
° Programmi di una Vaporiera Elettrica
I programmi di una cottura a vapore sono molto importanti, soprattutto per la velocità in cui vengono preparati i cibi al vapore. Alcuni modelli posseggono programmi diversi dagli altri, per questo il prezzo finale potrebbe essere differente.
- Programmi Preimpostati: la vaporiera elettrica ti permette di ridurre la cottura dei cibi grazie ai programmi presenti in memoria.
- Avanzati: le vaporiere elettriche ad un costo più elevato, hanno programmi più avanzati che ti permettono di combinare temperatura e tempo ottimizzata per cuocere i cibi contemporaneamente.
- Timer: in questo caso il timer può essere manuale o automatico. Quest’ultimo è molto più pratico e in alcuni modelli possono essere in versione digitale.
° Funzionalità della Pentola Vapore Elettrica
Le funzioni della vaporiera elettrica possono incidere sul costo dell’elettrodomestico. Tuttavia, in quelle meno costose, sono presenti comunque tutte le funzionalità basilari. Per certi versi, queste funzionalità servono per renderla più versatile a chi la usa. Una delle funzioni è mantenere in caldo i cibi, cioè evita che questi si raffreddano prima di essere serviti. A tale scopo, questa soluzione è solitamente nelle vaporiere di prezzo medio alto.
Spezie e Aromi si possono introdurre tramite infusori posti nella base dell’elettrodomestico. E’ una funzionalità che ti permette di aggiungere condimento per insaporire i cibi ma che, tuttavia, non influenza il costo finale.
° Aggiunta di Acqua
E’ una soluzione che ti permette di poter aggiungere altra acqua in fase di cottura. In genere ciò è possibile applicando un beccuccio collegato al serbatoio. Ovviamente è una funzionalità presente in modelli più costosi.
° Riscaldamento
Una funzionalità alquanto utile è il riscaldamento veloce, cioè velocizza i tempi di riscaldamento e di cottura di cibi. A tal fine non solo risparmi tempo, ma soprattutto si mantengono le proprietà nutritive degli alimenti.
° Spegnimento Automatico
Nella maggior parte delle vaporiere elettriche, lo spegnimento automatico è inserito di base. A cottura ultimata, infatti, disattiva in automatico la vaporiera evitando inutili sprechi.
° Accessori e Manutenzione
Gli accessori possono incidere sul prezzo delle pentole cottura vapore elettriche. Poiché favoriscono l’usabilità in tempi di cottura dei cibi, i cestelli base possono essere sostituiti da quelli specifici per la cottura di alcuni alimenti, come le uova, il riso, i dolci e le zuppe. Per quanto riguarda la manutenzione, è importante che l’elettrodomestico risulti facile da pulire. Scegli quindi sempre contenitori che puoi lavare in lavastoviglie. Inoltre, molto importante, l’aggiunta di acqua che deve essere agevole.
2) Vaporiera a Gas
La vaporiera a gas è una pentola semplice su cui si posso impilare cestelli in acciaio. L’acqua inserita nella pentola di base, e il vapore che sale, cuoce gli alimenti sovrastanti. La sua praticità sta nel fatto che può essere utilizzata qualsiasi pentola abbiamo in casa. Ovviamente i cestelli vanno acquistati a parte, possibilmente della stessa capienza, e anche il coperchio preferibilmente di vetro e con valvolina.

Tra le pentole per cuocere a vapore più comuni, si trovano quelle a tre piani in acciaio inox di dimensioni diverse. Esistono anche modelli a 2 piani in alluminio e, anche per i cestelli, possono essere forniti sia in acciaio che in vetro. Queste tipologie di pentole per cucinare a vapore, possono essere di dimensioni medie e più grandi, stesso discorso per i prezzi, che tra l’altro sono quelle più economiche.
3) Come Scegliere la Pentola a Pressione
La pentola a pressione è un mito intramontabile. Già dagli anni ’60 è entrata nelle nostre case grazie alla sua versatilità e velocità con cui permette di cucinare cibi che altrimenti richiederebbero più tempo. Se stai cercando una pentola per cottura al vapore, quella a pressione potrebbe essere la scelta adatta. Di modelli se ne trovano diversi, la differenza tuttavia è nel prezzo, ma non solo, anche dal materiale con cui sono realizzate o dalla loro capienza.

Ovviamente, se questa è la tua scelta, avrai bisogno della vaporiera a pressione secondo i cibi cotti sommati per quante persone. Inoltre, oltre a questo, dipende anche dalla versione più o meno tecnologica. Senza contare poi, e chi già la possiede lo sa bene, modelli e marchi ce ne sono molti in commercio, ma quelle in acciaio inox durano per decenni, vale a dire che una buona pentola a pressione avrà vita più lunga di una semplice vaporiera in alluminio.
° Cottura a Pressione: Quali Vantaggi e Funzioni?
Una delle sue funzionalità è la sicurezza. La chiusura è diversa dalle altre pentole, il coperchio è avvitabile con delle guarnizioni e valvola di sicurezza. Ciò riesce a mantenere più bassa la temperatura. La valvola infatti, per eccesso del calore, si alza per farlo evaporare.
Le pentole cottura a vapore a pressione hanno anche un notevole vantaggio sui tempi di cottura, che sono molto ridotti. Ciò ti permette di risparmiare tempo ed energia, oltre alle proprietà nutritive degli alimenti che rimangono del tutto intatti. L’unico svantaggio è invece quello che non tutti i cibi possono essere cotti a pressione, o comunque meno indicati. D’altro canto è possibile cuocere cibi in vari modi:
- Cuocere al vapore con un cestello
- Cucinare con un contenitore resistente al calore
- Si può bollire
- Cuocere al cartoccio
- Cotture Brasate o Arrostite, o anche Stufate
Insomma, con la pentola a pressione puoi cucinare quasi tutto!
4) Perché Scegliere la Vaporiera Cinese!
Se sei propensa a scegliere la vaporiera cinese, sappi che ha notevoli vantaggi sulla cottura a vapore, soprattutto per le verdure e vari tipi di pesce. I nutrienti e gli elementi benefici degli alimenti cotti con questo utensile, infatti, non si disperdono nell’acqua di cottura.

Oltre a conservare un maggiore valore nutrizionale, i cibi conservano un sapore migliore rispetto ad altre cotture. Ecco perché molti lettori scelgono la Vaporiera Cinese! E’ altrettanto vero, però, che l’usabilità non è poi così difficile, basta rispettare alcune regole.
° Tipologie e Vantaggi della Vaporiera Cinese
Il materiale con cui sono realizzate è di bambù, ovviamente anche per questa pentola al vapore devi considerare la qualità e all’assemblaggio dei cestelli che siano altrettanto buoni. Molti di questi modelli, tra i migliori, sono infatti più solidi, tanto da essere usati anche come piatto da portata.
Tra i vari modelli, quindi, quelli più consigliati sono in materiale intrecciato, sia per quanto riguarda i cestelli sia per il coperchio. Per quanto riguarda i cestelli, poi, è consigliato optare sempre per quelli superiori ai 25 cm di diametro. Nel caso di vaporiera cinese inferiore ai 25 cm, rischierebbe di sprofondare nelle pentole o nella padella vapore come il Wok. L’importante è che comunque il diametro sia compatibile con le pentole che utilizzi normalmente.
Infine, trattandosi di una pentola cottura vapore naturale, è consigliato scegliere sempre quella realizzata in solo bambù, senza la presenza di altri materiali. Al contrario, gli altri materiali potrebbero rilasciare sostanze tossiche che andrebbero ad intaccare i cibi durante la cottura. Se scegli questo tipo di pentola vaporiera, i prezzi sono un ulteriore vantaggio, che possono variare da un prezzo minimo di 15 euro ad un prezzo massimo che non supera i 30 euro.
° Come Utilizzare la Vaporiera Cinese
L’utilizzo della vaporiera cinese è molto più semplice di quanto si possa pensare. Il primo passo è quello di versare l’acqua all’interno di una pentola o padella vapore tipo wok. Sistema quindi in sospensione la vaporiera in bambù dentro la pentola. In genere bastano 5 cm di acqua che non deve toccare la base del cestello.
Ora sistema delle foglie di lattuga o di cavolo sulla base della vaporiera, il cui scopo è quello di impedire ai cibi di attaccarsi al fondo in bambù. Ripeti l’operazione per ogni cesto che disponi nella pentola. A questo punto procedi con sistemare i cibi che vuoi cuocere sui ripiani della vaporiera, poi, se lo desideri, aggiungi i condimenti a piacere. Per la cottura a vapore ti basteranno 15 minuti.
° Pulizia della Pentola Vaporiera Cinese
Per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia della pentola vapore cinese, ricorda di non metterla in lavastoviglie poiché è un utensile molto delicato e quindi va trattato con particolare attenzione. Lava la vaporiera con acqua fresca corrente, poi asciugala accuratamente prima di metterla nel suo ripiano. Se vuoi sterilizzarla utilizza un panno asciutto con aceto. Ricorda di non utilizzare saponi e detersivi.
5) Forno a Vapore o Combinato, Perché Sceglierlo?
Se fino ad ora abbiamo parlato di Pentola Vapore, o vaporiera, Vaporiera Elettrica, Pentola a Pressione e Vaporiera Cinese, trattiamo adesso la cottura a vapore con i Forni a Vapore e/o Combinati. Una guida su come e perché sceglierlo.

Il forno a vapore favorisce una migliore cottura dei cibi grazie al mantenimento del giusto grado di umidità. In pratica sfrutta le tecniche di cottura del forno tradizionale e ventilato combinandolo con il vapore. E’ un elettrodomestico che offre una potenza e una precisione nel controllo delle temperature che, con l’aggiunta del vapore, permette di cuocere ottime pietanze con il giusto grado di umidità o che hanno bisogno di più vapore.
Il vantaggio del forno a vapore sta nel fatto che può sostituire molti metodi di cottura conosciuti raggiungendo alte temperature in breve tempo. Ciò rende perfetta la cottura di alcuni alimenti, come pane e pizza e altri lievitanti, senza dover aprire il forno per aggiungere condimenti o per girare le pietanze. A tal fine, acquistando un forno a vapore combinato, possiamo dire di avere un apparecchio completo. Sempre permettendo, lo consiglio soprattutto per la genuinità dei cibi cotti e, a differenza di pentole per cucinare a vapore, ci si può sbizzarrire con le più svariate ricette.
° Caratteristiche del Forno a Vapore
La principale caratteristica è quella di preservare le qualità dei cibi ed esaltare il loro sapore. Questi elettrodomestici si possono trovare o solo a vapore, o con altre combinazioni: statico, ventilato. Il forno a vapore è dotato di un sistema a convenzione, in pratica può essere utilizzato sia nel modo tradizionale sia con il metodo del vapore. E qui è bene precisare che ne esistono due diverse tipologie.
- La prima tipologia è la dotazione di iniettori: il vapore acqueo viene spruzzato nei riscaldanti e nebulizzato attraverso una sorta di ventola. In questo caso il forno non sfrutta solo il calore del vapore.
- Seconda tipologia è il generatore: il forno, in questo caso, utilizza il vapore acqueo come unico modo di cottura dei vari alimenti.
In poche parole, il forno a vapore rappresenta la soluzione migliore per cucinare gli alimenti in modo sano e veloce. Nei forni combinati, poi, si può cuocere sia nel modo tradizionale che sfruttando il calore generato dal vapore.
° Manutenzione del Forno a Vapore
Il sistema di pulizia può variare a seconda della qualità del forno a vapore: i modelli di fascia alta, parlando di prezzi, dispongono di funzioni di autopulizia: catalitica e pirolitica. I forni invece meno costosi, che non dispongono di questa funzionalità, si puliscono con prodotti appositi.
° Forni Catalitici
Questi forni hanno le pareti laterali e quella posteriore rivestite di un materiale che non lascia depositare grassi e che si pulisce durante il normale funzionamento del forno, senza lasciare residui. Se la tua scelta si orienta su questo tipo di modello, sappi che il costo medio è poco più di 600 euro. Considera anche, poiché i pannelli si degradano con l’utilizzo, la loro sostituzione avviene almeno ogni 2-3 anni.
° Forni Pirolitici
I forni pirolitici, invece, possiedono un sistema di pulizia attraverso un programma specifico che dura da 1 a 2-3 ore, portando il forno ad una temperatura superiore ai 400-500 °C. Ciò consente di incenerire grasso e sporco che andranno tolti con un panno umido. Questo tipo di forni con il tempo non si degradano, tuttavia, ci tengo a consigliare che il suo utilizzo non coincide con il risparmio energetico poiché potrebbe riflettere, assieme agli altri elettrodomestici, il sovraccarico di elettricità. Il costo medio del forno pirolitico è inferiore o circa 600 euro.
6) Cuocere a Vapore con il Microonde
Il forno a microonde permette di cucinare velocemente qualsiasi pietanza, a vapore poi sembra la soluzione migliore. A tale scopo alcuni microonde sono stati ideati proprio per questa cottura, con un programma dedicato. E’ anche vero che puoi cucinare a vapore nel microonde tradizionale avvalendoti degli strumenti adatti, ad esempio la vaporiera per microonde, realizzata sia in acciaio sia in materiale flessibile.

La pentola per cuocere a vapore nel forno a microonde è composta da un serbatoio nel quale si mette l’acqua, con i cestelli in cui si collocano i cibi che si vuole cucinare. Il suo funzionamento è identico a quello di una normale pentola al vapore:
- Il vapore cuoce delicatamente le pietanze
- I cibi mantengono inalterati i sapori
- I nutrienti degli alimenti non si disperdono
Utilizzare questo sistema è possibile cuocere a vapore carne, pesce e verdure, e le ricette poi sono davvero tante così come sono molti i ricettari con la pentola cottura vapore microonde. Per ottenere il meglio , il trucco sta nel cospargere i cibi con spezie ed erbe aromatiche.
° Microonde, Come Funziona?
Il microonde è uno strumento molto versatile, quando si attiva la sua funzione, le microonde spruzzano nella camera di cottura, influenzando le molecole d’acqua presenti negli alimenti. Queste oscillano fino a produrre circa 2.500 oscillazioni al secondo. A questa velocità, le particelle d’acqua si surriscaldano fino a raggiungere temperature elevate che permettono di cuocere i cibi. Il segreto della cottura a microonde, è l’energia che viene completamente assorbita dal cibo. Il risultato è, quindi, una cottura perfetta in metà tempo rispetto al forno tradizionale.
° Efficienza e Combinazione Microonde
I forni a microonde di ultima generazione presentano funzioni più avanzati, come la cottura ventilata e il grill. Se uniamo al vapore quest’ultime funzioni, è possibile capire anche perché recipienti in vetro o in plastica non si scaldino.
La differenza dei modelli tra forno combinato microonde e tradizionale, sta nella cottura ventilata, programmi automatici e cottura senza dispersione. Nei forni microonde combinati, è possibile quindi utilizzare le microonde combinate al grill e alla cottura ventilata. In tal modo è pertanto possibile preparare arrosti e lasagne, e moltissime altre pietanze, dimezzando i tempi di cottura e ottenendo gli stessi risultati di un forno tradizionale elettrico.
Ma quanto costa un forno a microonde? Anche qui vale lo stesso concetto qualità/prezzo. Partono da un minimo si 100 euro ad un massimo di poco più di 600 euro. Ovviamente da tenere presente sia il modello sia la casa produttrice.
4 – Pentola a Vapore, Prezzi e Recensioni
Ma veniamo al dunque! Sicuramente avrai già in mente l’acquisto del dispositivo perfetto per te. Scegliere tra i diversi modelli e le diverse caratteristiche di ognuno, può essere semplificato in base alle tue esigenze, vuoi familiari, vuoi economiche.
Se la tua scelta cade principalmente sulle tue particolari esigenze economiche, il mio consiglio è di valutare le pentole per cottura a vapore più semplici il cui costo si avvicina più o meno al nostro budget. In altro modo, puoi comunque preparare buone pietanze ed ottenere altrettanto dei buoni risultati.
Ho scelto i migliori dispositivi per la cottura a vapore recensiti dai lettori dopo l’acquisto. Ti consiglio pertanto di valutare attentamente tra le varie risorse quella che farà al caso tuo. Ecco Di seguito la lista degli elettrodomestici, la descrizione, il miglior prezzo.
1) Migliore Pentola Vaporiera
Le pentole a vapore sono le classiche tradizionali pentole utilizzate per la maggior parte fin da tempi più remoti. E’ la comune cottura a vapore degli alimenti su gas, come quella della nonna. Ecco allora di seguito le migliori Vaporiere, dalla più economica, alla fascia medio alta a quella più costosa.
° Kamberg Pentola Vapore 3 in 1
Il primo modello di pentola che voglio consigliare è Kamber 3 in 1.
La pentola a vapore Kamberg, del diametro di 22 cm, 6 litri, in acciaio inox di alta qualità, con coperchio in vetro, è adatta anche come couscoussiera e a tutti i fornelli a induzione. Dispositivo adatto per cottura a vapore di grandi quantità di verdura, piuttosto capiente ha un bel fondo spesso, tanto spazio da sbizzarrirsi con le preparazioni. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Kamberg Pentola Vapore 3 in 1.
° Ballarini Set Cottura al Vapore
Una delle pentole più semplici e consigliate è la Ballerini Set Cottura.
La pentola per cuocere a vapore in alluminio, nero, 20 cm, comprende una casseruola, 2 cestelli in vetro forati e sovrapponibili e un coperchio in vetro. Permette di cuocere contemporaneamente e velocemente cibi diversi conservando le qualità nutritive, grazie alla cottura dolce del vapore e all’assenza assoluta di grassi aggiunti.
Si può cucinare su piani cottura a gas, piastra elettrica e piastra vetroceramica. Il rivestimento antiaderente rinforzato con elevata resistenza all’usura, è composto da 3 strati antiaderenti rinforzati. Il fondo assicura l’equilibrio del calore diffuso, requisito essenziale per cucinare bene e con facilità. il coperchio trasparente, inoltre, sono realizzati in vetro ad alta resistenza. Consentono di cucinare “a vista”.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Ballarini Set Cottura.
2) Migliore Pentola al Vapore Elettrica
Le vaporiere elettriche permettono di cuocere cibi tramite il vapore e di mantenere in caldo le pietanze. Con i cestelli forati i cibi cuociono in modo semplice e uniforme. Scopriamo quindi le migliori pentole a vapore elettriche apprezzate dagli utenti.
° Russell Hobbs Vaporiera
La migliore vaporiera elettrica più venduta che voglio consigliarti è la Russell Hobbs.
La Russell Hobbs è il modo intelligente e salutare per cuocere a vapore gli alimenti, mantenendo allo stesso tempo le sostanze nutritive e le vitamine. La vaporiera è dotata di tre vaschette per cuocere contemporaneamente cibi differenti, come verdure, riso e pesce.
Semplice da usare, la base in acciaio inox ha una potenza di 800 Watt. Le 3 vaschette sono in plastica di alta qualità e impilabili per riporle comodamente. La capacità della vaporiera è di 9 litri e possiede un timer di 60 minuti con auto-spegnimento. Ha 2 aperture laterali per l’aggiunta di acqua, e inoltre possiede l’indicatore del livello dell’acqua e il segnale acustico che indica il termine della cottura.
Per Saperne di più Visita la Pagina Dedicata Russell Hobbs Vaporiera.
° Cuociriso e Vaporiera 14 Porzioni
Il migliore cuociriso che ti consiglianti è la Vaporiera Russell Cuociriso.
La vaporiera apprezzata dai lettori, sia come cuociriso che come vaporiera, 2 prodotti in 1, include anche cesta per cuocere a vapore carne, pesce e verdure. Include anche misurino e mestolo. Il dosatore di riso equivale ad una porzione, aggiungendo la stessa quantità di acqua. Chiusa da coperchio a scatto bloccabile, sigilla l’aroma mantenendo il gusto e il sapore naturali dei cibi.
Non appena il riso è cotto, l’interruttore viene automaticamente regolato in posizione riscaldante. Leggera e poco ingombrante, per il costo contenuto e la validità del prodotto è molto versatile. Contiene 1 cestello per cuocere verdure, carne e pesce a vapore, e ha la funzione di mantenimento in caldo automatica. La pentola interna antiaderente e il coperchio sono rimovibili e lavabili in lavastoviglie.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Cuociriso e Vaporiera.
° Tefal Vitacuisine Compact Vaporiera
Una delle migliori apparecchiature elettriche che ti consiglio è la Tefal Vitacuisine.
Un pasto di 3 portate preparato in una volta sola. Funzione Vitamin+ che ti permette di preparare un delizioso e bilanciato pasto senza mescolare liquidi. Apprezzata dai lettori, si compone di 3 piani di cottura per cucinare diversi cibi, 2 vassoi ideali per cucinare salse e 4 vasetti per preparare dolci a vapore.
Con vassoio reversibile, facilmente riponibile, ultra compatta, trova spazio in ogni cucina. Funzione automatica Keep Warm e funzione vitamin+, per una rapida cottura che mantiene più vitamine. Il display digitale con timer la rende veramente unica per qualità/prezzo. Le caratteristiche speciali sono i componenti lavabili in lavastoviglie, la partenza differita, il mantenimento del calore automatico, la spia, lo spegnimento di sicurezza automatico e il porta uova.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Tefal Vitacuisine.
3) Migliore Vaporiera a Pressione
Le pentole X cuocere a vapore a pressione in commercio se ne trovano diverse, la differenza sta nella qualità/prezzo. Realizzate in acciaio inox, diversi lettori la consigliano per la durata a lungo termine e per l’ottima riuscita delle pietanze.
° Basics Pentola a Pressione 6 litri
La migliore pentola che ci tengo a consigliarti è la Basics Pentola a Pressione.
La pentola a pressione in acciaio basics è ideale per preparare piatti deliziosi e succulenti. Combinando i benefici del vapore, del calore e della pressione, è in grado di preservare le sostanze nutritive, l’umidità e il sapore dei piatti. Grazie alla sua straordinaria capienza di 6 litri, la pentola vapore a pressione è perfetta da impiegare nella preparazione di numerose ricette, tra cui stufati, minestre, risotti ma anche piatti di carne, di pesce e contorni di verdure.
E’ incluso un cestello per preparare 2 diversi piatti alla volta. Dotata di manici ben saldi in bachelite, è utilizzabile in tutta sicurezza su qualsiasi fonte di calore, compresi piani di cottura a induzione, a fiamma diretta e in ceramica. La valvola compresa di sicurezza controlla automaticamente la pressione all’interno della pentola. Lascia fuoriuscire il vapore in eccesso garantendo la massima sicurezza di utilizzo.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Basics Pentola a Pressione.
° Lagostina Irradial Control
Una seconda pentola a pressione che ti consiglio è la Lagostina Irradial.
In materiale acciaio inox, ha la capienza totale di 5 litri. Il suo sistema di apertura brevettato Lagoeasy’Up, è facile da aprire con una sola mano ed in un solo movimento. Dotata di 6 sistemi di sicurezza, e della valvola control, basta ruotarla per controllare la fuoriuscita del vapore. Il fondo, a triplo strato ad alto spessore Irradial Plus, è adatto all’induzione. E’ un prodotto Made in Italy.
Per Saperne di più Visita la Pagina Dedicata Lagostina Irradial Control.
° Clipso Perfect con Timer
Una delle pentole a pressione che ci tengo a consigliarti è la Clipso Perfect.
Il suo sistema di apertura/chiusura, senza sforzo e con una mano sola, è pratico e semplice. Con il timer intelligente, si attiva automaticamente quando la pentola va in pressione e avvisa con un segnale acustico al termine della cottura. Fornita con cestello cuocivapore e ricettario è veramente il massimo. La valvola a scarico di vapore, poi, è in posizione verticale e controllato. Contiene fino a 6 litri.
Per Saperne di più Visita la Pagina Dedicata Clipso Perfect.
4) Migliori Vaporiere Cinesi
Utile per la cottura a vapore sono le vaporiere cinesi che, oltre a conservare i nutrienti benefici degli alimenti, conservano anche sapori integri e buoni. Molti utenti scelgono infatti questo tipo di attrezzo sia per qualità sia per prezzi.
° Cuocivapore Reishunger
La prima vaporiera cinese che voglio consigliarti è la Reishunger.
Con la vaporiera Reishunger cuoci e servi riso e contorni in stile tradizionale. E’ perfetta per preparare tutti i tipi di riso, compresi i glutinosi e il gelsomino, insieme al curry in stile asiatico e molti altri piatti. Grazie alla sua preparazione delicata, permette a riso, Dim sum, verdure, carne e pesce di preservare il sapore intrinseco originale, e il cibo non perde le sostanze nutritive durante la cottura.
Il cuocivapore di bambù è dotato di due panni in cotone riutilizzabili, e può essere apposta sulla tavola, perfetta per servire le tue portate. Estremamente facile da pulire, basta sciacquare le piastre con acqua calda; se necessario si può usare un po’ di detersivo. Si mettono ad asciugare lontano dalla luce diretta del sole.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Cuocivapore Reishunger.
° H&H Cuocivapore Con 2 Piani
Un altro cestello a vapore che ti consiglio è H&H Cuocivapore.
Cestello orientale per la cottura a vapore, va posto sopra una pentola o un tegame con acqua senza arrivare a toccare il fondo del cestello. Il vapore si propagherà attraverso i piani portando a cottura i cibi. Il cuocivapore H&H è disponibile in vari misure. Si consiglia di porre sul fondo dei piani una foglia di lattuga o cavolo o carta oleata per non mettere a contatto diretto il cibo con il legno, evitando così che quest’ultimo assorba l’odore. La cottura a vapore conserverà le proprietà nutritive degli alimenti. Consigliato per la cottura di carni bianche, pesce, verdura e ravioli.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata H&H Cuocivapore.
° Kyonano Cuocivapore
Il cestello in bambù naturale che ti consiglio è il Kyonano Cuocivapore.
E’ un cestello per cottura a vapore orientale in bambù. Rinforzato in acciaio inox, si compone di 2 ripiani del diametro di 24 cm con coperchio; 2 panni in cotone riutilizzabili di 22 cm. Grazie all’anello in acciaio inox, la struttura si presenta più stabile. Realizzata in bambù naturale, senza conservanti, con chiodi di bambù, rattan e vimini, il rinforzo con la striscia di acciaio rende questo utensile più durevole e resistente all’usura.
Il vaporizzatore è forte e non si deforma o danneggia facilmente. Ottimo prodotto per qualità prezzi, ha una buona permeabilità al gas. Mantiene il gusto originale del cibo e si possono cucinare diverse pietanze. Facile da pulire, si sciacqua con acqua calda e poi con detersivo, poi asciugare con un asciugamano. Poiché i prodotti naturali di bambù possono causare formazioni di muffa, si consiglia di conservarlo in un luogo asciutto e ventilato.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Kyonano Cuocivapore.
5) Migliore Forno a Vapore e/o Combinato e Microonde
I forni a vapore possono essere solo a cottura a vapore oppure combinato, cioè a vapore, microonde, convenzione e grill. Ottimi elettrodomestici sia per la cottura dei cibi e sia per risparmio tempo, si possono trovare anche per qualità/prezzo.
° Panasonic Forno Combinato a Vapore 4 in 1
Il primo forno combinato a vapore che voglio consigliarti è il Panasonic a Vapore.
Ottimo prodotto combinato a vapore, 4 in 1, ha una capienza di 31 litri, tecnologia inverter e sensore di umidità per cotture e scongelamento perfetti. Con 36 programmi automatici, menù bambini e cottura a vapore su due livelli, pannello touch e cavità piatta per una facile pulizia.
Pensato per le famiglie e i salutisti che vogliono preparare cibi freschi in modo facile e veloce, è un dispositivo completo sotto ogni punto di vista, risparmi tempo perché puoi cucinare piatti fino al 40% più in fretta grazie alla sua tecnologia inverter. Include: 1 vassoio in vetro, 2 griglie in metallo e 1 teglia smaltata. Il forno presenta interni in acciaio inox e programmi di pulizia automatica mediante vapore caldo. Inoltre, il sensore Genius, calcola in automatico il tempo di riscaldamento ottimale.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Panasonic Forno Combinato.
° Samsung Microonde Cottura con Vaporiera Tescoma
Un forno a microonde che ti consiglio è il Samsung Microonde.
Il forno microonde combinato Samsung, cucina e griglia una gran varietà di pietanze in poco tempo. Con la vaporiera tescoma antibatterica, puoi cucinare piatti ricchi di gusto, senza grassi e salutari. Con 15 ricette preimpostate tramite un bottone, ti consente di preparare piatti con ingredienti come frutta, verdure fresche, cereali, pesce e pollame. Rivestito completamente in ceramica, facilita la pulizia.
Con la funzione deodorizzante elimina gli odori persistenti. Altre funzioni è la modalità ECO: quando è in standby ti permette di risparmiare energia riducendo il consumo elettrico. Dotato anche di un piatto doratore per preparare cibi dorati e croccanti, vi è anche la funzione Lievitazione/Yogurt per pasta e yogurt naturale senza l’ausilio di ulteriori strumenti.
La vaporiera microware inclusa, è realizzata con un materiale plastico di ottima qualità utilizzato anche in ambito medico e farmaceutico. Non assorbe odori e non scolorisce, è antibatterico e neutro e non altera i cibi. Il recipiente si sciacqua senza utilizzare detersivi e non in lavastoviglie.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Samsung Microonde.
° Klarstein MasterFresh Forno a Vapore
Il forno per la cottura solo a vapore che ti consiglio è il Klarstein MasterFresh.
E’ un potente tuttofare che combina funzioni di cottura a vapore, cottura, tostatura ed essiccazione in un unico apparecchio multifunzione. Grazie alla tecnologia UltraSteam, i piatti di carne e verdure possono essere cucinati alla perfezione. La tecnologia di riscaldamento a 360 gradi garantisce una distribuzione uniforme del calore nell’area interna da 24 litri. I menu pronti all’uso per cuocere a vapore, tostare, cuocere e disidratare rendono la cottura con il forno a vapore un gioco da ragazzi.
Facile da usare, con 9 diversi programmi su misura per alimenti diversi semplificano la preparazione. Tutte le impostazioni possono essere effettuate comodamente sul pannello di controllo SenseControl. L’elettrodomestico include: 1 teglia, 1 griglia e 1 presina da forno. Classe di efficienza energetica A, il livello massimo di riempimento serbatoio è 1.4 litri.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Klarstein MasterFresh.
6) Migliori Cestelli e Contenitori Per Vaporiera
Ovviamente, dopo aver elencato le migliori vaporiere e forni a vapore, non si può non menzionare i migliori cestelli per la cottura a vapore, adatti per qualsiasi pentola o pentola a pressione, e i migliori contenitori allo stesso scopo adatti per forni a vapore e/o combinati a microonde.
° Vicloon Cestello per Cuocere a Vapore
Uno dei prodotti migliori per cuocere le pietanze che voglio consigliarti è il Vicloon Cestello.
Prodotto per la cottura a vapore, aiuta a conservare i sapori, i colori e la bontà dei cibi naturali durante la cottura. In acciaio inossidabile, vanta un design comodo e pieghevole che si adatta a qualsiasi formato di pentola. Questo attrezzo utilizza uno speciale processo di lucidatura. Si consiglia di lavarlo con acqua calda prima del primo utilizzo. Sicuro e sano, al termine dell’utilizzo, si può lavare in lavastoviglie per una pulizia facile e veloce. Piroscafo pieghevole ha dimensioni regolabili, puoi creare una forma a scodella, metterla nella pentola e cuocere a vapore tutti i cibi.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Vicloon Cestello.
° BangShou Cestello per Cottura a Vapore
Un secondo cestello che ci tengo a consigliarti è il BangShou Cestello.
Questo inserto è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, materiale plastico alimentare (impugnatura) e silicone (3 gambe di supporto). Non si arrugginisce o si disgrega durante l’uso normale.
Il cestello si può chiudere per riporlo ed espandersi per adattarsi a pentole / padelle e pentole a pressione di varie dimensioni, trasformando il tuo piatto preferito in un piroscafo sicuro. Si apre come una ninfea e si piega in modo compatto per risparmiare spazio. Le gambe pieghevoli in silicone garantiscono che non si graffino i vasi, mantengono il cibo sopra l’acqua bollente. La maniglia estensibile consente di inserire il cestello del vapore nelle pentole più profonde e di prelevare in sicurezza dall’acqua bollente.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata BangShou Cestello.
° Snips Vaporiera per Microonde
I contenitori migliori che voglio consigliarti è il set Snips Vaporiera.
Fornito con 2 vassoi, 4 litri per cucinare carne, pesce e verdure è il prodotto giusto, con un po’ di acqua sul fondo del contenitore principale puoi ottenere rapidamente la cottura delle tue pietanze nel microonde. Si può lavabile in lavastoviglie max 45°, senza problemi di distorsione delle forme. Utilizzabile in frigorifero e freezer fino a -18°. Consente di cucinare le pietanze su diversi livelli. Completamente scomponibile, è facile da riporre. Il materiale di ultimissima generazione ha migliori proprietà organolettiche. Non rilascia sapore di plastica e non altera la qualità degli alimenti durante le cotture.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Snips Vaporiera.
° Sistema Rice Cooker, Plastic, Rosso
Uno dei cuociriso che ci tengo a consigliarti è il Rice Cooker.
Sistema cuociriso in plastica rosso, con capienza 2.6 litri classe efficienza energetica A. Pensata per cucinare riso, polenta e cous cous, con manici anti-riscaldamento per facilitare il sollevamento e clip chiusura sistema klip it. Rice Cooker viene fornito con una piastra della camera di pressione, coperchio con un tocco fresco e un cucchiaio di riso antiaderente. La capacità è di 2600 ml, dimensione 21 cm.
Per Saperne di Più Visita la Pagina Dedicata Rice Cooker.
Pentola a Vapore – Conclusione
Siamo giunti alla conclusione! Ormai avrai sicuramente capito come realizzare cibi cotti a vapore, metodo di cottura e perché questa tecnica ha i suoi vantaggi in fatto di salute, soprattutto se stai seguendo un piano alimentare dietetico. Ricorda che la cucina al vapore, oltre ad essere un’alimentazione sana e genuina, per ottenere risultati ottimali, è importante scegliere cibi di qualità, tempi di cottura, la giusta quantità di acqua e la disposizione degli alimenti.
Naturalmente spetta a te la scelta! Ricorda che al momento dell’acquisto, di valutare tutte le opzioni a tua disposizione. Ad esempio: la capienza sommata per i componenti della famiglia, il materiale con cui questi elettrodomestici sono realizzati, quali e quanti cibi vuoi cuocere, e soprattutto la qualità/prezzo anche in base alle tue esigenze.
Ricordati, inoltre, poiché le informazioni ivi menzionate sono solamente a scopo informativo, di conseguenza, nell’eventualità di una regime dietetico specifico o anche questioni uniti alla condizione salutare, attieniti sempre le indicazioni del tuo Medico di fiducia e/o del tuo Nutrizionista, che studieranno insieme a te un’alimentazione bilanciata secondo i tuoi requisiti essenziali.
Adesso, giunti alla fine, non mi resta salutarti augurandoti buon Benessere Psico Fisico!
0 commenti