Essere razionali in amore significa affidarsi molto alla riflessione, all’armonia e all’equilibrio che due persone stabiliscono in una relazione. Ma la razionalità e amore possono coesistere? Di fatto, un amore irrazionale si affida ai sentimenti di una persona emotiva. Essere razionali in amore, invece, vuol dire affidarsi alla logica e al ragionamento.
L’amore, in fin dei conti, è un’espressione emozionante i cui pensieri possono essere in qualità di segni e dimostrazioni. Attraverso i quesiti sull’essere razionali in amore, è naturalmente conveniente scoprire quando l’amore è irrazionale per sviluppare il bilanciamento della coppia, oltre che l’affiatamento tra due persone, l’intimità o, probabilmente, per rendersi conto o nutrire un amore esordiente.
Cosa significa razionalità e amore? In codesto post dimostriamo dunque la differenza di amore irrazionale e cosa vuol dire quando una persona ama razionalmente anziché passionalmente.
Essere Razionali In Amore o Essere Irrazionali?
Provare affetto sul serio indica avere la piena percezione di sé. L’evidenza della razionalità e amore si attribuisce differenti concetti in chi ama usando la ragione, Come descrivo nel mio post Come Vivere Bene, per apprendere il concetto del benessere psico-fisico ed emozionale, è indispensabile comprendere cosa designa l’amore irrazionale e l’essere razionali in amore.
Conoscere le nostre emotività, l’ardore e la tenerezza di provare affetto o passione ci autorizza di acuminare la nostra anima istintiva. Queste fugaci pensieri sono, appunto, la nostra connessione superiore con le cose e le esperienze che procreano, tramite i turbamenti, razionalità e amore, tendenze di eventi e meditazioni assicurate da cenni o azioni.
Le passioni sono, in fin dei conti, modelli di una civiltà collettiva che, riguardo a ciò, si è mutata in un mito vitale e superiore degli uomini. Il divario, a dire il vero, tra emozionalità, razionalità e amore, pur stimolando la nostra vicenda, sono tutt’oggi difficilmente specificate.
1. Differenza Tra Razionalità e Amore!
Contrariamente alle espressioni di sentimenti e emozioni conta l’amorevolezza e l’essere benvoluti. Da questo profilo, tuttavia, è più semplice che cambino le emotività oltre ai sistemi di esprimerli. Gli esseri umani, in connessione alle affettività, gli innamoramenti si immettono in relazione fra loro attraverso di esse e le relazioni stesse.
A sua volta, visto che compaiono altre sensazioni, la compatibilità si relaziona parallelamente regolando gli eventi e manifestazioni di amori e di significati di affettuosità. La passione, vista come amore irrazionale, sensazione che può far vivere e scaturire l’amore, è irrazionale in un insieme ma che ha riscontri a cui, l’essere beneamati, si adattano e combaciano propriamente in attinenza alle speranze come maniere di esso.
L’amore può essere considerato come fastidio emozionale, forte smania, impeto acceso verso quella persona che per qualche origine ha conquistato il nostro interesse. In pratica, ci si prende una cotta verso qualcuno che converge, secondo l’idea fisica, di comportamento o caratteriale, al nostro partner adeguato.
Da ciò è eventuale apprendere che questo stato non è una cosa inaspettata, qualcosa che accade. Al contrario, è infinitamente e a dispetto di una combinazione che, sebbene irriflessa, proviene da noi. Perciò, cosa distingue una persona irrazionale dalla razionalità e amore?
1) Essere e Idea Di Razionalità e Amore!
L’amore è forse l’emozione positiva più forte che un essere umano possa sperimentare nella propria vita. Ma può un sentimento così forte subire le logiche della mente?
Secondo la filosofia di Hegel, filosofo e poeta tedesco, la libertà individuale non esiste e tutto è determinato nello Spirito e dallo Spirito, che è anche Ragione, Essere e Idea. Per il filosofo la ragione, come nella razionalità e amore, è legata all’intelletto, un principio metafisico.
La razionalità, dunque, non è pura astrazione ma può essere trovata nel mondo come un raggruppamento delle leggi che lo regolano.
La realtà quindi è ragione, e tutto ciò che avviene è razionale. Pertanto, essere razionali in amore, seguendo il ragionamento di Hegel, non è individuale e particolare, come amore irrazionale, ma vuol dire reale, razionale e universale.
Amare non significa possedere in maniera esclusiva o limitare la libertà. L’amore può aprirsi all’intero universo, spalancando inattese prospettive. Un libro che consiglio vivamente, un trattato sull’amore di Erich Fromm, che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva è L’Arte Di Amare.
2) Come Amano Le Persone Razionali?
Un termine che usiamo spesso è quando ci riferiamo a una persona razionale. Ma cos’è un tipo razionale? Ciò significa che riferiamo ad una persona che fa della ragione il suo carattere distintivo. Difficilmente egli si emoziona e quindi riesce a discernere chi è più bravo con precisione e freddezza.
In un rapporto di coppia, l’amore razionale non può esistere se uno dei due nella relazione dà senza ricevere nulla in cambio. L’amore razionale dovrebbe essere reciproco, equilibrato, armonioso e onesto. Se invece è l’opposto, devi valutare te stesso/a e cercare un altro percorso.
La persona che segue la razionalità agisce in modo tale da raggiungere il suo obiettivo. Le persone che sanno essere razionali in amore, semplicemente amano in modo diverso rispetto a chi è invece emotivo. Difatti, l’amore è irrazionale quando le decisioni e tutto il relativo è dettato dalla passionalità.
3) Perché L’Amore Non è Razionale?
L’amore è una sorta di posizione della razionalità. Tuttavia, questo non significa che la follia debba diventare aggressività e danneggiare l’altro.
Di per sé l’amore può essere una virtù umana che rappresenta la gentilezza e la compassione, la fedeltà e la preoccupazione per gli altri, ma anche il desiderio del bene degli altri. Amare o il fatto di innamorarsi non possono essere attribuiti a spiegazioni razionali, e non può essere espresso con il ragionamento.
Poeti, filosofi, artisti hanno saputo trarre ispirazione dall’amore. Si definisce quindi che l’amore non è solo istinto, è una questione di chimica e ormoni. Le dinamiche di questo grande sentimento è la forza primaria che ci spinge verso un’altra persona.
Quando questa dinamica istintiva non è controllata, o regolata, spinge l’individuo a sfruttare l’altro. L’amore è irrazionale perché i sentimenti non possono essere governati dalla ragione. Per amare, dobbiamo usare tutte le nostre capacità e integrarci armoniosamente gli uni con gli altri mostrando istinti, emozioni, ragione.
Un esempio riguardo alle nostre emotività, ragioni e impulsi, lo trovi nel libro che ci tengo a consigliare di Alessia Gentile. Ci invita a sviluppare le abilità emotive, permettendoci di identificare e gestire al meglio le emozioni, per vivere un rapporto più sereno, è Intelligenza Emotiva.
4) Cosa Significa Essere Troppo Razionali?
Riconoscere il vero desiderio è un atto indipendente dal razionale, e può esporre a rischi che soprattutto se è previsto sotto l’angolo del controllo.
Infatti, la persona iper-razionale non ama sbagliare, non tollera errori, a meno che non riesca a disegnarne uno che possa guidarla in seguito. L’errore è considerato soprattutto come un fallimento, come una falla, per cui la possibilità che si verifichi in molte circostanze è così spaventosa che ogni azione può essere bloccata.
La persona troppo razionale può trovarsi così disconnesso dalla autoconsapevolezza da attribuirsi talenti che non possiede. Può spingersi fino a convincersi che lui è un fallimento o una figura incompresa, quindi anche che niente di più lontano da lui del vero io.
Il suo vero potenziale e le sue possibilità, di quelle tanto desiderate, non le vede, le rifiuta perché incompatibili con l’immagine ideale di sé.
Nel campo dell’amore un tale comportamento non aiuta, sia per la mancanza di empatia verso i bisogni dell’altro, sia per l’identificazione sistematica di problemi insolubili in modo genuinamente coinvolgente. Così, infatti, si privilegia una relazione insignificante, che non mette in discussione e rafforza il grandioso rispetto a una reale esplorazione cognitiva di sé attraverso l’altro.
Liberarsi dall’insicurezza e da tutto ciò che finora ha pregiudicato ogni relazione, per vivere finalmente una storia d’amore felice, ci viene spiegato nel suo libro di Anna Maria Di Marzo. Questo manuale pratico, che suggerisco caldamente di leggere, trasforma la tua vita e la tua relazione in una gioia continua. Scopri allora come Liberati dalla Dipendenza Affettiva.
5) Amore Irrazionale e Passionale Possono Legare?
L’amore razionale, per tornare al punto, può esistere solo se uno dei due nella relazione dà senza ricevere nulla in cambio. Infatti, se questo accade nel tempo, chi forma la coppia finisce per stancarsi e fallire.
Quando una persona non è sicura se gli piace qualcuno, semplicemente non gli piace. È per questo motivo che se in una relazione ci si trova costantemente feriti, significa che l’altro non lo ama o non sa corrispondere in modo buono.
Una persona appassionata a volte non misura le sue azioni, perché si lascia trasportare dall’emozione del momento. D’altra parte, si dice che la passione può causare danni molto forti e frequenti in una relazione. In alcuni casi si tratta addirittura di violenza e può portare a situazioni molto spiacevoli.
In questo caso, è necessario porre un freno a questa relazione per non continuare ad esserne compromessi e danneggiati, e uscirne feriti.
Un esempio, di ciò che provi o hai provato, o non sai di aver provato mai, puoi trovarlo leggendo questo libro scritto da Tiffany Watt Smith: Atlante Delle Emozioni Umane.
2. Amore, Passione e Razionalità!

Essere innamorati è uno stato di correlazione emotiva che si anima nell’ansia di esistere, mentre viceversa, l’amore è un libero arbitrio interiore in cui sussiste l’individuazione e il riguardo per noi stessi e dell’altro individuo.
Impressionati da film, canzoni o storie tratte da favole, ipotizziamo che l’amore sia un sentimento che succede improvvisamente, qualcosa di casuale. Questa cosa ci sbigottisce e accade di sperimentare amori verso di un uomo o donna che abbiamo incrociato. Lui/Lei ha l’idoneità di farci sentire emozioni individuali e rilevanti per mezzo di ciò che è o fa.
La vicenda è che codesta immagine della passione concepisce e difende in modo assiduo una unione di “se, allora, ma” in noi. Infatti, in conseguenza di ciò, ci trascina a mettere in sospetto l’amore. All’opposto, può avvenire anche di scoprire sentimenti effimeri.
1) Come Capire Se Si E’ Innamorati?
L’avvenimento dell’innamoramento è una faccenda esclusiva, ci dona potenti eccitazioni, tra momenti di reale gioia e altri di frustrazioni, ma che al fine ci fa sperimentare la vitalità e ci fa sentire vivi. Ma come identificare se siamo innamorati? Quali sono i segni dell’innamoramento?
Da questo punto possiamo comprendere se sentiamo veramente l’affetto, e è eventuale differenziare sul serio che l’affetto che sperimentiamo possa essere effettivamente amore o innamorarsi dell’amore.
Innamorarsi significa qualcosa che è irrazionale. Per questo non proviene dall’intelletto ma come fosse una specie di incantesimo. L’affetto, infondo, è sempre associato all’ardore, e si sfama dei sentimenti inebriandoci e spingendoci poi a prendere l’iniziativa.
L’amore ha tante sfumature, non è solo condiviso ma nasce dentro di noi. Un esempio puoi trovarlo in un’ottima lettura che consiglio riguardo alla psicologia in amore di Alessandro Crescenzio, nel suo libro C’è Sempre Un Modo In Amore.
2) Quali Sono I Sintomi Dell’Amore?
L’innamorato è il primo pensiero del mattino, vivo e fisso in ciò che sono le nostre azioni nel corso la giornata, ed è l’ultimo pensiero della sera. Il nostro carattere varia improvvisamente secondo il suo modo di comportarsi, e prorompiamo di contentezza se ci chiama o ci da attenzione. Se non lo fa si diviene agitati.
Lavoriamo maggiormente per essere con lui/lei più spesso, ponendo ogni cosa in secondo piano. Quando siamo nel contempo a lui o lei ogni cosa va bene, siamo contenti. Malgrado ciò, se qualcuno o una cosa ci impedisce di vederci, siamo furenti. Se esistono difficoltà nel rapporto, ci sentiamo depressi, ma allo stesso tempo siamo fiduciosi che sarà migliore.
Pur di stare con lui o lei si rischia anche di inventare frottole, a dispetto se qualche d’uno cerca di impedirci nel vederlo. In epilogo, tutti i nostri momenti, e addirittura quelli che non abbiamo, li spendiamo per amoreggiare con lui/lei sia di fatto che con il nostro pensiero.
3) Quali Sono I Gesti In Amore?
Dato che si parla di amare o innamorarsi, dell’amore o di essere amati, dal momento che si accendono i sentimenti, per quale ragione effettuiamo certi atti? Si prova amore sul serio o è esclusivamente attrazione?
Se amiamo veramente, il gesto è un pensiero che diamo senza aspettarci nulla in cambio. Al contrario, se si tratta solo di interessi, ci aspettiamo di essere ricambiati in qualche modo. Basta anche solo un grazie, che crea la sensazione di essere considerato.
Tuttavia, per capire se amiamo davvero, abbiamo quindi bisogno delle motivazioni dietro le nostre azioni. Il punto è che, non provando più i sentimenti che provavamo quando ci siamo innamorati, mettiamo in discussione l’amore.
Si finisce che supponiamo che amiamo unicamente se percepiamo passioni.
3. Come Risvegliare Il Feeling In Un Rapporto?

Una relazione patisce talvolta vicissitudini che propendono sia a farlo crescere che renderlo pesante. In tal caso, se l’eccitazione tra due persone che vivono la coppia da diversi anni si è attenuata, come si fa a risvegliarla?
Inquietudini, noia o stanchezza sono artefici che possono influire sul rapporto sentimentale di coppia. E’ un’apprensione che naturalmente potrebbe far del male crudelmente alla sfera intima della coppia, producendo una riduzione del desiderio in ambedue i partner.
Per ridestare l’unione e ricuperare l’ardore passionale, è vitale capire se sei sempre con il partner e, nel contempo, cercare di prestare maggiore impegno alle piccolezze e testare nuove sensazioni allo stesso modo.
L’incoraggiamento è quello di dialogare, filtrare e ricrearsi spazi analizzando le norme della seduzione. Non esitare perciò che l’altra persona si faccia avanti, ma agisci per primo. Per giunta, agguantate le opportunità per staccare la spina frequentemente, e preferite gli animi aggiornando o sondare ancora quello che vi ha messo insieme.
Trova pertanto le Migliori Idee Per la Coppia proposte, o i Migliori Libri Sull’Amore che trovi su Amazon.
1) Fare L’Amore
Una guida che voglio consigliare sentitamente è Fare L’Amore.
La differenza tra fare sesso e fare l’amore risiede in un diverso atteggiamento. Secondo l’autore Long Barry fare sesso coinvolge tutto il fisico, focalizzandosi sulla prestazione fisica e il soddisfacimento egoico. Tuttavia, richiede invece un atteggiamento di rispetto, ascolto e accettazione totale verso di sé e verso il partner, sia a livello fisico che a livello spirituale.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina consigliata Fare L’Amore.
2) Libro Delle Domande Per Le Coppie
Per capire la coppia ci tengo caldamente a mostrarti il Libro Domande Per Le Coppie.
Ci sono domande che possono insegnarci molte cose e rafforzare il legame di coppia, di June & Lucy. Le autore ci invitano a scoprire 190 domande interessanti e avere la possibilità di conoscersi meglio. Questo libro per le coppie offre un modo divertente per mantenere un buon dialogo e continuare a conoscersi sempre più a fondo, in modo da riflettere ora e nel futuro.
Per saperne di più visita la pagina Libro Domande Per Le Coppie.
3) Cofanetto Bracciali Filo Rosso Destino
Un regalo carino che suggerisco è il Cofanetto Bracciale Del Destino.
Idea regalo per la coppia davvero carino. per fare un dono speciale al fidanzato, come regalo anniversario per lui, di compleanno, San Valentino e ogni occasione. Lo scrigno include due braccialetti di filo rosso del destino e una pergamena con la storia del legame tra due anime gemelle. Condividi questo dono per connetterti con la persona amata. Un regalo perfetto la leggenda del destino, sorprendi il tuo partner con questi bracciali realizzati artificialmente con filo rosso, pietra di legno e chiusura regolabile.
Guarda questo simpatico regalo alla pagina dedicata Cofanetto Bracciale Del Destino.
4) Wonderbox Relax In Due
Per regalare momenti unici ci tengo a indicarti la Wonderbox Relax In Due.
Il box regalo è un’idea perfetta da regalare o regalarsi per un momento di relax in due. Ideale come dono di anniversario, San Valentino e come pacchetto regalo matrimonio, è geniale per passare del tempo insieme per riscoprire e riscoprirsi l’intimità. Il box comprende 1 tra 1250 momenti di relax a scelta per 2 persone, che comprendono attività fitness e wellness, e altre attività di svago. Valida per 3 anni e 3 mesi, trovi le istruzioni e un assegno senza il prezzo per poter usufruire del servizio.
Scopri questo splendido regalo alla pagina consigliata Wonderbox Relax In Due.
5) 100 Appuntamenti da Grattare
Una idea favolosa che mi preme suggerire è 100 Appuntamenti da Grattare.
Tema anime e in stile moderno, è la lista dei desideri di coppia ideale per un regalo fantastico e sorprendente. Per San Valentino o per ogni occasione, è ricco di attività divertenti, romantiche e avventurose per solleticare momenti da vivere assieme. Fai una sorpresa a lui o lei vivendo ricordi indimenticabili che renderanno il vostro rapporto ancora più bello divertendovi. Con illustrazioni uniche e coloratissime, grattate le caselle e scoprite nuove eccitanti possibilità. Ogni giorno è una bellissima avventura!
Scopri questo fantastico regalo visitando la pagina 100 Appuntamenti da Grattare.
6) Olio Per Massaggi Erotici
Per ravvivare la coppia ci tengo a consigliare Olio Per Massaggi Erotico.
Questo afrodisiaco è l’ideale per massaggi corpo e provare qualcosa di diverso inebriandosi con il profumo invernale di mela e cannella. Una fragranza deliziosa che stimola tutti i sensi, un effetto afrodisiaco che aumenta il desiderio per un caldo gioco di coppia. Perfetto per l’intimità, l’olio per massaggi di ottima qualità rende la pelle morbida al tatto già al primo utilizzo. Solo poche gocce di olio per concedersi momenti di puro relax e benessere.
Scopri maggiori dettagli visitando la pagina dedicata Olio Per Massaggi Erotico.
7) Gioco Per Coppie
Una idea che sicuramente voglio suggerire è il Gioco Per Coppie.
E’ un regalo ideale per tutte le coppie e tutte le occasioni: per un matrimonio, un anniversario, una luna di miele, San Valentino, Natale… o semplicemente per puro divertimento! Uscite dalla vostra zona di comfort, alimentate la fiamma, movimentate la relazione e godetevi un momento di condivisione erotica. Lasciatevi tentare da prove piccanti, fate salire la temperatura con sfide sempre più bollenti. Qualunque sia la vostra scelta, vi godrete un viaggio di sola andata verso un’estasi garantita! Non vi resta che lasciarvi guidare.
Scopri questo articolo visitando la pagina dedicata Gioco Per Coppie.
8) Box Regalo Auguri Da Sogno
Un’occasione che mi preme mostrarti è il Box Regalo Auguri Da Sogno.
Come si dice: quando l’occasione è veramente importante per fare un regalo speciale, unico e fantastico alla coppia. Regalarsi momenti unici, con questo cofanetto regalo, potete vivere un’esperienza che in futuro sicuramente ricorderete e vorrete riprovare. Perfetto per le occasioni speciali, ma anche per uscire dalla solita routine, il box comprende 1 tra 4400 esperienze di alto livello a scelta per 1 o 2 persone, che comprendono soggiorni, attività wellness, attività di svago tra cui: l’ utilizzo di macchine sportive, soggiorni di benessere o soggiorni gastronomici. Festeggia un’occasione speciale con un cofanetto eccezionale
Scopri questa fantastica idea visitando la pagina dedicata Box Regalo Auguri Da Sogno.
4. Aforismi Sull’Amore e La Ragione!
Amare percuote la nostra vita. Infatti, è possibile trovare lessici di pensiero ad ogni età. Oggi, eppure, malgrado le passioni procedono di pari passo con i nostri desideri, l’essere umano le immagina in qual modo come prostrazione e esortazioni da reprimere o puramente come espressione da vivere.
A questo proposito, allora, proviamo a mostrare il nostro amore tramite le citazioni, frasi o poesie di persone famose vissute o esistenti ancora oggi, tratte anche da film, musica e canzoni.
Essere razionali In Amore – Conclusione!
In conclusione di questo post, possiamo arguire che proviamo benessere rappresentare che l’amore sia una cosa che sorge dal cuore e che ci sia una necessità quando scopriamo l’individuo desiderato. Ma è in realtà così?
A dirla tutta, è il nostro pensiero che antepone la fatalità di una plausibile vita a due in una frazione di un baleno e, qualora fosse, ci permette di realizzare un vincolo buono più o di lunga durata. E’ tutta una questione di fascino, una sintonia individuale che esclusivamente due cuori che provano amore possono sentire.
Dopotutto, un legame sano è impostato sul rispetto, fiducia, passione reciproca. Se si ama davvero, ricapitolo quanto detto prima in questi paragrafi: ti completa il cuore di gioia, si crea unione, considerazione reciproca, aspirazioni e affiatamento.
Perché sia duraturo curalo a dovere! Alleva il tuo legame serenamente, non porre limitazioni che possono causare a rischio il bene che vi fa stare assieme!
Rammento che innamorarsi delinea anche cercare l’apice dell’altro, perciò, per essere in grado di conoscere l’effettiva idea delle nostre emozioni, prendi visione delle Migliori Letture Sull’Amore in precedenza descritte, e le Migliori Idee Per Coppia che puoi trovare su Amazon, e che ricordo ancora qui sotto:
Per finire, dato che hai considerato cosa vuol dire la razionalità e amore, non resta che salutarti amorevolmente e auspicare una buona lettura su Benessere-Psico-Fisico!
Ricorda: per chi ama davvero, niente è assurdo: Non cessare mai di amare!
0 commenti