Cibo Che Fa Bene ai Capelli: Cosa Mangiare Per Renderli Sani?

da | 22 Lug, 2021 | Alimentazione, Alimenti Consigliati

Il cibo che fa bene ai capelli contiene sostanze nutritive che assumi giornalmente con la tua dieta. Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata è, infatti, il primo passo per il tuo benessere in generale.

Avere cura dei tuoi capelli ti permette di sfoggiare una chioma forte e sana, ciò vuol dire che alimentarsi bene può fornire non solo un bell’aspetto esteriore, ma anche un loro trattamento benefico. Curare i capelli comporta infatti igiene e trattamento di bellezza, che vanno ad agire sul cuoio capelluto. Questa pratica, tuttavia, può differire a seconda della persona e delle caratteristiche dei capelli.

Antonio Severina è medico tricologico. Nel video qui sopra sottolinea il legame dell’alimentazione e della salute dei capelli. Inoltre, nel filmato, il dottore sottolinea anche altre cose estremamente significative che ti raccomando di ascoltare.


Cibo che Fa Bene ai Capelli: Prevenzione e Cura

Dopo aver pubblicato la mia guida in cui spiego Come vivere bene, adesso è giunto il momento di parlare del benessere dei capelli e quali cibi fanno bene per la tua chioma bella e lucente. A volte basta davvero poco per prendersi cura di noi stessi, un po’ più di attenzione nei gesti che compiamo ogni giorno ci aiutano a stare bene, in questo caso parliamo dei capelli.

Chi di noi non desidera una chioma bella e luminosa, e soprattutto sana? E’ importante quindi conoscere cibi e prodotti che apportano benefici e sono utili al cuoio capelluto, che rinforzano capelli fini e sfibrati, quelli danneggiati e secchi ecc. Sul sito Scwarzkopf, leader di prodotti per la cura dei capelli, suggerisce le mosse per averli sani e forti includendo anche la dieta per capelli forti.

Avere particolarmente cura dei tuoi capelli, oltre che delle sane abitudini in risposta ai prodotti e protezione di un Hair Care dedicata, inizia anche da ciò che si mangia. Scopriamo quindi insieme come rendere forti e sani i nostri capelli e, soprattutto, quali cibi sono indicati.


1. Cosa Sono i Capelli

I capelli sono un filamento proteico che cresce dai follicoli presenti nel derma composti da proteine, in particolare la cheratina che ne è la componente primaria. La parte sotto la pelle, chiamata follicolo pilifero, si trova nel derma e mantiene le cellule staminali, che hanno la funzione di ricrescere i capelli dopo la caduta.

La struttura delle fibre dei capelli è composta da diversi strati, a partire dall’esterno:

  • La cuticola, che consiste in diversi strati di celle piatte e sottili disposte sovrapposte l’una all’altra.
  • La corteccia, che contiene i fasci di cheratina in strutture cellulari che rimangono approssimativamente simili a bastoni.
  • Il midollo, che è un’area disorganizzata e aperta al centro della fibra.

Ogni ciocca dei capelli è composta da midollocorteccia e cuticola. La crescita inizia all’interno del follicolo pilifero, che è l’unica porzione vivente al suo interno. Il bulbo è la base della radice di un capello.

Anche i capelli possono subire degli attacchi, quando si ammalano è dovuto a disturbi associati ai follicoli e possono includere: calvizieperdita dei capellicaduta e altri fattori. Cosa puoi mangiare e cosa puoi fare per avere e mantenere bella la tua acconciatura? Scopriamolo insieme!


2. Cibi che Fanno Bene ai Capelli Per Renderli Forti, Morbidi e Belli

Certamente saprai che una cattiva alimentazione si riflette sulla salute dei tuoi capelli rendendoli opachi, meno vigorosi e quindi bisognosi di cure e, se conosci la loro tipologia, adottare trattamenti adeguati. Una dieta sana e bilanciata ha un ruolo importante perché siano sani, infatti devi iniziare a tavola con gli alimenti per capelli che li rinforzano e li rendono più forti. Ecco di seguito la lista con il cibo che fa bene ai capelli da inserire nella tua dieta.


1) Spinaci

Come tutte le verdure a foglia verde scuro gli Spinaci apportano Vitamine, Calcio, Zinco e Ferro che stimolano la produzione di sebo, rendendo i capelli morbidi e resistenti. Inoltre, contengono Vitamina C e svolgono un’azione antiossidante.


2) Noci

La Frutta secca, come noci, mandorle o pistacchi, contiene gli Omega3, Ferro, Magnesio, Potassio e tutte le Vitamine che contribuiscono a irrobustire capelli e unghie. Inoltre sono ricche di Vitamina B5 che accelerano la crescita e rallentano la comparsa di quelli bianchi. Il Selenio, un minerale contenuto, contrasta la forfora e agisce sulla salute del cuoio capelluto.


3) Carote

Le Carote fanno bene ai capelli perché sono fonti di Vitamina A, Betacarotene e Antiossidanti. Sono utili nella ricostruzione e rigenerazione capillare. Inoltre aiutano anche a contrastare la caduta.


4) Fagioli e Lenticchie

Indispensabili per la salute dei capelli, i legumi apportano Proteine, Ferro e Zinco. Assunti almeno 2 volte a settimana e se abbinati anche ai Cereali integrali, forniscono all’organismo un completo di proteine. La vitamina H in essi contenuta, favorisce inoltre la crescita più velocemente.


5) Cetrioli

I Cetrioli sono uno degli alimenti per i capelli benefici in quanto accelerano la crescita, apportano sostanze benefiche quali Zolfo, Silicio e altri essenziali componenti.


6) Cipolla

L’alta percentuale di Ferro contenuta nella Cipolla mantiene sani i follicoli favorendo la giusta secrezione degli oli naturali dal cuoio capelluto.


7) Uovo

L’Uovo è considerato il più efficace tra gli alimenti per capelli forti perché agisce contro la loro caduta. Contiene Biotina, una sostanza che stimola la crescita, li rinforza e li ringiovanisce.


8) Frutti di Mare

I Frutti di mare sono consigliati perché lo Zinco in essi contenuto li aiuta a crescere più velocemente donando lucentezza.


9) Salmone

Il Salmone è ricco di Omega3, Vitamine B12 e D, Proteine e Ferro che contrastano la secchezza del capello e della pelle. In alternativa, si può mangiare anche la Trota, lo Sgombro, il Merluzzo, la Sardina o il Branzino.


10) Semi di Lino

Ricchi di acidi grassi Omega3 e Omega6, sono anche fonte di Proteine, Minerali e Vitamine del gruppo B, C ed E, utili per la cura dei capelli.


11) Cannella

La Cannella ha capacità antibatteriche, aiuta a migliorare il flusso sanguigno agendo sul cuoio capelluto, e inoltre è anche un antiossidante naturale.



12) Cereali Integrali

I Cereali integrali sono Cibo per capelli in quanto forniscono anche l’energia necessaria al nostro organismo, in particolare costituiscono un alimento essenziale perché ricco di Vitamine, Ferro, Silicio e Zinco. L’Avena, il Riso integrale e il Grano sono ottimi antiossidanti utili a combattere i radicali liberi. Il rilascio del Miglio, ricco di Proteine e un potente antiossidante, è ricco di Sali minerali e di Vitamine del gruppo B e K, che rinforzano i capelli.


13) Guava

Il Guava è un frutto molto più vitaminico degli agrumi, è ricco di antiossidanti e di Vitamina C. Grazie ai suoi principi nutritivi ringiovanisce i capelli e fornisce loro molta energia.


14) Cibi arancioni

Frutta e verdura di colore arancione proteggono capelli e cuoio capelluto, combattono il diradamento grazie al Betacarotene, come appunto le Carote descritte qui sopra. Largo anche al consumo di Arance, Peperoni e tutti i cibi di colore arancione.

Immagini caduta capelli
Come si presentano quando si verifica la caduta di capelli


3. Cibo per Capelli: Quali Alimenti Evitare?

Dopo aver visto e imparato quali sono i cibi per la cura dei capelli, vediamo adesso invece quelli che sono da evitare, come la perdita di capelli di cui una delle cause è anche l’alimentazione, come viene descritto sul sito Humanitas.it.


1) Alcolici

Gli alcolici possono causare una carenza di Zinco la quale, a sua volta, rallenta il ciclo di crescita del capello, pertanto un consumo eccessivo può essere una delle cause della loro caduta.


2) Zuccheri

Gli Zuccheri raffinati che si trovano in molti alimenti, se consumati eccessivamente, può aumentare il livello di androgeni nell’organismo, pertanto il capello cresce più debole e sottile.

Sono da evitare quindi Bibite gassate, Dolci industriali, Caramelle, alimenti con alto indice glicemico come Pasta e Pane bianco.


3) Grassi

I cibi grassi come fritti, preconfezionati ecc, se in eccesso creano stress e irritazione alla cute e quindi al cuoio capelluto, e sono quindi da evitare.


4. Alimenti per Capelli, Quali Sono le Sostanze Nutritive?

Abbiamo visto le caratteristiche dei capelli partendo dalla loro struttura, composizione, radice e causa di possibili malesseri. Dopo aver visto anche come prendersene cura attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata, con cibo che fa bene ai capelli, andiamo a scoprire in breve le caratteristiche delle sostanze nutritive.


1) Vitamina A

La Vitamina A nutre e aiuta a prevenire l’invecchiamento, la sua carenza può provocare forfora e capelli secchi. Si trova nelle Carote, Cavoli, Zucchine e Broccoli.


2) Vitamine Gruppo B

Le Vitamine del gruppo B aiutano il benessere generale dei capelli, una sua carenza provoca capelli grassi, spenti, calvizie e forfora. Si trovano in Verdure in genere, Fagioli, Cereali, Alghe e Uova.


3) Vitamina C

La Vitamina C favorisce la circolazione del sangue al cuoio capelluto accelerando la crescita dei capelli. Si trova nella Frutta e nelle Verdure, in particolare Limoni, Arance e Carote.


4) Vitamina E

La Vitamina E è un superbo antiossidante che impedisce la perdita di colore e lucentezza. Si trova nella Frutta Secca, negli Olii Vegetali e nel Germe di Grano.


5) Vitamina H

La Vitamina H sembra stimolare la crescita dei capelli, Si trova negli Spinaci, nel Pollo, nelle Arachidi e nelle Uova.

Immagini capelli sani
Come si presentano quando i capelli sono sani


5. Cibo che Fa Bene ai Capelli: Averli Sani Con i Nutrienti Essenziali!

Anche i capelli si ammalano! Dopo i consigli su quale cibo fa bene ai capelli, ecco alcuni consigli per prendersi cura e avere capelli sani, forti e morbidi.

L’alimentazione è uno dei fattori importanti per la bellezza e la salute dei capelli, ma per crescere in modo corretto e mantenere il loro aspetto lucente dobbiamo appunto averne cura. Un’alimentazione scorretta e squilibrata provocano una carenza di alcuni nutrienti essenziali che determinano diversi fattori di rischio di fragilità e della loro caduta.


1. Garantisci un Apporto Proteico Giornaliero!

Privilegia cibi proteici e ricchi di minerali e oligoelementi importanti, nonché alimenti vegetali per garantire una vita sana anche ai capelli.


2. Privilegia i Grassi Polinsaturi Omega3!

Una carenza di questi grassi può deteriorare il cuoio capelluto e favorire la caduta dei capelli, compromettendo la loro naturale crescita.


3. Limita il Consumo di Zuccheri!

L’uso di cibi e bevande troppo ricche di zuccheri produce insulina causando squilibri ormonali. Per questo è meglio consumare carboidrati complessi e alimenti a basso indice glicemico, nonché prodotti integrali ricchi di fibre.


4. Idratati Quanto Necessario!

L’acqua è vitale per il nostro organismo, bere la giusta quantità di acqua favorisce la salute e la bellezza dei capelli, assicurando il giusto apporto liquido giornaliero al nostro organismo.


5. Rifornisci il tuo corpo con Vitamine e Minerali!

Gli alimenti freschi e naturali sono i principali fornitori di queste sostanze benefiche per la salute.

Rifornisci il tuo corpo con alimenti ricchi di Vitamina A (capelli fragili), Vitamina E e C (salute dei capelli), Vitamine del gruppo B (ossigenazione dei capelli), Vitamina D (perdita dei capelli), Selenio, Zinco, Rame e Ferro, i quali incrementando tutte le sostanze necessarie per la salute dei capelli.


6. Integratori Consigliati

Gli integratori tricologico forniscono un aiuto alla carenza di un’alimentazione incompleta, fornendo all’organismo i nutrienti necessari per una crescita sana e forte. La loro integrazione, tuttavia, non deve comunque essere presa come sostituto di cure mediche o in sostituzione di farmaci ma solo come valido aiuto con una dieta equilibrata. In presenza di problemi specifici per capelli, le informazioni riportate in nessun caso possono sostituirsi al parere medico.


1. Biomineral One

Contro la caduta dei tuoi capelli voglio consigliarti Biomineral One.

Biomineral One con Lactocapil Plus è un integratore alimentare anticaduta con Biotina, Vitamina D3, Acido Linoleico e Taurina, senza Glutine. La qualità della dieta ed un’alimentazione equilibrata possono contribuire al mantenimento del regolare ciclo del capello. Biomineral arresta la caduta dei capelli rinforzandoli e rendendoli più forti. Per ottenere validi risultati è necessario completare un ciclo di 3 mesi, la confezione infatti viene fornita con 90 compresse che vanno a coprire il trimestre. Si consiglia 1 compressa al giorno in qualunque momento della giornata.

Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata Biomineral One.


2. FarmaBiotin

Per capelli forti ci tengo a consigliarti FarmaBiotin.

FarmaBiotin è un integratore alimentare naturale per capelli forti, anticaduta, crescita rapida, nutre e rinforza, con Biotina, Selenio, Zinco e Vitamine. Il suo complesso di Sali minerali e Vitamine agisce come nutrimento a livello del cuoio capelluto, favorisce la normale crescita e rinforza la radice, inoltre dona bellezza al cuoio capelluto. E’ un prodotto 100% italiano approvato dal Ministero della Salute. Senza Glutine e senza lattosio si consiglia 1 capsula al giorno.

Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata FarmaBiotin.


3. Nutri & Co Biotina Vegetale

Per la salute dei tuoi capelli ti consiglio Biotina Vegetale.

Miglio Biotina Vegetale Pura Naturale è un integratole alimentale ad alto dosaggio per capelli, crescita e anticaduta, si adatta anche per capelli lisci, mossi o ricci. 100% vegetale gli ingredienti attivi ad azione salute capelli, stimolano e accelerano la crescita, la loro lucentezza e li rinforzano. Da agricoltura biologica è adatto sia a vegani che vegetariani. Si consiglia 2 capsule al giorno con un bicchiere con abbondante acqua.

Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata Biotina Vegetale.


4. SweetBunny Hair

Per capelli più lunghi ti consiglio Sweet Bunny.

Sweet Bunny sono Vitamine sotto forma di caramelle gommose per capelli, per farli crescere più forti, più lunghi e più sani nutrendoli dall’interno. Le caramelle sono formulate con 13 ingredienti inclusa la Biotina, contribuiscono a creare capelli belli, lunghi, lucenti e sani, riducendo il rischio di rottura. o% di zucchero è 100% vegetale dal sapore naturale di lampone e mirtillo, si consiglia 2 caramelle gommose al giorno.

Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata Sweet Bunny.


Cibo Che Fa Bene Ai Capelli – Conclusione

Il tuo benessere fisico e uno stile di vita corretto influisce positivamente anche sulla salute dei tuoi capelli. Prendi quindi in considerazione come proteggerli e curarli al meglio.

  • Pratica attività fisica moderata e costante;
  • Integra le vitamine necessarie, soprattutto la Vitamina D;
  • Evita trattamenti aggressivi, scegli i prodotti naturali per tinte, decolorazioni e permanenti;
  • Tieni la cute della testa pulita, lava i capelli 3-4 volte a settimana. I follicoli potranno essere ben ossigenati;
  • Evita di asciugare con phon o piastre troppo caldi, causano rotture o perdita di capelli;
  • Non spazzolare i capelli in modo eccessivamente e con troppa enfasi;
  • Evita legature e pettinature che strappano i capelli.

Bene! Adesso sai come curare e quale Cibo fa bene ai capelli. Ti raccomando anche di svolgere una attività fisica regolare e moderata che, associata ad un’alimentazione sana e ad uno stile di vita corretto, i tuoi capelli si rinforzano e acquistano salute.

Se hai problemi di capelli, ti consiglio di rivolgerti al tuo parrucchiere di fiducia ed a un nutrizionista e, per problematiche più seri, al tuo tricologo i quali valuteranno insieme a te un piano alimentare secondo le tue particolari esigenze. Infine, in presenza di problemi specifici di salute, le informazioni qui riportate in nessun caso possono sostituirsi al parere medico.

Sicura che tu abbia compreso quanto più possibile riguardo alla salute dei tuoi capelli, sono altrettanto convinta che saprai certamente valutare i consigli che hai appena letto. Ovviamente, per qualsiasi dubbio, il mio consiglio primario è di consultati sempre con uno specialista del settore.

Ora non mi resta che salutarti affettuosamente augurandoti Buon Benessere Pisco Fisico!

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai la Spesa Qui!

Spesa online

Lasciati Ispirare…

Ultime Guide

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Con il diabete quale frutta consumare senza rischi? La buona notizia è che ci sono molti frutti deliziosi che puoi includere in una dieta per il diabete. Questi frutti ti offrono una dolcezza naturale, insieme a una serie di sostanze nutritive importanti. Ma quale...

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

La musica yoga per dormire è rilassante, armoniosa e affascinante. Se anche tu sei stanca delle notti insonni, e vuoi trovare un modo per riposare meglio, la musica yoga potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno in modo naturale ed efficace. Per questo, i suoni...

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

La skin care in autunno è sicuramente una pratica di bellezza straordinaria. E' la cura della propria pelle per renderla radiosa e pronta per il freddo. Se anche tu vuoi una pelle sana e luminosa, devi dedicare un pò di tempo alla skin care quotidiana autunnale....

Offerte Per Te!

Sei Uno Studente?

Immagini quaderni con penne sulla tavola di scuola

» Tutto per la Scuola

Libro Benessere Totale Gratuito

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest