Le mandorle fanno bene al cuore, riducono il livelli di colesterolo cattivo migliorando quello buono. Questo straordinario frutto a seme possiede difatti moltissime caratteristiche benefiche. Allo stesso modo, la frutta secca in generale contiene elementi importanti determinanti per la buona salute dell’organismo. Perché le mandorle fanno bene al cuore?
Alimentarsi con i migliori alimenti perfeziona il pregio della nostra esistenza. Ci accorda di vivere meglio e avere un aspetto più salutare. Senza contare che il fisico in sé ne gioverà positivamente, così come la salute in generale. Ecco perché vorrei far luce in questo articolo perché le mandorle fanno bene al cuore.
Le Mandorle Fanno Bene al Cuore: Ecco Perché!
Alimentarsi in modo sano è importante per il nostro benessere, e dal momento che si osserva di nutrirsi bene tutti i giorni, e per Vivere Bene, dobbiamo comprendere quale tra i cibi buoni possiamo includere nella nostra dieta quotidiana. Parliamo delle proprietà benefiche delle mandorle e perché le mandorle fanno bene al cuore.
Sostenersi con i cibi migliori non è un fatto secondario ma concorre a perfezionare la prerogativa della nostra vita. Ciò permette di avere più energie e più concentrazione. Ma ci consente anche di ritemprarsi adeguatamente ed avere una forma più in salute.
L’alimentazione, in realtà, è partecipe sostanziale della nostra vita e a tutte le età. Le mandorle, che sono considerate alleate della salute, contengono sostanze nutrizionali degne di nota e che, per cui, donano al frutto l’appellativo di elisir di lunga vita.
1. La Frutta Secca Che Fa Bene al Cuore: Le Mandorle!
La frutta a guscio in generale è ricca di macronutrienti bioattivi e fitochimici, sostanze ricche di vitamine e forti antiossidanti. Studi recenti hanno riconosciuto tra un elevato consumo di mandorle e un ridotto rischio di molte malattie croniche. Tra cui disturbi cardiovascolari, diabete di tipo 2 e infiammazione.
Alti livelli di colesterolo cattivo sono un noto fattore di rischio per le malattie cardiache. Una dieta adeguata, senza esagerare con le dosi consigliate, aiuta ad abbassarne i livelli. La ricerca (fonte) ha dimostrato infatti che mangiare 42 grammi di mandorle al giorno ha abbassato il colesterolo LDL nei soggetti dello studio mantenendo il colesterolo buono.
Ma le mandorle fanno bene al cuore e non solo! Proteggono anche l’LDL dall’ossidazione, che è un passaggio cruciale nello sviluppo delle malattie cardiache. Uno studio sull’uomo ha dimostrato che fare uno spuntino a base di mandorle per un mese ha abbassato i livelli di colesterolo LDL ossidato del 14%.
Tra le frutta a seme più nota al mondo, grandemente fortificante e ricca di grassi salutari, antiossidanti, vitamine e minerali, buone e utili per il tuo corpo, le mandorle fanno bene al cuore.
Le proprietà antiossidanti di cui sono ricche, tra cui la Vitamina E, appoggia le malattie cardiache aiutando a prevenire eventuali malesseri associati, come gli infarti.
2. Proprietà Nutritive delle Mandorle
Il profilo alimentare delle mandorle è incredibile. Sebbene siano meno caloriche delle noci, le mandorle sono ugualmente ricche di specifiche benefiche che fanno sì che questo alimento sia virtù di benessere. Specificatamente, una razione di mandorle, circa 30 grammi, contiene:
L’assimilazione delle sue calorie è solo del 10-15% dato che uno dei grassi è inarrivabile agli enzimi digestivi. Oltre a ciò, sono persino ricche di acido fitico, una sostanza che combina alcuni minerali e ne ostacola l’assorbimento.
Le mandorle sono positive poiché sono, d’altra parte, ricche di grassi monoinsaturi sani, fibre, proteine e vari essenziali sostanze nutritive.
3. Cosa Mangiare Per la Salute del Cuore? I Benefici Delle Mandorle!
Assumere mandorle si ricevono molti benefici. La Vitamina E, come si è detto, abbassa di fatti la probabilità di malattie cardiache, cancro e morbo di Alzheimer, e possono favorire addirittura il controllo della glicemia.
Essendo povere di carboidrati ma ricche di grassi sani, proteine e fibre, è pertanto la preferenza necessaria per le persone che soffrono di diabete. Essendo che hanno anche una grande affluenza di magnesio, possono aiutare a patrocinare la sindrome metabolica e il diabete di tipo 2.
Il magnesio aiuta ad abbassare addirittura i livelli di pressione sanguigna. Bassi livelli di questo minerale, difatti, sono in particolare legati all’ipertensione. Le mandorle, così, possono coadiuvare a tenerla sotto controllo.
Una dieta con la giusta entità di mandorle aiuta a scemare addirittura i livelli di colesterolo cattivo (LDL), che sono un noto causa di pericolo per patologie cardiovascolari. Diversi studi, tra quelli evidenziati all’inizio, hanno dimostrato che le mandorle abbassano adeguatamente l’LDL.
Consumare così una o due manciate di mandorle al giorno riduce implicitamente il pericolo di malattie cardiache.
Fare uno spuntino a base di mandorle, per ribadire, degrada in modo rilevante l’LDL ossidato. In conclusione, poiché sono prive di carboidrati e ben fornite di proteine e fibre, le mandorle fanno bene al cuore, smorzano addirittura la fame riducendo l’apporto calorico complessivo, e possono essere fruttuose per smagrire.
4. Mandorla: Consigli di Benessere!
Inserite in una dieta bilanciata e sana, le mandorle corredano al fisico notevoli benefici. Il consumo al giorno richiesto è di una o due manciate al giorno, 30-40 grammi. Per ottenere tutti i benefici del frutto, è importante però non esagerare ma attenersi alle dosi consigliate.
A proposito di benefici, ci tengo a indicare le Migliori mandorle che rilevi anche su Amazon. Raccomandate persino dagli esperti per le loro caratteristiche nutrienti, associate ad una alimentazione sana ed uno sport normale, le mandorle fanno bene al cuore, partecipano a conservare il peso in forma e producono notevoli benefici per il benessere del corpo.

1) Mandorla Italiana
Le mandorle italiane ce ne sono di varie qualità. Tra quelle più note, ti consiglio la Mandorla Siciliana. Già sgusciate e perfette per ridurre stanchezza, stress e migliorare il tuo umore, sono eccellenti anche durante un allenamento. Ideali da gustare come snack, puoi usarle anche per preparare deliziose ricette.
Se poi ti piacciono quelle senza buccia, ti consiglio la Mandorla Pelata Siciliana, che puoi usare anche nelle ricette o come snack in ogni momento della giornata.
2) Mandorla Della California
La mandorla della California presenta un gusto delicato e cremoso, e sono croccanti al punto giusto. Per questo mi preme consigliarti la Happy Belly Mandorla, in 7 comodi sacchetti da 200 g ciascuno. Naturali, non salate e di qualità, puoi preparare anche dolci, stuzzichini per aperitivi gourmet tra amici. Ma anche come spuntino proteico spezza fame.
Perfette per la cottura in forno, e ideali per la tua dieta, ti voglio suggerire la Mandorla Tritata. 1 kg di prodotto in 5 comodi pacchetti da 200 g ciascuno.
3) Bevanda Alla Mandorla
Le mandorle non si mangiano soltanto, ci sono infatti diversi prodotti come la Bevanda Alla Mandorla, che ti consiglio, per deliziose creazioni 100% vegetali. E’ una prelibatezza al gusto delizioso della mandorla tostata, da abbinare anche al tuo caffè preferito.
4) Mandorla Tostata
La mandorla tostata è buona e croccante che delizia il palato. Per una colazione ricca di elementi nutritivi alleati del cuore, ti voglio indicare la Crema di Mandorla Tostata. Che puoi consumarla con frutta, yogurt, pancake, muesli e ricette salate.
5. Mandorle: La Frutta Secca Alleata Del Cuore!
Le mandorle sono i semi commestibili del Prunus dulcis, più abitualmente chiamato il Mandorlo, un albero da frutto originario del Medio Oriente. Questa pianta si coltiva persino in Italia, immessa a quei tempi in Sicilia e propagandosi poi in quasi tutti i Paesi del Mediterraneo.
Come la frutta a seme, le mandorle detengono un elevato contenuto energico e comprendono il 50% di lipidi. Comunque, infondo, non influiscono all’aumento di peso se, però, assunte nelle quantità suggerite e in regimi calorici controllati. I suoi lipidi sono in realtà per la maggior parte insaturi.
Per quanto riguarda la visione gastro-alimentare, le mandorle sono un cibo assai utilizzato in numerose cucine tradizionali, sia nel dolce che nel salato. Una tra le bevande più note preparate con le mandorle è il latte di mandorla.
Esteticamente, invece, dal frutto del mandorlo si ha un olio limpido e inodore che si impiega come emolliente per le pelli secche e sensibili.
Riguardo al valore nutritivo, le mandorle fanno bene al cuore, abbassano livelli di LDL e sono particolarmente consigliate nelle diete di persone con patologie croniche e metaboliche, come diabete di tipo 2 e ipercolesterolemia.
In conclusione, le mandorle apportano benefici e sono quantunque un’ottima fonte corroborante per quanto riguarda ogni aspetto. Vantaggiose sia in merito alimentare che terapeutico, e nella cosmesi, la mandorla è straordinariamente benefica, e a cui nessuno dovrebbe mai rinunciare!
Le Mandorle Fanno Bene al Cuore – Conclusione!
Ora sai come stanno le cose. Di sicuro hai afferrato i vantaggi di consumarle e perché le mandorle fanno bene al cuore. Tieni presente che ciascun buon alimento è una sorgente di proprietà fondamentali per aiutare il corpo umano mediante molte sfide per la salute.
Alimentarsi sano e bene, infondo, è un mezzo notevole con cui gli alimenti buoni sono in grado di anticiparti e mantenerti in forma.
In caso di allergia o intolleranza alle mandorle, si consiglia sempre di leggere le informazioni riportate sull’etichetta posta sulla confezione che intendiamo comprare. Inoltre, le informazioni che hai letto in questa guida sono per scopi didattici. In caso di dubbi o particolari problemi, hai sempre bisogno dei consigli del tuo medico.
Mi preme pure rammentarti che i Migliori Prodotti di Mandorla appena descritti li trovi su Amazon.
Adesso che sai che le mandorle fanno bene al cuore, non mi resta che salutarti calorosamente e augurarti una buona permanenza su Benessere Psico-Fisico! 🤗
0 commenti