Le Mandorle Contengono Glutine? I Celiaci Possono Mangiarle?

da | 1 Mar, 2023 | Alimentazione, Alimenti Consigliati

Le mandorle contengono glutine? Ebbene, le farine ricavate dalla frutta secca come le mandorle, ideali per preparare dolci e biscotti, oltre ad essere un ottima fonte di energia, sono prive di glutine. Così, chi è affetto da celiachia può tranquillamente consumare le mandorle. Il glutine, difatti, non è contenuto in questo straordinario frutto a guscio.

Mangiare sano con i cibi salubri non è marginale ma, invece, incrementa il valore della nostra vita poiché ci accorda una vita più sana: dormire bene, di essere più energici e avere un corpo più sano.

Quanto è necessario dunque mangiare bene? Ecco perché vorrei chiarire in questa guida riguardo se le mandorle contengono glutine oppure no.


Le Mandorle Contengono Glutine?

Mangiare in modo naturale è fondamentale per il nostro benessere fisico, e poiché si osserva di nutrirsi giusto, conseguentemente al mio post pubblicato in cui chiarisco Come Vivere Bene, è necessario informarsi quale tra i migliori alimenti possiamo aggiungere nella nostra alimentazione giornaliera.

E’ perciò primario prediligere quotidianamente alimenti salutari e i generi alimentari che racchiudono tutte le proprietà necessarie al nostro organismo. Ecco perché è fondamentale capire se le mandorle hanno il glutine o se sono prive di questa sostanza.

Nutrirsi con gli alimenti salutari, dopotutto, non è un fatto marginale ma contribuisce a perfezionare il requisito della durata di vita. Ciò permette non solo di possedere più vigore e più benessere, ma di riprendersi adeguatamente ed avere inoltre un aspetto più sano.

L’alimentazione, a dire il vero, è un costitutivo indispensabile a tutte le età. Quindi, il consumo di mandorle, glutine e intolleranze alimentari, cosa comportano se inserite nella nostra dieta?


1. Mandorle Glutine: Cosa C’è Da Sapere?

Uno dei frutti secchi più noti e usati al mondo sono le mandorle. I celiaci sono coloro che maggiormente risentono delle intolleranze alimentari. La Celiachia, come spiegato in un articolo dell’Istituto Superiore di Sanità, è una malattia multifattoriale, per il cui sviluppo sono obbligatori due fattori: il glutine e la predisposizione genetica.

Riguardo alle mandorle, i celiaci possono mangiarle tranquillamente poiché sono prive di glutine. Ma per meglio comprendere cosa è la celiachia, e quale è il contenuto in una mandorla, scopriamo insieme rispettivamente tutte le caratteristiche.


1) Cosa è La Celiachia e il Glutine?

La Celiachia, o Malattia Celiaca, è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine è un composto complesso proteico presente in alcuni cereali, come frumento, segale, orzo, avena, farro e altri.

Le persone che soffrono di celiachia devono modificare la loro dieta, togliendo tutti gli alimenti che contengono glutine.

In un articolo citato sul sito Settimanadellaceliachia.it, nel quale viene spiegato chiaramente gli effetti e cosa accade a chi è celiaco, e cosa fare per stare meglio, descrive che la celiachia è caratterizzata da un quadro clinico mutevole.

Lo stesso articolo, inoltre, riporta anche che la celiachia è la più frequente intolleranza alimentare a livello globale, con una prevalenza media di circa 1%. Oggi, tuttavia, riferisce che le prospettive terapeutiche alternative alla dieta sono oggetto di studio, anche se si tratta di studi in fase iniziale.


2) Come Capire Se Si E’ Celiaci?

I sintomi della celiachia si manifestano in modi diversi, come forme di anemia legate alla mancanza di particolari sali minerali e vitamine e problemi intestinali di vario tipo: diarrea, flatulenza, gonfiore addominale, crampi, perdita di peso.

Nel caso in cui la malattia celiaca non fosse diagnosticata o trascurata, può causare scompensi notevoli e condurre a malattie gravi come ipotiroidismo, diabete e tumori intestinali.

Nei soggetti con celiachia, il glutine altera la funzionalità della mucosa intestinale, compromettendo l’assorbimento degli alimenti e il grado di nutrizione dell’intero organismo. Si tratta, come è stato detto, di una combinazione di fattori: assunzione di alimenti contenenti glutine o la predisposizione genetica.

Prima di ogni cosa, per capire se si è celiaci, è importante rivolgersi al proprio medico il quale prescriverà gli accertamenti del caso. Dato che il glutine non è dannoso per i non celiaci, chi non è affetto da celiachia e decide di eliminare gli alimenti con glutine dalla propria dieta rischia di creare notevoli scompensi al proprio organismo.


3) Cosa Non Possono Mangiare i Celiaci?

Poiché si parla qui di mandorle contengono glutine, questo frutto secco ne è privo. Chi soffre di celiachia può mangiare non solo mandorle ma anche altri tipi di frutta secca, come noci, nocciole e arachidi. Tutti i tipi di frutta fresca, disidrata e essiccata non infarinata, frutta sciroppata, frullati e frutta costituiti solo da frutta.

Perciò, riguardo la domanda se le mandorle hanno il glutine, questo elemento non è presente ma, al contrario, sono presenti nutrienti come ferro, calcio, fosforo, vitamina E, B1 e B2. Le mandorle, inoltre, sono ricche di vitamine e minerali, perfette per il benessere delle ossa e quindi per combattere l’osteoporosi.


4) Quale Frutta Secca Contiene Glutine?

Fra la frutta secca la mandorla è quella che ha maggiori proprietà curative a parità di calorie. Un articolo postato sul sito Fondazioneveronesi.it, riguardo al tipo di alimentazione permessa al celiaco, spiega infatti cosa può mangiare, i cibi a rischio e quelli vietati.

Come abbiamo visto le mandorle sono un frutto secco permesso per i celiaci. Ma quale tipo di frutta è vietata? I prodotti lavorati a base di frutta, come quella candita, caramellata, glassata, la frutta in forma di farina e granella di frutta secca miscelati con altri ingredienti, e gli omogeneizzati di frutta, sono a rischio e vietati a chi soffre di celiachia.


5) Cucinare Senza Glutine

Per convivere con la celiachia ti consiglio vivamente il libro Cucinare Senza Glutine, con il contributo di Associazione Italiana Celiachia. Il voume offre le risposte su come viene diagnosticata e come convievre cone questa forma di intolleranza alimentare. Troverai 100 ricette varie e saporite, tutte facilmente realizzabili e a base di ingredienti privi di glutine.

Potrai così alimentarti in modo sicuro e salutare senza rinunciare ai piaceri della tavola e alle bontà della nostra tradizione gastronomica. Scopri le ricette per la celiachia e come Cucinare Senza Glutine.


2. Intolleranza, Mandorle Celiaci e Dieta Gluten Free!

Foto frutta secca fiore

La frutta secca come le mandorle non contengono glutine e sono un alimento perfetto per tutti. Ma quando si tratta di consumare mandorle, celiaci e allergie, esiste una correlazione con questa malattia?

Innanzitutto precisiamo che c’è una differenza tra intolleranza e allergia. Le intolleranze alimentari sono correlate alla mancata produzione di enzimi specializzati che permettono all’organismo di accelerare determinati processi chimici. Mentre le allergie alimentari sono legate al sistema immunitario e all’azione di specifici anticorpi che causano una reazione allergica acuta di tipo anafilattico.

La celiachia non è un’allergia, ma un’intolleranza alimentare.


1) La Celiachia Si Cura?

Attraverso le analisi del sangue è possibile scoprire se si è affetto da celiachia. Secondo un articolo sulla diffusione della celiachia, sul sito Issalute.it, una volta diagnosticata la celiachia, è necessario eseguire periodicamente dei controlli per verificare le quantità di autoanticorpi, di ferro, di folati e di altre sostanze presenti nel sangue che variano in base al livello dell’infiammazione.

Riguardo alla terapia, l’unica cura disponibile è una permanente e rigorosa dieta priva di glutine. Lo stesso articolo cita anche che è importante che la dieta priva di glutine sia bilanciata e varia.

Quando si è sicuri di essere celiaci, prosegue l’articolo, è necessario rivolgersi ad un medico specialista e a un dietologo per essere aiutati nel passaggio a una dieta senza glutine e avere la certezza che sia bilanciata e contenga tutte le sostanze nutritive di cui si ha bisogno.


2) Dieta Del Celiaco

In caso di incertezza sugli alimenti che contengono o meno glutine, è possibile consultare il sito dell’Associazione italiana celiachia (AIC) che pubblica degli utili elenchi della dieta del celiaco.

Tali indicazioni permettono di conoscere le categorie alimentari che sono permessi, gli alimenti a rischio e gli alimenti vietati. Ovviamente, precisa l’articolo, è sempre inteso in termini generali quali indicazioni di massima fornite sulla base dei prodotti comunemente presenti sul mercato italiano.

Le mandorle, così, come in genere la frutta secca, sono un alimento perfetto sotto molti punti di vista. Priva di glutine, sicuramente è tra i cibi buoni per il celiaco.


Alimenti Senza Glutine

Gli alimenti elencati qui a seguire possono essere tranquillamente consumati dai celiaci perché sono naturalmente privi di glutine, o appartenenti a categorie di alimenti che non presentano rischi per i celiaci, poiché non vi è alcun rischio durante il loro processo produttivo.

Ricordiamo gli alimenti naturalmente privi di glutine:

  • Cereali, farine e tuberi: riso, mais, miglio, grano saraceno, patate, manioca, amaranto, sorgo, quinoa.
  • frutta, verdure e legumi: tutti i tipi di frutta (fresca, secca, essiccata e sciroppata) e di verdura (fresca, congelata, surgelata, etc), anche conservata (sott’olio, sott’aceto, sotto sale, etc.) e tutti i legumi, come fagioli, piselli, ceci, lenticchie, lupini, fave e soia.
  • Latte e derivati: latte, yoghurt, formaggi, panna (fare attenzione a formaggi spalmabili, latte condensato e budini).
  • Carne, pesce e uova: tutti i tipi di carne e pesce (freschi, congelati, surgelati, al naturale, sott’olio, sotto sale, etc.)
  • Grassi da condimento: grassi di origine animale come burro, lardo strutto, e grassi di origine vegetale come gli oli vegetali (da preferire l’olio extravergine di oliva).
  • Zuccheri, dolciumi e bevande: tutti gli zuccheri (saccarosio, destrosio, fruttosio, etc), miele, succhi di frutta non addizionati, bevande gassate come la CocaCola, caffè, vino, rhum, grappa, tequila, cognac, whisky scozzese.

Alimenti Vietati

Gli alimenti vietati ai celiaci sono quelli che contengono piccole tracce di cereali proibiti. Vale la pena ricordare che i cereali contenenti glutine sono:

  • Frumento: grano duro, grano tenero, germe di grano, fiocchi, pani e pizze, pan grattato etc.
  • Segale: pane, grissini, crackers, etc.
  • Farro: crusca, malto (evitare zuppe miste)
  • Spelta: farine per dolci, biscotti, etc.
  • Orzo: biscotti, zuppe, pasta (anche ripiena), pani e pizze, pan grattato, etc
  • Triticale e kamut: farine, biscotti, fette biscottate, etc
  • Seitan: kofu, glutine di grano, alcuni condimenti vegetariani, diverse salse di soia, etc.
  • Malto e avena: consentiti nell’alimentazione celiaca ma molto spesso contaminati.


3) Celiachia Dalla A Alla Z

A questo proposito, desidero consigliarti il libro Celiachia Dalla A Alla Z di Simonetta Mastromauro. Come vivere la quotidianità in maniera spensierata evitando di incorrere in errori a danno della salute dei celiaci. All’interno del libro troverai idee e informazioni utili finalizzate a conoscere semplici regole per vivere serenamente la celiachia. Troverai inoltre schede informative per aiutarti a vivere questo tuo essere speciale senza paura di sbagliare.

Idee e consigli utili per gestire il problema della celiachia in casa e fuori casa. Scopri di più sulla Celiachia Dalla A Alla Z.


3. Benefici Delle Mandorle

Foto mandorle pezzi sullo sfondo bianco

Ricordiamo che non è presente nelle mandorle glutine. Una mandorla è il seme del frutto che fa crescere il mandorlo, un albero a foglie decidue che ha un profumo dal bianco al pallido rosa. Il seme del frutto della mandorla è ciò che noi chiamiamo la mandorla dolce.

La farina di mandorle è senza glutine ed è anche un’ottima scelta per chiunque segua una dieta a basso contenuto di carboidrati. Questa farina è fatta esclusivamente di mandorle, che vengono prima private della buccia e poi macinate fino ad ottenere un composto molto fine e consistente.

Ma quali benefici recano le mandorle?


1) Perché Le Mandorle Fanno Bene?

Le mandorle sono un prodotto che piace a tutti e particolarmente considerate anche in cucina. Puoi mangiarle da sole o per lavorazioni sia dolci che salate, e sono tra le frutta secca più conosciute al mondo grandemente nutrienti e ricche di grassi salutari, antiossidanti, vitamine e minerali, buone e utili per il tuo corpo.

I vantaggi maggiori di questo fantastico seme, in particolare all’elevato contenuto in fibre, concorrono a contrastare la stitichezza. Sono inoltre indicate per i diabetici dal momento che possono diminuire l’assorbimento del glucosio, limitandone i livelli nel sangue.

Alleate per perdere peso, le mandorle fanno bene poiché sono particolarmente sazianti e povere di carboidrati, e sono pertanto di enorme aiuto consumate come spuntino o la mattina.

Ma le mandorle sono ricche anche di antiossidanti, un vero effetto positivo per la pelle e molte malattie. Ad esempio, una delle particolarità vantaggiose è il contenuto di Vitamina E di cui è esclusivamente ricca, e pertanto può difendere nelle malattie cardiache.

Non solo! Dato che sono ricche di sali minerali, sono un cibo perfetto per ostacolare le malattie delle ossa e l’anemia.


2) Proprietà Nutrizionali Della Mandorla

Il valore nutritivo delle mandorle è incredibile, sebbene siano meno caloriche delle noci, nondimeno, le mandorle sono allo stesso modo ricche di valori salutari che conseguono questo seme a guscio virtù di benessere. Specificatamente, una manciata di mandorle, circa 30 grammi, contiene:

  • Proteine: 6 g
  • Grassi: 14 g (di cui 9 monoinsaturi)
  • Fibra: 3,5 g
  • Vitamina E: 37%
  • Manganese: 32%
  • Magnesio: 20%

L’assorbimento delle sue calorie è solo del 10-15% poiché uno dei grassi è inarrivabile agli enzimi digestivi. Inoltre, sono addirittura ricche di acido fitico, una sostanza che accorda alcuni minerali e ne intralcia l’assorbimento.

Benché l’acido fitico sia in genere affermato giovevole, abbassa anche leggermente la misura di ferro, zinco e calcio che si ottengono dalle mandorle (National Library of Medicine). Le mandorle sono positive poiché sono pure ricche di grassi monoinsaturi sani, fibre, proteine e numerosi importanti corroboranti.


3) Le mandorle hanno Controindicazioni?

Saprai naturalmente che si trovano due varietà di mandorle: Dolci e Amare. Come abbiamo visto non ci sono tracce nelle mandorle contengono glutine. Possono quindi essere liberamente consumate dal celiaco.

Quelle più versatili e soprattutto usate spesso in cucina sono le mandorle dolci. Gli elementi della mandorla amara, nonostante sia commestibile, è consigliato controllare il consumo.

Da le caratteristiche di questo seme a guscio, dolci o amare, possono indurre risposte allergiche specialmente nei pazienti molto sensibili.


4. Migliori Mandorle Consigliate

Consumate in una dieta varia e sana, le mandorle corredano all’organismo rilevanti benefici. Il mangiare al giorno richiesto è di una o due manciate. Ecco perché mi preme indicare alcuni prodotti di mandorle che scopri anche su Amazon.

Suggerite anche dagli esperti per le loro peculiarità energiche, associate ad una alimentazione bilanciata ed esercizio fisico giusto, le mandorle aiutano a conservare il peso in forma ed ottenere parecchi benefici per il benessere dell’organismo.


1) Mandorla Pelata Siciliana

Un prodotto che mi preme suggerire è Mandorla Pelata Siciliana.

La frutta secca è fonte di vitamine e fibre, la mandorle pelata siciliana senza glutine contribuisce al normale metabolismo energetico. Ottima per una alimentazione sana, grazie alla vitamina E, sali minerali e Omega 3 riduce lo stress e la stanchezza, migliora l’umore e dona energia all’organismo. Si può usare anche nelle ricette, perfette vegane e vegetariane ma anche come snack in ogni momento della giornata.

Per scoprire maggiori dettagli visita la pagina dedicata Mandorla Pelata Siciliana.


2) Mandorla Amara per Dolci

Un articolo consigliato che voglio farti vedere per dolci è Mandola Amara Dolci.

1 confezione da 500 grammi di mandorle amare per realizzare dolci. E’ un prodotto per uso dolciario di qualità ottenuto da mandorle naturali, sgusciate e scelte. Aspetto e sapore sono tipici del frutto che puoi usare in cucina, per dolci e gelati e adatto per uso professionale. I valori nutrizionali della mandorla per 100 grammi corrispondono a 576 Kcal di cui grassi saturi presenti sono 3,72 g.

Scopri di più visitando la pagina dedicata Mandola Amara Dolci.


3) Bevanda Alla Mandorla

Il prossimo articolo che desidero consigliarti è Bevanda Alla Mandorla.

8 confezioni da 1 litro ciascuno di bevanda alla mandorla per deliziose creazioni 100% vegetali. Una prelibatezza al gusto delizioso della mandorla tostata facile da montare che puoi abbinare al tuo caffè preferito. Ideale se sei intollerante al lattosio o se sei allergico alle proteine del latte, senza zuccheri né edulcoranti aggiunti e senza glutine, Contiene vitamina B2, B12 e D. Con calcio aggiunto e povero di grassi saturi.

Per saperne di più visita la pagina dedicata Bevanda Alla Mandorla.
https://amzn.to/3JrbXKB


4) Fruittella Mandorla Biologica

Il quarto prodotto che ci tengo a consigliarti è Fruittella Mandorla Biologica.

Fruittella mandorla sgusciata biologica è la frutta secca per il tuo benessere: semplicità, amore per la natura e tanta bontà. Fonte di Vitamina E, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Questo snack è biologico e adatto agli stili alimentari vegetariani e vegani e sano da portare sempre con te. Pratico formato da 20 bustine monoporzione comodo per tenere sempre con te nella borsa o nello zaino. Senza glutine e senza zuccheri aggiunti.

Scopri di più visitando la pagina dedicata Fruittella Mandorla Biologica.


5) Happy Belly Mandorla

Un prodotto che mi preme indicarti è Happy Belly Mandorla.

Mandorla intera in 7 comodi sacchetti da 200 g ciascuno. Mandorla della California che presenta un gusto delicato e cremoso e sono croccanti al punto giusto. E’ un di alta qualità, naturali e non salate. Si possono utilizzare per la preparazione di dolci, stuzzichini per aperitivi gourmet tra amici ma anche come spuntino proteico spezza fame.

Scopri maggiori dettagli visitando la pagina consigliata Happy Belly Mandorla.


Le Mandorle Contengono Glutine – Conclusione!

Adesso sai come stanno le cose. Consumare le mandorle fanno bene alla tua salute, e non contengono glutine. Sono perciò un alimento ideale per chi soffre di Celiachia. Tieni presente che qualunque buon alimento è un pozzo di proprietà essenziali per incoraggiare il fisico attraverso confronti per la salute.

Nutrirsi vario e bene diviene una parte consueta rispetto con cui i cibi migliori sono in grado di mantenerti in forma. In caso di allergia o intolleranza alle mandorle, il consiglio è sempre di leggere le istruzioni riportate sull’etichetta posta sulla confezione che si vuole acquistare.

Mi preme inoltre suggerirti che le novità attive sopra elencate sono reperibili su Amazon, e che ti ricordo nuovamente qui sotto:

Dato che si è parlato degli effetti benefici nutrizionali delle mandorle, per avere una pelle più morbida e idratata, ci tengo a consigliarti vivamente una crema idratante che la nutre e la ammorbidisce: Aveeno Crema Olio Mandole.

Perfetto per chi fa sport, voglio consigliarti anche un integratore con 100% proteine vegetali al gusto di mandorla, contro affaticamento e sistema immunitario. Ti consiglio Ensure Advance Integratore.

Ti ricordo anche che le informazioni sopra dette sono dirette a scopo informativo, per una cucina sana in caso di particolari disturbi o sofferenze nutrizionali, come la celiachia, hai sempre bisogno dei consigli del tuo medico.

Ora che sai che le mandorle sono prive di glutine, non mi resta che salutarti calorosamente augurandoti una buona permanenza su Benessere Psico-Fisico!

Ricorda sempre che prenderti cura di te stessa è il primo passo per amarti!

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai la Spesa Qui!

Spesa online

Lasciati Ispirare…

Ultime Guide

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Con il diabete quale frutta consumare senza rischi? La buona notizia è che ci sono molti frutti deliziosi che puoi includere in una dieta per il diabete. Questi frutti ti offrono una dolcezza naturale, insieme a una serie di sostanze nutritive importanti. Ma quale...

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

La musica yoga per dormire è rilassante, armoniosa e affascinante. Se anche tu sei stanca delle notti insonni, e vuoi trovare un modo per riposare meglio, la musica yoga potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno in modo naturale ed efficace. Per questo, i suoni...

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

La skin care in autunno è sicuramente una pratica di bellezza straordinaria. E' la cura della propria pelle per renderla radiosa e pronta per il freddo. Se anche tu vuoi una pelle sana e luminosa, devi dedicare un pò di tempo alla skin care quotidiana autunnale....

Offerte Per Te!

Sei Uno Studente?

Immagini quaderni con penne sulla tavola di scuola

» Tutto per la Scuola

Libro Benessere Totale Gratuito

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest