Mangiare noci alla sera sembra avere effetti benefici sul nostro organismo. Questo frutto a guscio, d’altra parte, è un alimento ricco di elementi nutritivi positivi dalle innumerevoli virtù salutari. Tre noci alla sera, quindi, non può che apportare le giuste quantità di proprietà nutrizionali che fanno bene al nostro corpo. Scopriamo perché!
Nutrirsi in modo salutare con i cibi migliori non è marginale ma, invece, perfeziona il pregio del nostro stile di vita giacché ci accorda una vita più sana: dormire bene, impegnarsi meglio e avere un’aria più salutare. Considerando anche che poi l’organismo in sé ne beneficerà positivamente, così come il tuo benessere in generale, perché mangiare noci alla sera?
I migliori cibi, e mangiare salutare, è una questione per cui non desistiamo mai pur di restare in salute, nonostante affrontiamo l’estenuazione e la vita spasmodica di sempre. Quanto è importante quindi mangiare bene? Ecco allora che vorrei illustrarti in questo post i benefici delle noci e perché è consigliato mangiare noci alla sera.
Mangiare Noci Alla Sera Fa Bene!
Mangiare bene è primario per la nostra serenità, e dal momento che si parla di mangiare sano, successivamente al mio post pubblicato in cui chiarisco Come Vivere Bene, è fondamentale conoscere quale tra i migliori alimenti è possibile introdurre nella nostra alimentazione giornaliera. E’ dunque indispensabile prediligere quotidianamente frutta e verdura di stagione e altri cibi che racchiudono tutte le proprietà necessarie, come appunto mangiare noci alla sera!
Sostenersi con gli alimenti sani non è un fatto marginale ma contribuisce a ristabilire la prerogativa della durata di vita. Ciò comporta non solo di avere di più potenza e superiore impegno, ma ci consente anche di riprendersi ottimamente ed avere per di più un aspetto salubre.
L’alimentazione, a dire il vero, è un costituente essenziale della nostra vita, e a tutte le età. E’ particolarmente questo che voglio ragionare in questo post, conoscere quali sono i cibi buoni per vivere meglio oltre ai vantaggi di un’alimentazione ricca di nutrienti significativi per il nostro organismo.
1. Caratteristiche delle Noci
La noce è il frutto dell’albero Juglans regia originaria dell’Asia Minore e della Grecia. Questa pianta fu introdotta nei Paesi europei sin dai tempi antichi. Dal punto di vista botanico, deve però considerarsi un tipo particolare di drupa, un frutto secco prodotto da un ovario nel quale si sviluppa un unico seme.
In Italia la pianta del noce si coltiva perlopiù in collina e nel piani submontano. La moltiplicazione avviene per seme, mentre le piantine di 2-3 anni si trapiantano in terreni piuttosto sciolti. In genere, la pianta vive anche più di un secolo e il frutto si raccoglie in autunno.
In cucina, come ho già detto, è particolarmente apprezzato nella realizzazione di svariate ricette: sughi e pesti, come accompagnamento di formaggi, per realizzare sorbetti e gelati e molto di più. Nella nostra cultura gastronomica, ugualmente, sono per eccellenza la tradizione delle nostre tavole.
2. Benefici delle Noci

Perché mangiare noci alla sera? Ebbene, i nostri nonni sapevano bene che dopo il pasto serale mangiare tre noci costituivano dei benefici enormi all’organismo. D’altra parte, come tutti i detti antichi, sicuramente mangiare noci alla sera trova di fatto un fondo di verità.
Questo frutto a guscio, d’altronde, è forse quello più noto e consumato in tutto il mondo. Usato non solo in ambito salutare, in cucina trova spazio per svolgere tantissime ricette. Le noci, come del resto tutta la frutta secca, sono nell’arte culinaria un alimento richiesto tanto versatile quanto caratteristico.
Ricco di sostanze nutritive e ricco di calorie, pur essendo un buon cibo che si mangia facilmente, c’è chi tuttavia teme che le noci facciano ingrassare. Questa frutta secca, a dire il vero, è una buona fonte di vitamine e ricca di micronutrienti essenziali.
3. Noci e Alimentazione
In materia di alimentazione, mangiare noci alla sera dopo il pasto non può che far bene. Tra le sue virtù, difatti, l’alta percentuale di grassi buoni (Omega 3 e Omega 6), sono indispensabili al nostro organismo soprattutto per l’apparato circolatorio. Ad esempio: prevengono la formazione di coaguli e migliorano la circolazione.
Non solo questo, ma le noci riescono ad abbassare i livelli di pressione regolarizzandoli. Essendo un concentrato di benefici salutarti, mangiare noci alla sera forniscono il giusto apporto di vitamine, acido folico e fibre, e sono un’ottima fonte di antiossidanti. Riduce sensibilmente l’invecchiamento e malattie come l’Alzheimer.
Le noci sono alleate contro il diabete, infatti sono veri e propri regolatori del metabolismo riuscendo a ridurre i livelli di insulina. Grazie all’alto contenuto di acido folico, è un ulteriore aiuto al corretto sviluppo del feto e del suo sistema nervoso.
Infine, i benefici estetici sono numerosi. Ad esempio, l’olio di noce possiede proprietà nutrienti ed idratanti ideali per rinforzare i capelli contrastando forfora e dermatiti.
4. Quante Mangiare Noci Alla Sera?
Abbiamo visto quanto le noci siano portatrici di proprietà ed elementi nutritivi favorevoli al benessere del nostro organismo. Mangiare noci alla sera è consigliato assumerle non più di 3. Ma perché proprio questa quantità? la risposta è nella noce stessa!
Poiché questo frutto è ricco di lipidi, ogni 100 grammi di prodotto si assumono circa 690 calorie. Secondo la Banca Dati degli Alimenti, una porzione non dovrebbe superare i 30 g. Le noci, difatti, costituiscono una buona fonte calorica, per questo non si dovrebbero superare le dosi consigliate.
E’ importante, quindi, non eccedere nel consumo. Mangiare noci alla sera, dunque, non si devono superare le tre noci consigliate. Non dimenticare poi, che troppe noci possono portare a disagi e problemi in generale, pertanto, per una corretta rigenerazione del tuo organismo segui sempre le linee guida alimentari.
5. Prodotti Consigliati

Assumere noci nella giusta quantità apporta numerosi benefici all’organismo. Tuttavia, in una dieta sana ed equilibrata, mangiare 3 noci alla sera puoi trarne innumerevoli vantaggi. Per restare in forma, o contro lo stress, quindi, non dovresti eccedere nelle dosi suggerite. Ricorda che le noci sono l’eslisir ideale per il benessere del tuo organismo.
A questo punto, con riferimento ai benefici di questo straordinario frutto a guscio, desidero suggerire alcuni prodotti di qualità. In ogni caso, si raccomanda sempre di seguire la porzione indicata secondo le proprie necessità e il fabbisogno calorico. Guarda qui sotto i prodotti consigliagliati, scegline uno e scopri tutti i dettagli.
1) Life Omega 3
Il prodotto che sicuramente consiglio è Life Omega 3.
Le noci Life è la buona abitudine di mangiare noci sgusciate ed essiccate a merenda. In una pratica confezione da 350 grammi, ottiene un alimento amico della memoria, alla normale funzione psicologica e muscolare. Sono l’ideale per uno snack ricche di acidi grassi, fosforo e magnesio, riducono la stanchezza e lo stress. E’ un prodotto di qualità, croccanti al punto giusto e ricche gusto. Perfette per la preparazione di gustose ricette o semplicemente da gustare come snack frutta secca, le noci italiane sono un alimento ricchissimo di proprietà nutritive benefiche per la salute.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina dedicata Life Omega 3.
2) Happy Belly Noci
Un prodotto che mi preme suggerire è Happy Belly Noci.
Le noci Happy Belly hanno un sapore pieno e dolce, che si bilancia bene con il leggero gusto amaro della loro buccia sottile. Ottieni 7 sacchetti da 150 g ciascuno di prodotto di qualità, noci sgusciate, naturali e non salate. Non tostate e schiacciate a mano per mantenere il più possibile intatta la loro forma larga, liscia e ovale.
Per saperne di più visita la pagina dedicata Happy Belly Noci.
3) Natural Food Noci Guscio
Il terzo prodotto che desidero consigliare è Natural Food Noci Guscio.
2 kg di noci con guscio di alta qualità, deliziose e sane che contengono preziosi aminoacidi, vitamine del gruppo B e anche potassio, magnesio, zinco e fosforo. Le noci hanno un effetto eccellente sulla nostra salute. Proteggono il sistema cardiovascolare, rafforzano il sistema nervoso, alleviano i disturbi di stomaco, migliorano l’aspetto della pelle e soprattutto sostengono il lavoro del nostro cervello. Ricco di acidi omega-3 e omega-6, regolano la pressione sanguigna e proteggono il cuore, ecco perché vale la pena includerli nella dieta.
Scopri di più visitando la pagina consigliata Natural Food Noci Guscio.
4) KoRo Purea di Noce
Un ottimo prodotto che voglio mostrare è KoRo Purea di Noce.
Un vasetto da 500 grammi di crema di noci al naturale, senza zuccheri aggiunti e senza esaltatori di sapore artificiali. E’ un prodotto sano e versatile, può essere usata sul pane, nel porridge o per cucinare tante altre ricette. Gustosa e dal sapore delicato ma buono, la crema spalmabile è ricca di acidi grassi insaturi e omega 3. Basta anche un solo cucchiaio di crema vellutata alle noci e ne assapori un gusto straordinario.
Per sapere maggiori dettagli visita la pagina dedicata KoRo Purea di Noce.
5) Be-Kind Barretta Noci
Il quinto prodotto che mi preme consigliare è Be-Kind Barretta Noci.
Le barrette Be-Kind al gusto di noci pecan glassate allo sciroppo d’acero e sale marino, è uno snack ideale senza glutine. In una confezione trovi 12 barrette da 40 g ciascuno fino al 73% di frutta secca e ingredienti golosi. ricche di proteine vegetali, è una combinazione di gusto che soddisfa l’appetito con soli 5 g di zucchero e un alto contenuto di fibre. Ottimo snack senza coloranti aromi, dolcificanti e conservanti artificiali.
Scopri di più visitando la pagina indicata Be-Kind Barretta Noci.
6) Olio di Noce Bio
Un ottimo prodotto che desidero mostrare è Olio di Noce Bio.
Questo olio di noce spremuto a freddo è ricco di omega-3, omega-6 e fitonutrienti che aiutano a nutrire il cervello e combattere i cattivi radicali liberi. L’olio di noce di Erbologia è un’ottima fonte di grassi polinsaturi e fitonutrienti che possono nutrire il tuo cuore e il tuo cervello sani, oltre a combattere i danni causati dai radicali liberi.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina dedicata Olio di Noce Bio.
Mangiare Noci Alla Sera – Conclusione
Bene, in conclusione avrai sicuramente intuito i benefici delle noci e perché mangiare noci alla sera fa bene, e come arrechino effetti positivi in benessere, in particolare se hai adottato una regime alimentare o anche se vorresti cibarti in maniera sana.
Tieni a mente che ogni cibo si compone di una fonte di elementi nutritivi essenziali, supporta il tuo organismo in diverse difficoltà associati alla salute. Mangiare corretto diviene quantunque un insieme essenziale giornaliero con cui i migliori alimenti per il benessere possono eludere e mantenere il tuo organismo in forma.
Bevi bene, l’acqua effettivamente è fonte essenziale per sorreggere il sistema complesso dell’essere umano. Perciò, bevi almeno 2 litri di acqua al giorno moderatamente. Fai ugualmente esercizi fisici senza affanno, è sufficiente una camminata di 30 minuti tutti i giorni o una camminata in bicicletta. Per ricevere tutti i benefici di una vita salutare, infatti, nutrirti appropriatamente con i migliori alimenti, accomunati ad una dieta equilibrata e attività fisica costante, coadiuva a difendere la tua salute.
Giacché le proposte e le offerte attive di cui sopra si differenziano sempre, consiglio soprattutto di dare costantemente una guardata alle novità che sono sicura troverai indubbiamente interessanti. Dunque, non lasciare la circostanza conveniente per cogliere l’offerta migliore sui prodotti che ti ho fatto vedere prima. Li riporto qui sotto, scegline uno e scopri i dettagli:
- Life Omega 3
- Happy Belly Noci
- Natural Food Noci Guscio
- KoRo Purea di Noce
- Be-Kind Barretta Noci
- Olio di Noce Bio
Ti rammento, per di più, che gli argomenti sopra detti sono per scopi informativi, per una gastronomia salutare in caso di particolari problemi nutrizionali o, altrimenti, sofferenza, si seguono ogni volta le prescrizioni del proprio medico di fiducia.
Adesso, non mi resta che salutarti con affetto augurandoti buona permanenza su Benessere Psico-Fisico!
0 commenti