Le noci fanno bene al cervello? Guardando la sua struttura si può notare quanto questo frutto con il guscio si associa ai solchi e alle circonvoluzione del cervello. Ebbene, la natura sembra lasciare un messaggio.
La noce è un seme oleoso, una frutta secca ricca di proprietà nutritive la cui azione esplica positività in diversi processi fisiologici. Consumare noci ha dunque effetti benefici non solo sul cervello, ma riduce anche il rischio di patologie coronariche, ipertensione, calcoli biliari, cancro e molte altre malattie dell’organismo.
In questo articolo tratteremo l’argomento se le noci fanno bene al cervello, quali sono le loro caratteristiche e quali benefici apportano a tutto l’organismo.
Luca Piretta è Medico Nutrizionista e Gastroenterologo presso il Campus Biomedico di Roma. Nel video qui sopra fornisce preziosi consigli su come le Noci siano un elisir di lunga vita. Inoltre, nel filmato, il dottore sottolinea anche altre cose estremamente significative che ti raccomando di ascoltare.
Perché Le Noci Fanno Bene al Cervello?
Come abbiamo detto nell’introduzione, le noci sono un alimento le cui proprietà nutritive esplicano un’azione positiva in diversi processi fisiologici. E’ una frutta secca dalle mille virtù che ci offre la natura.
Dopo la pubblicazione della mia guida in cui spiego Come vivere bene, è giunto ora il momento di parlare dei benefici che apportano le noci al nostro organismo.
E’ un integratore naturale ricco di minerali e grassi buoni che si può gustare come snack, nelle insalate, con i formaggi e in qualsiasi pietanza si voglia, come riportato sul sito Auser per una sana alimentazione. Il loro consumo nella dieta è sempre stato correlato ad un minore rischio di patologie cardiache, non solo, ma anche per altre patologie come:
- calcoli biliari
- sindrome viscerale
- riduzione stress ossidativo ed infiammazione
- diabete
- cancro
- riduzione aggregazione piastrinica
- potenziamento del sistema nervoso
Oggi, la noce è un elemento prezioso nella dieta, infatti, come riporta il sito Life Italia Le Noci Per la Ricerca, qualche noce al giorno contribuisce positivamente sul nostro organismo, nell’ambito di uno stile di vita globalmente sano. Così, esiste una correlazione tra consumo di noci e cervello, ossia, il consumo moderato di noci nella dieta contribuisce con effetti positivi sulle funzioni cognitive.
Questa frutta secca potrebbe rallentare il declino legato all’età, migliorare la memoria, ha un ruolo protettivo nella morte cellulare e nella riduzione delle placche amiloidi responsabili del morbo di Alzheimer.
1. Cosa Fanno Le Noci Al Cervello?
La noce è un tipo di frutto composto da un guscio duro e legnoso, il cui seme oleoso è una fonte di cibo densa di energia e ricca di nutrienti.
Dal punto di vista osservativo, si può notare come esse si associano alla forma strutturale del nostro cervello. Dal punto di vista nutrizionale, sono appunto fonte di sostanze nutritive. Quindi, Cosa succede se mangi noci tutti i giorni? E Quante noci al giorno si possono mangiare?
1) Nutrienti Essenziali
Le noci contengono infatti una quantità relativamente grande di calorie, grassi essenziali insaturi e monoinsaturi, tra cui acido linoleico e acido linolenico, vitamine e amminoacidi essenziali. Molte noci sono buone fonti di vitamina E, vitamina B2, folato, fibre e minerali essenziali come magnesio, fosforo, potassio, rame e selenio.
Di seguito puoi vedere i vari nutrienti della noce in percentuale, composizione chimica e valore energetico per 100 grammi:
- Proteine: 7%
- Lipidi: 83 %
- Carboidrati: 4%
- Fibra: 1%
2) Macronutrienti
Di seguito la Tabella nutrizionale dei Macronutrienti, valore per 100 grammi e a porzione:
Nutriente | Valore per 100 gr. | Valore per Porzione 30 gr. |
Acqua (g) | 19.2 | 5.8 |
Energia (Kcal) | 589 | 177 |
Energia (KJ) | 2464 | 741 |
Proteine (g) | 10.5 | 3.2 |
Lipidi (g) | 57.7 | 17.3 |
Colesterolo (g) | 0 | 0 |
Carboidrati disponibili (g) | 5.5 | 1.7 |
Amido (g) | 1.9 | 0.6 |
Zuccheri solubili (g) | 3.4 | 1.0 |
Fibra totale(g) | 3.5 | 1.1 |
3) Minerali
Di seguito la Tabella nutrizionale dei Minerali, valore per 100 grammi e a porzione:
Nutriente | Valore per 100 gr. | Valore per Porzione 30 gr. |
Sodio (mg) | 3 | 1 |
Calcio (mg) | 131 | 39 |
Fosforo (mg) | 238 | 71 |
ferro (mg) | 2.6 | 0.8 |
4) Vitamine
Di seguito la tabella nutrizionale di Vitamine, valori per 100 grammi e a porzione:
Nutriente | Valore per 100 gr. | Valore per Porzione 30 gr. |
Tiamina (mg) | 0.58 | 0.17 |
Riboflavina (mg) | 0.17 | 0.05 |
Niacina (mg) | 0.8 | 0.24 |
Vitamina C (mg) | tracce | tracce |
Vitamina A Retinolo equivalente | 6 | 2 |
2. Quali Sono I Benefici Delle Noci?
Le noci contengono un certo numero di composti potenzialmente neuroprotettivi. Ad esempio, come abbiamo detto precedentemente, la vitamina E, il folato, la melatonina, diversi polifenoli antiossidanti e quantità significative di acido grasso linolenico.
L’effetto che le noci hanno sulla funzionalità del cervello, sulla memoria e sull’umore, sembra aumentare significativamente dell’11% circa.
Tra le sue virtù del benessere, oltre ad avere effetti positivi per il cervello, questo frutto aiuta ad abbassare il colesterolo LDL, cioè colesterolo cattivo, e lo prevengono. Consumare noci, inoltre, riducono il rischio di mortalità a causa di ictus.
Sono utili anche come alimento per gli sportivi dato che forniscono elevati quantitativi di proteine e grassi buoni.


1) A Cosa Serve Mangiare Le Noci?
Consumare noci ha quindi molti effetti benefici sulla salute dell’organismo, in questo caso per il cervello che come abbiamo precedentemente visto aiutano la memoria e alcuni deficit correlati. Scopriamo allora tutti i benefici di questo frutto preziosissimo.
1: Omega 3 e Omega 6
Gli acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega 6, che il nostro organismo non riesce a produrre autonomamente, sono una preziosissima fonte delle noci. Questi nutrienti abbassano il colesterolo LDL a favore di quello buono, HDL. Limitano, quindi, l’insorgenza di patologie gravi come infarti, ictus e ipertensione.
2: Antiossidanti
Le noci sono un potentissimo antiossidante: contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Proteggono inoltre dalle infiammazioni in generale.
3: Antitumorale
Gli acidi Omega 3 svolgono anche il ruolo antitumorale. Fungono da protezione dei tumori, in particolare quello al seno, cancro alla prostata ed al colon.
4: Indice Glicemico
La frutta secca come le noci sono ideali per l’alimentazione dei diabetici. Il loro basso indice glicemico, e la vitamina B7 contenuta, sembra in grado di prevenire l’insorgenza del diabete.
5: Diete Ipocaloriche
Alleate delle diete ipocaloriche, pur avendo un indice calorico elevato, mangiare poche noci danno il senso di sazietà. Questo infatti evita di consumare altri cibi.
6: Cosa Fanno 4 Noci Al Giorno?
Fin dall’antichità, questo frutto è stato sempre pensato che portasse beneficio al cervello. Infatti è così! Le noci apportano moltissimi benefici positivi allo stesso. Mangiare 3-4 noci nutre le cellule del nostro sistema nervoso, migliorano il sistema cognitivo e la memoria. Inoltre, prevengono o rallentano patologie come il morbo di Alzheimer e la demenza senile.
7: Salute in Generale
Le vitamine contenute nelle noci, i minerali e gli antiossidanti, sono alleate del nostro sistema immunitario. Fondamentali per contrastare i malanni stagionali e le infezioni. Inoltre, nei periodi di forte stress psicofisico, donano molta energia, sono fonte di minerali per ossa e muscoli, e aiutano a mantenere bassa la pressione arteriosa.
Tra i suoi benefici, proteggono anche la prostata grazie allo zinco contenuto che incide positivamente sulla salute della stessa. Inoltre, anche in gravidanza, le noci forniscono minerali e vitamine, come l’acido folico, indispensabili per il buon sviluppo e crescita del feto.
3. Consigli Di Benessere Psico-Fisico!
Gli integratori alimentari naturali forniscono un aiuto alla carenza di un’alimentazione incompleta, forniscono cioè all’organismo i nutrienti necessari per una crescita sana e forte. La loro integrazione non deve essere presa come sostituto di cure mediche o in sostituzione di farmaci, ma solo come valido aiuto con una dieta equilibrata.
In questo caso si parla di integratori per il cervello a base di noci e nutrienti essenziali, i quali possono fornire un supporto là dove vi sia una carenza nutrizionale. Se hai problemi o noti disturbi a livello cerebrale, parlane sempre e comunque con il tuo medico.
1. Noci Life
Per la memoria il primo prodotto che voglio presentarti è Noci Life.
Le Noci Life sono amiche della memoria, contribuiscono alla normale funzione psicologica e muscolare. Ricche di acidi grassi, fosforo e magnesio, riducono la stanchezza e lo stress. Perfette per la preparazione di gustose ricette o semplicemente da gustare come snack frutta secca, le noci italiane sono un alimento ricchissimo di proprietà nutritive benefiche per la salute. Le noci sgusciate sono di prima qualità; si caratterizzano per la buccia sottile e l’irresistibile croccantezza! Formato convenienza 1 kg.
Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina descrittiva Noci Life.
2. Biojoy Noci Brasiliane
Un buon prodotto che ti consiglio è Noci Brasiliane.
Le noci brasiliane biologiche, crude e non salate, sono naturali e di gusto eccellente. Contengono preziosi grassi e proteine, minerali come selenio e le vitamine A, C ed E. Puoi consumarle come spuntino o come ingrediente per cuocere e cucinare, possono essere utilizzate intere o macinate o grattugiate. Adatto a dieta senza glutine e vegana, povera di carboidrati nella varietà del pacchetto di 1 kg.
Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata Noci Brasiliane.
3. Mundo Feliz Noci Macadamia
Buone e biologiche ti consiglio di provare le Noci macadamia.
Noci di Macadamia biologiche senza glutine, lattosio o OGM. Trattate in maniera naturale e non salate. 5 sacchetti da 100 g, ottimi per uno spuntino fuori casa. Da usare per una moltitudine di ricette, insieme a insalate o nei cereali. Una fonte di proteine perfetta per atleti, vegani e vegetariani.
Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata Noci Macadamia.
Le Noci Fanno Bene al Cervello – Conclusione
Bene! Siamo giunti alla conclusione. Adesso penso tu abbia compreso quali sono le qualità e il potere benefico delle noci e perché fanno bene al cervello.
Ti raccomando anche una attività fisica moderata regolare, di tipo aerobico, in modo da mantenere l’organismo in salute e trarne così tutti i vantaggi con una dieta sana e bilanciata. Poiché lo sport fa bene all’organismo, basta una camminata di 30 minuti al giorno, oppure una passeggiata in bicicletta.
Dopo aver fatto la tua attività sportiva, la prima necessità da soddisfare è la tua idratazione. Rifornisci il tuo corpo di acqua ma senza esagerare perché più bevi e più la pressione aumenta. Il consiglio è comunque di bere con moderazione 2 litri circa di acqua al giorno.
Se hai problemi di memoria, ti consiglio inoltre di rivolgerti al tuo Medico di fiducia, o specialista, e ad un Nutrizionista, i quali valuteranno insieme a te un piano alimentare in base alla tua particolare esigenza. Infine, in presenza di problemi specifici correlati al sistema nervoso, le informazioni qui riportate in nessun caso possono sostituirsi al parere medico.
Ora che sai che le noci fanno bene al cervello, non mi resta che salutarti con affetto augurandoti buon Benessere Psico Fisico!
0 commenti