Innamorarsi dell amore è come essere colpiti e trascinati da una passione irragionevole. E’ una emozione che di solito si rivolge verso un’altra persona, e per la quale si sono sviluppati forti sentimenti romantici.
Tuttavia, innamorarsi dell’amore può avere aspetti diversi che provoca sentimenti e comportamenti emotivi a seconda dei casi. Voler bene, alla fin fine, è un linguaggio emozionale le cui repliche possono essere sotto forma di: Gesti; Vocalizzi; Posizioni e Dimostrazioni.
Mediante la questione sull’innamoramento, perciò, è valido per maturare non solo l’affiatamento tra due persone, ma anche l’immensità emotiva o, può darsi, per rendersi conto o iniziare un amore esordiente.
Ma cosa significa innamorarsi? Quali sono i sintomi dell’amore? In questo post scopriamo allora l’arte dell’amore, come appunto innamorarsi dell amore, e tutte le sfumature di questo sentimento tanto forte quanto meraviglioso.
Innamorarsi Dell’Amore: Cosa Significa Davvero?
Amare in realtà vuol dire avere la piena coscienza di sé. L’evidenza di provare amore adotta distinti significati illusori, pertanto, come vivere bene e per sapere il senso del benessere psico-fisico, emozionale e profondo nell’anima, è essenziale comprendere cosa da a intendere innamorarsi dell amore e le passioni che riempiono la nostra vita.
Sapere le nostre apprensioni, la sfera affettiva e l’amorevolezza ci consente di stimolare la nostra anima emozionale. Queste misurate idee sono, oggettivamente, il nostro legame principale con le cose, le persone e le esperienze che suscitano, mediante le emozioni, tendenze di fatti e meditazioni fissate da gesti o azioni. Tra cui innamorarsi dell’amore.
Le eccitazioni sono, a conti fatti, estrazioni di una formazione collettiva che, in relazione a ciò, si è evoluta come concezione essenziale e predominante dell’uomo. La diversità, a dire il vero, tra emozioni, affettività, tormenti e caratteri, pur stimolando la nostra vicenda, sono attualmente di rado definite.
Quindi, innamorarsi dell amore è più un fatto soggettivo? Scopriamolo insieme!
1 Le Differenze Dell’Amore e dell’Innamorarsi!
L’innamoramento può essere visto come disturbo emotivo, forte desiderio, passione ardente verso quella persona che per qualche motivo ha attirato la nostra attenzione. In sostanza, ci si innamora di qualcuno che corrisponde, dal punto di vista fisico, comportamentale o caratteriale, al proprio partner ideale.
Da lì possiamo capire che questo stato non è qualcosa di fortuito, qualcosa che succede e basta. All’opposto, è sempre e comunque un caso che, sebbene inconscio, dipende da noi. Scopriamo quindi le differenze tra amore, amare ed innamorarsi dell’amore.
1) Come Riconoscere Se Si E’ Innamorati
L’esperienza dell’innamoramento è una cosa unica, ci dà forti emozioni, tra momenti di vero estasi e altri di angosce, ma che alla fin fine ci fa vivere e ci fa sentire vivi. Ma come riconoscere se siamo innamorati? Quali sono i sintomi dell’innamoramento?
Da qui possiamo capire se siamo davvero innamorati, e possiamo distinguere chiaramente che il sentimento che proviamo possa essere realmente amore o innamorarsi dell’amore. Ma cosa significa innamorarsi?
Innamorarsi indica qualcosa che non si sceglie. Dunque non dipende dalla ragione ma come fosse una specie di magia. L’amore, infondo, è sempre legato al desiderio, e si nutre dei sensi inebriandoci e spingendoci poi ad agire.
2) Sintomi Dell’Innamoramento
l’innamorato è il primo pensiero del mattino, presente costantemente in ciò che facciamo durante il giorno, ed è l’ultimo pensiero della sera. Il nostro umore cambia bruscamente a seconda del suo comportamento, ed esplodiamo di gioia se ci chiama o ci da attenzione, mentre se non lo fa diventiamo ansiosi.
Ci operiamo al meglio per essere con lui il più possibile, mettendo tutto il resto in secondo piano. Quando siamo insieme a lui va tutto bene, stiamo bene. Mentre, se qualcuno o qualcosa ci impedisce di stare insieme, di vedere o sentire, ci arrabbiamo. Se ci sono incertezze nella relazione, ci sentiamo frustrati, ma allo stesso tempo siamo fiduciosi che andrà tutto bene.
Pur di stare con lui arriviamo persino a mentire, soprattutto se qualcuno cerca di fermarci nel vederlo. Infine, tutto il tempo che abbiamo, e anche quello che non abbiamo, lo dedichiamo per stare insieme sia fisicamente che con il nostro pensiero.
3) Come Capire Se è Vero Amore?
L’innamoramento è uno stato di dipendenza emotiva nella paura della vita, mentre al contrario l’amore è uno stato di libertà interiore in cui c’è riconoscimento e rispetto per chi siamo e dell’altra persona.
Influenzati da film, canzoni, storie tratte da romanzi, pensiamo che l’amore sia un sentimento che accade improvvisamente, qualcosa di fortuito. Questo ci travolge e capita di provare sentimenti nei confronti di una persona che abbiamo incontrato. Lui/Lei ha la capacità di farci provare emozioni particolari e uniche attraverso ciò che è o fa.
Il fatto è che questa visione dell’amore crea e rafforza continuamente un sodalizio di “se, allora, ma” in noi. Di fatto, ciò ci porta a mettere in dubbio l’amore. Quindi, invece, può accadere di provare sentimenti effimeri come innamorarsi dell amore.
4) Innamorarsi Dell’Amore: Quanto Dura?
Questa fase di cadere in amore ci fa credere che il nostro benessere, il nostro sentimento di emozioni positive, dipende dalla presenza di questa persona nella nostra vita. In realtà, queste provengono esclusivamente dal modo in cui ci avviciniamo a lui, dal modo in cui lo vediamo.
Quando incontriamo la persona che ha tutto, o le qualità che abbiamo sempre desiderato, facciamo di questa realtà una molto specifica che crea questa sensazione in noi: ci pensiamo molto e lo facciamo con passione, desiderio, e immaginiamo scambi reciproci speciali vedendoci felici.
In effetti, innamorarsi è assolutamente un nostro processo, il prescelto dei nostri desideri non c’entra niente. Non siamo veramente interessati a conoscerlo, capirlo, ci interessa solo che sia come vogliamo che sia. Così, non ci si innamora mai di qualcuno ma e solo dell’idea di innamorarsi dell’amore, del sogno, dell’illusione che si ha di lui.
Quindi, quanto dura questa fase? Non c’è una risposta!
2 Innamoramento, Amore o Infatuazione?
L’amore è una scelta conscia che si rivela e vive in pratica collocando al centro l’altro per visualizzarlo, conoscerlo intimamente, capirlo, accoglierlo, comprenderlo. L’amore, però, è il frutto dei nostri desideri. È un atto di volontà e di pensiero per iniziare una relazione che sia veramente basata su questo.
Se nella coppia scegliamo di stare insieme, allora ci sarà una vera e propria unione, altrimenti è facile perdersi. In effetti, smettiamo di provare questa sensazione quando immaginiamo che il nostro pensiero si scontra giorno per giorno con la realtà.
Quando iniziamo a vedere quell’opposto e che difronte a noi c’è una persona reale, con la sua storia e le sue paure, ciò cambia completamente la nostra visione da “tu sei quello che ho sempre voluto” a “tu non sei quello che ho“.
Questo, a dire il vero, ci porta a cercare l’amore altrove, con l’illusione che “la prossima sarà la persona giusta“.
1) Cosa Sono I Gesti D’Amore?
Dato che si parla di amare o innamorarsi, dell amore o di essere amati, quando si accendono le emozioni perché compiano certi gesti? Amiamo veramente o è solo interesse?
Se amiamo davvero, il gesto è un pensiero che diamo senza aspettarci nulla in cambio. Al contrario, invece, se è solo interesse, ci aspettiamo di essere ricambiati in un modo o nell’altro. Basta anche solo un grazie che ha il potere di creare la sensazione di essere considerati.
Tuttavia, per capire se amiamo, dobbiamo quindi comprendere le motivazioni dietro le nostre azioni. Il fatto è che, non sentendo più le sensazioni emotive che abbiamo sperimentato quando ci siamo innamorati, mettiamo in discussione l’amore.
In definitiva, crediamo che amiamo solo se proviamo sentimenti.
2) Quando è Attrazione Fisica?
L’origine dell’attrazione fisica rimane un mistero anche se, oggi, sono state identificate tre probabili cause: Evoluzione; Cultura; Esperienza. In genere, abbiamo tutti delle regole, solitamente automatiche e individuali. Quelle interiori che ci appartengono, ad ogni modo, non sono nient’altro che le nostre esperienze vissute nel corso della vita, e sono perciò molto personali.
In effetti, le vicende vissute, specialmente se le mettiamo in relazione con profonde emozioni positive o negative, hanno la capacità di regolamentarci. D’altro canto, quelle provate come positive, ci indurranno a trovare qualcuno per poterci sentire rinascere.
Diversamente, ci spinge ad evitare quelle che invece di cui abbiamo paura, e che possono farci rivivere le emozioni avverse. In realtà, in quest’ultimo punto, senza saperlo, potrebbe darci anche l’opportunità di vincere un colpo subito passato.
In effetti, per concludere, le persone non ci attraggono per quello che sono realmente, ma per quello che pensiamo di poterci portare.
3) Perché Ci Si Innamora?
La ragione per cui gli umani si innamorano è una questione di maturazione. Da una prospettiva biologica, questo insieme di emozioni che chiamiamo Amore ha concesso alla natura umana di generarsi e crescere.
Il cervello, a dirla tutta, è responsabile di una varietà di sentimenti che noi sentiamo da quando ci innamoriamo, fino ala sofferenza di un amore che è finito. Tuttavia, questo è dovuto a molecole specifiche, chiamata Ossitocina (voce Wikipedia), che agiscono nel cervello e sono chiamate “ormoni dell’attaccamento“.
Quando gli Ormoni dell’amore entrano in gioco, in diverse fasi dell’innamoramento, sono essenzialmente sentite come desiderio, attrazione, attaccamento. Quest’ultima, è la fase in cui sfociano le relazioni a lungo termine.
3 Come Motivare Il Benessere Emotivo!
A proposito dell’amore, è giusto e sensato provare almeno a capire il nostro cuore ma anche la nostra mente. Sappiamo bene che l’amore, quando è positivo, alimenta la nostra voglia di vivere, gioire e assaporare tutto quello che ci circonda.
Per questo motivo, al fine di comprendere meglio le nostre emozioni e sentimenti, vorrei consigliare alcune letture in proposito in modo da aumentare la propria autostima e aver maggior fiducia in se stessi e verso gli altri.
Guarda quindi qui sotto, secondo quelli più consigliati su Amazon, i Migliori Libri Sull’Amore:
4 Ecco Cos’è L’Amore Veramente!
Amare, come l’attrazione, percuotono la nostra vita. Effettivamente, è possibile prendere formule e stati d’animo in ogni epoca. Oggi, tuttavia, sebbene le passioni procedono simultaneamente con le nostre ispirazioni, l’individuo le presagiscono in veste di leggerezze e stimoli da contestare.
Riassumendo, l’amore è una scelta consapevole che si rivela e vive concretamente ponendo al centro l’altro per conoscerlo intimamente. Tuttavia, più intimamente, innamorarsi dell amore è il frutto dei nostri desideri. È un atto di volontà e riflessione per una relazione che sia davvero basata su questo.
1) Cosa Significa Amore?
Con la parola Amore si può intendere un’ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento. Ovvero, una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l’inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.
Una tal ampiezza di usi e significati, in combinazione con la complessità dei sentimenti che coinvolgono i soggetti che amano, possono rendere particolarmente difficoltoso definire in modo univoco e certo l’amore, rispetto ad altri stati emotivi.
Il termine Amore, infine, può acquisire ulteriori precisazioni o significati negli ambiti filosofico, religioso o nelle arti.
2) Cosa Significa Affetto?
L’affetto è un sentimento di attaccamento a qualcuno o qualcosa. Può infatti essere esteso a creature animali o vegetali e persino a particolari oggetti. Questi ultimi, soprattutto, se ricollegati ad una persona cara o a dei ricordi.
Nell’uso popolare sta ad indicare un sentimento o un tipo di relazione interpersonale che ha un valore maggiore della simpatia o dell’amicizia. Per gli studiosi di etica, il termine viene usato generalmente per indicare un sentimento allo stesso tempo duraturo e intenso.
Alcuni, ad ogni modo, lo mettono in contrasto con la passione in quanto scevro da elementi sensuali. (etica in Enciclopedia)
Nello specifico, la parola Affetto viene considerata in relazione ai rapporti emozionali tra persone. Nell’antichità veniva indicata dalla parola greca “Pathos“, e come tale compare negli scritti del filosofo francese Cartesio, di quello olandese Benedetto Spinoza e in molti altri scritti di studiosi di etica. (da Wikipedia).
3) Cos’è L’Attrazione Fisica?
In genere, l’attrattività fisica può essere studiata da diverse prospettive, incluse le percezioni sensoriali comuni a tutte le culture e le preferenze soggettive. L’attrattività fisica è il grado in cui i tratti fisici di una persona sono considerati esteticamente piacevoli oppure belli, e il termine spesso implica attrazione sessuale o desiderabilità.
Viceversa, l’uso di questo termine può essere distinto dall’essere umano che trovano la giovinezza attraente per varie ragioni. Di fatti, molti fattori influenzano l’attrazione di una persona verso un’altra, e l’aspetto fisico è uno di questi.
L’attrazione sessuale, nota anche come passione, è una forma di desiderio sperimentato da un essere umano nei confronti di un altro, caratterizzato da un forte coinvolgimento fisico oltre che emotivo. Il desiderio, tra l’altro, consiste in un impulso di volontà verso ciò che si vuole possedere.
Innamorarsi Dell Amore: Conclusione!
Concludendo questo articolo, se ne deduce che ci piace pensare che l’amore sia qualcosa che viene dal cuore e che ci sia un destino quando noi incontriamo la persona giusta, ma non è così! È il nostro cervello che decide il destino di un possibile legame in una frazione di secondo e, se lo è, ci permette di creare un legame affettivo più o duraturo.
E’ tutta una questione di chimica, una connessione speciale che solo due persone che si amano possono provare.
Infondo, un rapporto sano si basa sulla stima, fiducia, affetto reciproco. Se è amore vero, ricordo quanto è stato detto in questo articolo: ti riempie il cuore di gioia, si crea sintonia e complicità. Per renderlo più forte, coltivalo con cura!
Vivi il tuo amore serenamente, non porre limiti che mettono a rischio l’amore che vi unisce.
Infine, trasforma la tua vita di coppia regalandovi momenti unici con le idee che troverai facilmente su Amazon:
Spero che questo articolo su cosa significa innamorarsi dell amore ti sia piaciuto. Non resta che salutarti con affetto augurandoti di vivere un amore puro e sincero come meriti!💞🧑🤝🧑
Ti ringrazio per la lettura e auguro una buona permanenza su Benessere Psico-Fisico!🌸
0 commenti