Home » Amore » Ossessioni D’Amore: Come Riconoscerli e Liberarsene?

Ossessioni D’Amore: Come Riconoscerli e Liberarsene?

da | 18 Gen, 2023 | Affetti, Amore, Crescita Personale

Ossessioni d’amore è quando in una relazione nostro malgrado sono persistenti la sofferenza e l’insoddisfazione di un pensiero ossessivo in amore verso il partner che si dimostra ambiguo. L’amore ossessivo diventa così il fulcro centrale all’interno dei rapporti che recano solo malessere, fino a un punto di non ritorno.

Innamorarsi, in fin dei conti, è una formula coinvolgente le cui reazioni si percepiscono come atti e manifestazioni. Cosa indica quindi in amore l’ossessione? Come riconoscerla? In codesto articolo dimostriamo in questo caso come affrontare un amore ossessivo in psicologia e qualsiasi ombreggiatura che riguarda questa condizione.


Ossessioni D’Amore: Il Netto Confine Delle Ossessioni Amorose!

Amare in realtà è palese avere la piena cognizione di se stessi. Il senso di innamorarsi applica distinte ideazioni fantastiche, così, come chiarisco nel mio post Come Vivere Bene, per cogliere l’idea del benessere psico-fisico ed emotivo è essenziale afferrare quando si manifesta un ossessione in amore e cosa significa un amore ossessivo compulsivo.

Comprendere le nostre apprensioni, i sentimenti e l’affettuosità ci acconsente di aguzzare la nostra anima istintiva. Questi fugaci pensieri sono, appunto, il nostro legame prevalente con le cose, l’essere umano e le pratiche che generano, con le emozioni, propensioni di circostanze e riflessioni fissate da cenni o messe in atto.

Gli innamoramenti sono, nonostante tutto, modelli di una ideologia comune a tutti che, relativamente, si è mutata in un’idea vitale e capitale dell’uomo. La discrepanza, oggettivamente, tra il pensiero ossessivo in amore, turbamenti e angosce, pur animando la nostra narrazione, sono attualmente improbabilmente esposte.

Vedremo dunque di interpretare cosa è un amore ossessivo, come liberarsene, e per quale motivo questo accade!


1. Come Si Fa A Capire Se è Ossessione o Amore!

L’amore ossessivo in psicologia è definito quale disturbo ossessivo dell’amore, che può manifestarsi evolvendosi come amore ossessivo compulsivo.

Le ossessioni d amore non recano alcun beneficio né alla relazione, né a noi stessi. L’ossessione amorosa è una condizione proposta in cui una persona sente un travolgente desiderio ossessivo di possedere e proteggere un’altra persona. A volte, però, con l’incapacità di accettare il fallimento o il rifiuto.

Nell’ossessione amorosa i sintomi includono l’incapacità di tollerare qualsiasi tempo trascorso senza quella persona. Le fantasie ossessive riguarda il pensiero ossessivo in amore che circuiscono l’altra persona.

Nell’ossessione amorosa i sintomi sono anche quelli di passare quantità eccessive di tempo a cercare, creare o guardare immagini di quella persona.


1) Caratteristiche Di Un Amore Ossessivo!

L’amore ossessivo in psicologia viene diagnosticato come disturbo mentale specifico, e si ritiene che accompagni altre malattie mentali.

A seconda dell’intensità della loro attrazione, gli innamorati con un’ossessione amorosa possono sentirsi del tutto incapaci di trattenersi da comportamenti estremi come atti di violenza verso se stessi, o verso gli altri.

Si ritiene che le ossessioni d’amore a volte abbiano le sue radici da una serie di esperienze infantili traumatiche, e possano iniziare a colpo d’occhio. Questa condizione può persistere a lungo, e talvolta richiede una psicoterapia.

Il disturbo più comunemente associato all’amore ossessivo è il disturbo Borderline di personalità, noto anche come disturbo di personalità emotivamente instabile. Altri disturbi comunemente associati all’ossessione in amore comprendono il disturbo del pensiero, della personalità, e il disturbo in amore ossessivo-compulsivo.


2) Amore Ossessivo In Psicologia!

Nelle ossessioni d amore la relazione finisce sempre col farsi male. Uno dei due soffre per l’irrazionalità dell’altro.

Secondo l’austriaco psicoanalista Sigmund Freud, uno dei maggiori illustri neurologi di tutti i tempi, riteneva che un’ossessione d’amore potesse essere sostenuta da un sentimento inconscio di odio, per il quale veniva sovracompensato. Il pensiero di Freud, così, spiega il bisogno della persona ossessiva di proteggere l’oggetto d’amore.

Altri analisti successivi hanno visto nelle ossessioni amorose come guidate più dal bisogno narcisistico: la preoccupazione per l’oggetto d’amore che offre difese contro preoccupazioni e sentimenti depressivi.

Secondo lo psicoanalista svizzero Carl Jung, afferma che l’amore e ossessione sono radicate nella proiezione del sé interiore su un’altra persona.


3) Ossessione In Amore Nella Cultura

A livello sociale e culturale l’ossessione amorosa è un modello di dipendenza affettiva, proposto come comportamento patologico correlato alla possessione che coinvolge la sensazione di innmorarsi e essere innamorati.

Secondo l’autore inglese Robert Burton, che ha scritto il tomo enciclopedico “The Anatomy of Melancholy“, dice che “l’amore esteso è pura follia“. Nella storia moderna sul concetto di dipendenza emotiva si estende fino ai primi decenni del XX secolo.

Lo psicanalista ungherese Sandor Rago fu il primo illustre che nel 1928 rese popolare il termine “dipendenza dell’amore“. Vale a dire: una persona i cui bisogni di più amore, più soccorso, più sostegno crescono tanto rapidamente quanto le persone frustrate intorno a lei cercano di riempire ciò che è.

In Italia, il concetto di dipendenza affettiva è stato introdotto negli anni Ottanta a seguito della tradizione del libro del terapista familiare Robin Norwood, “Donne che amano troppo“, rendendo popolare il concetto di dipendenza dall’amore per le donne.


4) Disturbo Dell’Amore Ossessivo Compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo comprende pensieri, immagini o impulsi che sono indesiderati, angoscianti, che interferiscono con la vita di una persona e che sono comunemente vissuti come contraddittori delle convinzioni e dei valori della persona stessa.

Quando c’è una forma di amore ossessivo, in psicologia è definito anche come disturbo ossessivo-compulsivo relazionale. Questa forma di ossessioni d amore sono incentrate su relazioni strette o intime, e possono diventare estremamente angoscianti e debilitanti poiché hanno un impatto negativo sul funzionamento delle relazioni.

Un pensiero ossessivo in amore è un pensiero intrusivo sgradevole seguito spesso da comportamenti compulsivi volti a “neutralizzare” la paura delle intrusioni, in modo da alleviare temporaneamente l’ansia causata dalle ossessioni.

I tentativi di sopprimere o “neutralizzare” le ossessioni aumentano piuttosto che diminuire la frequenza e l’angoscia causate dalle ossessioni.


5) Disturbo Dell’Attaccamento

Il termine disturbo dell’attaccamento è usato per descrivere i problemi emotivi e comportamentali dei bambini piccoli e applicato anche a bambini in età scolare, adolescenti e adulti.

All’interno della teoria dell’attaccamento, formulata dallo psichiatra e psicoanalista britannico John Bowlby, l’attaccamento indica un legame affettivo o comunque un legame tra due persone. Nell’ossessione amorosa, i sintomi comportamentali di un attaccamento servono per raggiungere o mantenere la vicinanza alla figura di attaccamento.

Si tratta di attaccamento insicuro e ambivalente quando l’innamorato ansioso cerca alti livelli di intimità, approvazione e reattività da parte del partner, diventando eccessivamente dipendenti. Tendono ad essere meno fiduciosi, hanno opinioni meno positive su se stessi e sui loro partner, e possono mostrare alti livelli di espressività emotiva, preoccupazione e impulsività nelle loro relazioni.


2. Amore Ossessivo Come Liberarsene?

Foto illustrata icona amore cuori legati persona ossessiva

L’amore tende a essere visto come una parte appagante della vita, per la maggior parte delle persone che lo sperimentano. Eppure è anche possibile che sentimenti d’amore, insieme a una fissazione malsana su un altro individuo, guidano le emozioni, i pensieri e i comportamenti.

Alcuni chiamano questo fenomeno ossessione in amore, o anche “disturbo ossessivo dell’amore“. E è considerata una malattia mentale distintiva che può essere curata con l’aiuto psicologico. In questo articolo si è discusso di cos’è il disturbo ossessivo dell’amore, ora vediamo come identificarlo e superarlo.

Se stai riscontrando sintomi come pensieri romantici ossessivi, incapacità di accettare il rifiuto ed estrema gelosia o iperprotettività, potrebbe essere una buona idea cercare un terapista qualificato.

Quindi, un amore ossessivo come liberarsene?


1) Quali Sono nell’Ossessione Amorosa i Sintomi?

L’attuale edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Disorders dell’American Psychological Association, che trovi Qui, non definisce il disturbo ossessivo compulsivo una malattia mentale. È quindi difficile fornire un elenco definitivo dei sintomi. Tuttavia, i seguenti segni possono servire come segnali di avvertimento che si sta sviluppando un fisso pensiero ossessivo d’amore:

  • Incapacità di smettere di pensare all’altra persona
  • Desiderio di contattarti in qualsiasi momento
  • Gelosia intensa e possessiva
  • Controlla i pensieri o il comportamento
  • Estrema preoccupazione ossessiva per la sicurezza dell’altra persona
  • Ignora e oltrepassa i confini personali
  • Ipersensibilità al feedback negativo o mancanza di attenzione
  • Difficoltà ad accettare il rifiuto
  • Monitora le reciproche comunicazioni, posizione e comportamento
  • Viola lo spazio dell’altra persona

Le persone con amore ossessivo compulsivo possono essere convinte che esista una relazione tra loro e la persona di cui sono ossessionate. Questo a volte può verificarsi anche quando l’altra persona ha rifiutato l’esistenza di tale persona. Altri casi coinvolgono relazioni romantiche esistenti in cui una parte diventa dominante, paranoica o altrimenti malsana.


2) Perché L’Amore Ossessione è Pericoloso?

Quando si è ossessionati dall’amore, può essere difficile riconoscere i propri pensieri, emozioni e comportamenti inutili. Ma possono sorgere problemi quando il desiderio di amore è così fortemente ossessionato da una persona e che trovi difficile andare avanti quando non è interessata.

È anche possibile concentrarsi così tanto sui sentimenti che la persona ossessionata trascuri o ignori altre possibili fonti di felicità nella propria vita. Alcune persone possono persino arrivare a vedere il proprio amore per l’altro come una parte essenziale della propria identità, il potenziale per una crisi emotiva in risposta a una o più difficoltà relazionali.

L’ossessione d’amore a volte può anche comportare sentimenti estremi e possessività. Molti studi, come puoi vedere Qui, hanno identificato queste emozioni come fattori di rischio per comportamenti dannosi come la violenza, il bullismo e la violenza domestica. È possibile che l’amore ossessivo renda una persona suscettibile di ferire qualcun altro emotivamente o fisicamente.


3) Come Superare Un Amore Ossessivo

Cosa si può fare se ci si sente sopraffatti da sentimenti romantici ossessivi? Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per semplificare la transizione della tua ossessione in amore.


1: Evita Di Controllare L’Altra Persona

L’amore ossessivo è spesso rinforzato dal contatto con qualcuno per cui provi dei sentimenti. Secondo studi che hanno sperimentato la depressione hanno scoperto che toccare l’altra persona prolungava i sentimenti e la tristezza.

Se ti sei avvicinato a qualcuno che è interessato solo a una relazione di amicizia con te, potresti voler evitare di stare in sua presenza per un po’. Altrimenti, può essere difficile andare avanti. Puoi anche evitare le comunicazioni digitali e i social media bloccandole.

In altre parole, guardare l’attività digitale dell’altra persona rafforza la tua tendenza a ossessionarti per lei. Quindi, per liberarsi dalle ossessioni amorose evita sia di contattare l’altra persona, sia di controllarla.


2: Volgi La Tua Attenzione Verso Altri Interessi

Alcune persone possono essere ossessionate da relazioni romantiche che ritengono che manchino in altre aree della loro vita. Se si vuole superare questo malsano interesse per l’altra persona, ci si può aiutare a concentrarsi sugli altri che possono fornire significato e felicità.

Trascorrere più tempo su un hobby trascurato è un approccio utile, così come il legame con amici e familiari. Si può anche essere in grado di prosperare imparando un’abilità o raddoppiando i propri sforzi di carriera.

Quando la tua vita sembra piena e completa, potresti non avere un bisogno così intenso di sicurezza romantica.


3: Lavora Sulla Tua Autostima

Le tendenze amorose ossessive possono anche derivare da una diminuzione dell’autostima. Se pensi che da solo non sei abbastanza, potresti volere la convalida di qualcun altro.

Alcune persone trovano che praticare l’auto-affermazione aumenti la loro autostima. Questa pratica consiste nello scrivere e riaffermare i tuoi fondamenti, ricordando a te stesso le cose che contano davvero per te nella vita.

Possibili esempi includono creatività, compassione, realizzazione, cose nuove o passare del tempo con i propri cari. L’effetto può essere migliorato visualizzando te stesso, realizzando queste motivazioni chiave e quindi intraprendendo azioni che si allineano con i tuoi valori.


4: Rivolgiti a Un Terapista

Sebbene i professionisti della salute mentale diagnostichino di rado il disturbo dell’amore ossessivo compulsivo, potrebbero essere in grado di aiutarti a trattare molti dei suoi sintomi. Ad esempio, il trattamento nella terapia per la gelosia ossessiva porta a un miglioramento significativo nelle misure giuste di gelosia.

Potresti voler trovare un consulente qualificato per te per gestire i tuoi pensieri ed emozioni inutili.


3. Come Promuovere La Salute Emotiva!

Immagini giovane uomo donna leggono libri insieme

A proposito dell’amore, è doveroso e ragionevole riuscire quantomeno a cogliere i sentimenti, il nostro cuore ma anche la nostra mente. E’ risaputo che l’amore, quando è puro, migliora la nostra voglia di vivere, provare gioia e assaporare tutto quello che ci circonda.

Ragion per cui, al fine di comprendere in modo migliore la nostra consapevolezza, desidero indicare alcune letture in proposito, in modo da incrementare la propria stima di sé e aver maggior fiducia in se stessi e verso gli altri.

Vedi dunque i Migliori Libri Sull’Amore proposti, che puoi trovare su Amazon.


1) Psicologia Del Rapporto Amoroso

Il libro che voglio sicuramente proporre è la Psicologia Del Rapporto Amoroso.

Questo libro presenta la teoria triangolare di Stemberg, basata sulla consapevolezza cognitiva del sentimento d’amore, partendo dall’ipotesi che si tratti di un’esperienza che assume connotati diversi se si modifica l’incidenza di alcune componenti primarie, quali: l’intimità, la passione e l’impegno-decisione. Queste, se combinate, possono dar luogo a diversi rapporti amorosi.

Scopri di più, visita la pagina dedicata Psicologia Del Rapporto Amoroso.


2) Anima Gemella

Un libro prezioso che voglio suggerire è Anima Gemella.

Attrarre l’anima gemella è possibile, bisogna innanzitutto entrare in relazione con la nostra anima e con il karma che ci guida. L’autrice Selene Calloni Williams ci accompagna in un viaggio attraverso un magico mondo dominato da immagini provenienti da culture diverse. L’amore è uno stato creativo, è la condizione del tre in uno: i due amanti e la loro creazione.

Per sapere di più visita la pagina suggerita Anima Gemella.


3) Il Codice Dell’Amore

Una lettura indubbiamente interessante è Il Codice Dell’Amore.

Attraverso un processo che dura 40 giorni, il dottor Alexander Loyd, autore e psicologo, insegnerà il metodo per realizzare il successo in qualsiasi ambito. Questo libro offre un nuovo rivoluzionario metodo per raggiungere un successo straordinario in tutti gli ambiti della vostra vita, perché ognuno di noi si merita di avere successo, benessere e felicità.

Visita la pagina dedicata Il Codice Dell’Amore.


4) Amati Per Amare

Un libro che desidero indicare è Amati Per Amare.

Realizza te stesso attraverso i 4 livelli dell’amore, di Daniele Di Benedetti. E’ un percorso di evoluzione interiore emozionante e a tratti spigoloso, lasciandoti a volte perplesso e senza parole. L’amore non è solo quello romantico ma un modo di vivere. Questo libro parla dell’amore verso noi stessi e del suo mutare con naturalezza in amore per gli altri e per l’universo intero.

Scopri di più alla pagina dedicata Amati Per Amare.


5) Liberati Dalla Dipendenza Affettiva

Un ottimo libro che consiglio è Liberati dalla Dipendenza Affettiva.

Questo libro è un manuale pratico completo, che ti aiuterà a risolvere definitivamente la Dipendenza Affettiva. Goditi il piacere di vivere finalmente una relazione felice, senza più paure né conflitti. Liberati dell’insicurezza, della gelosia, e di tutto ciò che finora ha rovinato ogni tua relazione. Trasforma la tua vita e la tua relazione in una gioia continua.

Scopri di più alla pagina dedicata Liberati dalla Dipendenza Affettiva.


6) Intelligenza Emotiva

Una lettura che ti consiglio è Intelligenza Emotiva.

Seguendo gli esercizi guidati, riuscirai a cogliere le sfaccettature delle emozioni del tuo interlocutore, capendone le intenzioni, i sentimenti e rapportandoti nella maniera corretta nei suoi confronti! Un libro di Alessia Gentile che ci invita a sviluppare le abilità emotive garantendo una vita più serena, dei rapporti personali più stabili permettendo di identificare e gestire al meglio le emozioni.

Scopri maggiori dettagli alla pagina indicata Intelligenza Emotiva.



4. Citazioni Sull’Amore Ossessivo!

Innamorarsi e amare sono sentimenti che penetrano la nostra vita. Effettivamente, si può cogliere linguaggi d’ispirazione ad ogni età. Tutt’oggi, nonostante l’amore procede simultaneamente con le nostre ispirazioni, l’individuo le intravede quanto debolezze e impulsi da soffocare. O come rafforzi e manifestazioni meravigliose.

A tal fine, in successione, proviamo ad esporre i nostri sentimenti per mezzo delle citazioni, frasi o poesie di persone famose vissute o esistenti ancora oggi, tratte anche da film, musica e canzoni.

  • C’è differenza tra essere ossessionati e essere motivati. (The Social Network)
  • Ho pensato a quello che hai detto, cioè che era un’ossessione. Essere ossessivo genera ossessione, e mi sono preso una pausa. (Dr. House – Medical Division)
  • L’uomo può dominare, è vero, la natura, ma è soggetto al proprio pensiero. (Fustel de Coulanges)
  • In generale mi ritengo felice, e le ossessioni che ho mi calzano alla perfezione. (James Ellroy)
  • L’ossessione è un gioco che si fa da giovani. (The Prestige)
  • I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà. (Isabel Allende)
  • La cosa buffa delle ossessioni è che sopravvivono a tutto. Anche all’amore. (Smallville)
  • Non scegliamo mai le nostre ossessioni, sono le ossessioni a scegliere noi. (John Irving)
  • Quando il tuo cervello diventa ossessionato da qualcosa tende a non registrare nient’altro e a concentrarsi esclusivamente su quel pensiero: 320, 450, 160, quello che ti pare. Il numero che hai scelto ora è 216, bene, non farai altro che ritrovartelo davanti mio caro. (Π – Il teorema del delirio)
  • Se riuscire a dimenticare è segno di sanità mentale, il ricordare senza posa è ossessione e follia. (Jack London)
  • Abbiamo poco controllo sui nostri pensieri. Siamo prigionieri delle idee. (Ralph Waldo Emerson)


Ossessioni D’Amore – Conclusione!

Come finale di questo articolo, se ne deduce che si sente la gioia sognare che l’innamoramento sia qualcosa che viene dal cuore e che ci sia una necessità quando incontriamo la persona giusta, ma è veramente così?

A dire il vero, è il nostro cervello che preferisce la fatalità di un ipotizzabile rapporto sentimentale in un pezzetto di un baleno e, nel caso che sia, ci permette di far nascere un rapporto amorevole più o di lunga data. E’ un fattore di opposti, un nesso eccezionale che semplicemente due persone che si piacciono possono cogliere.

In definitiva, una relazione sana è caratterizzata sulla stima, affidamento, consapevolezza reciproca. Se si ama davvero, ricordo quanto è stato detto in questi paragrafi: ti riempie il cuore di beatitudine, fa nascere sintonia, considerazione reciproca, sogni e affiatamento.

Perché sia più forte abbine cura! Alimenta il tuo amore con gioia, non affiggere margini che potrebbero istigare a pericolo il sentimento che vi unisce!

Riassumo che amare esprime pure desiderare l’assoluto dell’altro, così, per riuscire a svelare l’evidente senso delle nostre emozioni, dai una guardata alle letture qui menzionate che sono reperibili su Amazon, e che riporto qui sotto:

Ora, dato che hai capito cos’è un amore ossessivo, e come liberartene, non rimane che salutarti calorosamente e augurarti una buona esplorazione su Benessere-Psico-Fisico!

Non scordare: a chi ama realmente, tutto è possibile: Non rinunciare mai all’amore!

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lasciati Ispirare…

Ascolta con Audible

Ultime Guide

Litigi di Coppia: Capire Perché Accadono e Come Evitarle!

Litigi di Coppia: Capire Perché Accadono e Come Evitarle!

I litigi di coppia sono inevitabili in una relazione, e possono sorgere per una moltitudine di ragioni. Capire perché si verificano e come evitarle può aiutare a mantenere una relazione sana e felice. Esprimere i propri bisogni e desideri, risolvere i conflitti in...

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Crisi di Coppia: Come Gestire e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Pro e Contro Compiti a Casa: Tutto Quello Che Devi Sapere!

Pro e Contro Compiti a Casa: Tutto Quello Che Devi Sapere!

Il pro e contro compiti a casa è un argomento di dibattito e di controversia da sempre. Nonostante siano una parte integrante del processo educativo, alcuni ritengono i compiti a casa indispensabili mentre altri eccessivi. Ma quali sono i pro e contro dei compiti a...

Metodo di Studio: Le Regole e Tecniche Basi per Studiare Bene!

Metodo di Studio: Le Regole e Tecniche Basi per Studiare Bene!

Il metodo di studio comprende regole basi e tecniche fondamentali che ti aiutano a studiare bene e velocemente. Dalle elementari fino all'università, un metodo di studio efficace ti accompagna attraverso i tuoi anni scolastici. Come trovare un metodo di studio ideale...

Ebook Gratuito di Benessere

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest