Cibi Che Fanno Bene Alla Pelle: Quali Alimenti Per Il Viso?

da | 21 Lug, 2021 | Alimentazione, Alimenti Consigliati

I cibi che fanno bene alla pelle contribuiscono a migliorarla e a renderla più tonica e più luminosa. Come? Consumando gli alimenti giusti in una dieta alimentare equilibrata! Il segreto è agire anche dall’interno e non solo con interventi esteriori, acquisendo le giuste quantità di Vitamine e la giusta idratazione.

Bere molti liquidi, infatti, o mangiare cibi che contengono molta acqua, mantiene giovane ed ossigenato il tessuto cutaneo. Ma prima conosciamo nello specifico la struttura della pelle, della cute e delle sue funzioni soffermandoci sulle caratteristiche principali, cosa fa male ai capelli e cosa fa veramente bene.

Mario Santinami è medico dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Nel video qui sopra spiega come riconoscere un neo sospetto e una migliore prevenzione. Inoltre, nel filmato, il professore sottolinea anche altre cose estremamente significative che ti raccomando di ascoltare.


Cibi che Fanno Bene alla Pelle: Caratteristiche Principali

Adesso, dopo la pubblicazione della mia guida in cui spiego Come vivere bene, parliamo dei cibi che fanno bene alla pelle e quanto sia importante l’equilibrio alimentare. Poiché la pelle è considerata il più grande organo del corpo umano che esegue un’importante funzione protettiva dall’esterno. Svolge un ruolo fondamentale nel Sistema Immunitario. E’ composta da tre strati: Epidermide, Derma e Tessuto sottocutaneo.

L’Epidermide esegue la funzione principale, ha il compito di rigenerare le cellule in superficie, è l’unico strato di pelle privo di vasi sanguigni e contiene anche cellule per il sistema immunitario. La parte esterna si chiama Cornea e può essere descritta come uno strato superficiale composto da mattoni, i quali sono come un collante che tiene salda le cellule cornee e riempie lo spazio costituito principalmente da lipidi.

Sulla superficie della pelle umana c’è una pellicola protettiva che consiste in una miscela di sebo e acqua, la quale determina il tipo di pelle: grassa, normale o asciutta. Il suo PH è compreso tra 5.5 e 7, e con questa pellicola protettiva strato corneo impedisce l’ingresso di corpi estranei, riduce la perdita di acqua ed è la barriera protettiva primaria: il Derma.

  • Il Derma è composto di tessuto connettivo denso formato da una rete di collegamenti fibro elastiche e fibre di collagene, che dona elasticità e tono alla pelle.
  • Il Sottostrato cutaneo è costituito da tessuto connettivo molle e tessuto adiposo sottocutaneo, la cui funzione principale è quella di memorizzare grassi e acqua.
  • Il Tessuto adiposo è diverso a seconda della zona del corpo. Svolge un ruolo importante nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, funge da ammortizzatore, isolamento e stoccaggio dei nutrienti nel corpo.

Bene! Adesso che conosci le componenti che costituiscono la nostra pelle, e in linea di massima le particolari funzioni, ora vediamo le sue caratteristiche principali.


1. L’Aspetto Della Pelle e Perché si Ammala!

L’aspetto generale della pelle è determinato da elasticità e grado di idratazione, la prima infatti dipende dalla seconda, cioè dal contenuto di acqua e di elettroliti. Come per tutti gli organi del corpo umano, anche la pelle può non avere quelle funzioni importanti che servono per mantenerla sana e armonica, in altre parole potrebbe “ammalarsi“!

Una dieta sana ed equilibrata, consumando alimenti che fanno bene alla pelle, mantiene un equilibrio dell’acqua, ossia produzione del sudore, aiutando a mantenere la salute e l’elasticità del derma. Le caratteristiche principali di protezione sono: Controllo e mantenimento della temperatura corporea; Regolazione dell’equilibrio dell’acqua; Protezione immunitaria; Funzione metabolica e di stoccaggio.

Vediamo ora le tipologie di pelle:

  • Pelle normale: è il tipo di pelle elastica e flessibile senza problemi estetici
  • Grassa: è spessa con brillantezza, pori espansi e con possibile acne. Ciò può essere provocato da fumo, alcol, stress, ed età.
  • Asciutta: la pelle è ruvida al tocco, non brilla ed è morbida. E’ utile inumidirla regolarmente.
  • Combinata: il tipo di pelle ha una combinazione di grassa e secca in determinate zone. E’ necessario una pulizia profonda.


2. Cosa Fa Bene Alla Pelle: Equilibrio Alimentare

L’alimentazione rappresenta un fattore importante per rafforzare la pelle e proteggerla dall’ambiente esterno. Ecco perché la regola principale è l’equilibrio! Tale equilibrio significa assumere cibi e alimenti vari costituiti da Macronutrienti, Vitamine e Micronutrienti.

La bellezza e il benessere della tua pelle dipendono dunque anche dalle tue abitudini alimentari. Si, perché avere una pelle bella e sana inizia dalla tavola! Adotta quindi un regime alimentare più flessibile e meno ipercalorico, evita troppi zuccheri e alimenti con elevato indice glicemico.

Il consumo di alimenti ricchi di grassi possono infatti nuocere sulla rigenerazione delle cellule e sulla pellicola protettiva. Un’alimentazione scorretta, quindi, può influire negativamente sull’aspetto della tua pelle. Vediamo allora quali sono i cibi che fanno bene alla pelle.

Immagini pelle malata
Come si presenta la pelle malata spenta e senza nutrienti


1) Alimenti che Fanno Bene Alla Pelle: Frutta e Verdura

Frutta e Verdura sono gli alimenti più benefici per la tua pelle. Dato che sono ricchi di Vitamine e Minerali, utili a contrastare l’invecchiamento, non possono mancare nella tua dieta. Consumati quotidianamente possono preservare la salute dell’organismo. In particolare la Frutta fa bene alla pelle perché contiene sostanze benefiche che rigenerano le cellule e i tessuti.

La Vitamina C, poi, funge da protezione dagli agenti esterni della pelle causati dai raggi ultravioletti e dall’inquinamento. Per ottenere il meglio da questa super Vitamina, si consiglia di assumerla da alimenti spremuti crudi anziché cotti, in modo da mantenere le sue proprietà antiossidanti.

Vediamo allora quali sono gli Alimenti che fanno bene alla pelle:


🏷️Frutta che Contiene Vitamina C
  • Agrumi
  • Kiwi
  • Ananas
  • Papaya
  • Fragole
  • Ribes (frutti rossi).

🏷️Frutta di Colore Arancione e Gialla
  • Melone
  • Pesche
  • Mango
  • Albicocche, che contengono betacarotene.

🏷️Frutti che Fanno Bene alla Pelle Ricchi di Antiossidanti
  • Anguria
  • Melograno.

🏷️Frutti che Contengono Fosforo, Potassio, Magnesio e Sali minerali
  • Mela
  • Uva
  • Banana.

🏷️Frutta Secca
  • Mandorle
  • Noci
  • Nocciole
  • Semi di Girasole, che sono ricchi di Omega3.

🏷️Verdure a Foglia Verde e Arancione
  • Zucca
  • Carote
  • Patate dolci
  • Peperoni
  • Pomodori
  • Spinaci
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Basilico
  • Cavoli, che contengono betacarotene e Vitamina C.


2) Quali Cibi Fanno Male alla Pelle?

Una pelle irritata, infiammata o presenza di acne è causata ad un’alimentazione scorretta. Ovvero, dal consumo di alimenti ad elevato indice glicemico, carboidrati e zuccheri. Quando l’indice glicemico si innalza la pelle si infiamma e potrebbe insorgere disturbi cutanei come l’acne.

Anche l’abuso di alcol compromette la naturale bellezza della pelle causando rossore e perdita di tonicità. Non solo, gli zuccheri aggravano l’infiammazione. Inoltre, l’alcol danneggia anche il fegato, il che potrebbe peggiorare la sua efficienza e quindi l’eliminazione delle tossine. Ciò provoca una pelle opaca e spenta.


🏷️Ecco i Cibi da Evitare
  • Pane bianco, Pasta, Riso bianco.
  • Bevande gassate, Alcol.
  • Alimenti industriali quali Merendine, Biscotti e cibi confezionati.


3. Consigli Per Pelle Sana

La salute della pelle inizia da uno stile di vita sano, non solo dalla cura della persona in generale, ma soprattutto da un’alimentazione corretta. Poiché siamo quello che mangiamo, alimentarsi bene riflette anche sul nostro comportamento. Ciò fa bene al corpo e alla mente.

Secondo studi scientifici, una dieta ricca con sostanze nutritive contribuisce a proteggere e modulare la pelle legata alla struttura e funzione del tessuto. Come cita anche il sito National Library of Medicine.

Assumere alti livelli di Vitamina C e Acido linoleico, e pochi grassi e carboidrati, migliorano l’aspetto dell’invecchiamento cutaneo. I cibi che fanno bene alla pelle, allo stesso modo, non solo ci prevengono dalle malattie, ma possono influire sull’acne, infiammazione, equilibrio ormonale e invecchiamento.

Immagini pelle sana vellutata
Come si presenta una pelle sana e vellutata


1) Frutta che Fa Bene Alla Pelle: Proprietà Benefiche

In linea generale abbiamo visto quali sono gli alimenti che favoriscono e apportano benefici alla pelle del corpo. Ora però conosciamoli meglio.


🏷️Agrumi

Gli Agrumi sono ricchi di proprietà antiossidanti, in grado di combattere i radicali liberi, e Vitamina C che aiuta a combattere i segni del tempo. Essendo ricchi di acqua contribuiscono a mantenere idratata la pelle, inoltre, soprattutto la buccia, regola la produzione di collagene ed elastina.

Altri benefici della Vitamina C sono utili nel proteggere il microcircolo, importante nella regolazione della sintesi della melanina. Arancia e Limone sono Alimenti che fanno bene alla pelle del viso, soprattutto il limone che è un tonificante ed elasticizzante naturale.


🏷️Kiwi

Il Kiwi è ricco di antiossidanti e acidi grassi essenziali, contiene inoltre il doppio della Vitamina C il quale aiuta a contrastare i radicali liberi. Questo frutto si presta bene come rimedi di bellezza con le maschere per il viso che, insieme alla Vitamina C, apporta benefici anche esfolianti.


🏷️Ananas

L’Ananas è ricco di Vitamine e Sali minerali, antiossidanti ed enzimi, inoltre aiuta la pelle ad essere più levigata. Contrasta inoltre l’invecchiamento della pelle e stimola la formazione di collagene, ed è un’esfoliante naturale. Se usata per la pulizia del viso, l’ananas ha un’azione detergente e astringente sulla pelle, grazie anche alla Vitamina B1 e Vitamina A, oltre che potassio e magnesio.


🏷️Papaya

Le proprietà benefiche della Papaya sono diverse, migliora le imperfezioni agendo sulle macchie della pelle o sui brufoli, ha un effetto idratante ed esfoliante. Inoltre questo frutto, tra i cibi che fanno bene alla pelle, è efficace contro l’arrossamento ed è un perfetto dopo sole.


🏷️Frutti Rossi

I Frutti rossi sono un toccasana per il corpo, ricchi di benefici rallentano l’invecchiamento, nutrono ed energizzano la pelle grazie alle Vitamine e Sali minerali contenuti. Sono perfetti antiossidanti fondamentali nella lotta dei radicali liberi. Inoltre, la Vitamina C, stimola la sintesi di collagene, che rinnova il tessuto cutaneo e mantiene tono ed elasticità della pelle. I Frutti rossi che fanno bene alla pelle sono: Fragole, Ribes, Lampone, Mirtilli, More. Se mangiate regolarmente mantengono la pelle bella e sana.


🏷️Melone

Il Melone ha proprietà benefiche per pelli secche, grazie al contenuto di Vitamine e acqua è inoltre un toccasana come idratante dopo sole. Ricco di Vitamina A, tonifica, distende le rughe e stimola la produzione di collagene, inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti, mantiene bella la pelle. Tra gli alimenti che fanno bene alla pelle, è ideale come maschera per il viso donando un colorito sano.


🏷️Pesca

La Pesca è ricca di Sali minerali e Vitamine, idrata la pelle rendendola liscia e più luminosa. Oltre alla percentuale di acqua contenuta, e proprietà antiossidanti, è ricca di Betacarotene che la protegge dai raggi Ultravioletti.


🏷️Mango

Il Mango è una frutta che fa bene alla pelle, ricco di Betacarotene, Fibre, Vitamine e Sali minerali, se consumato regolarmente previene l’acne. E’ un concentrato antiossidante, ringiovanisce la pelle e cura gli inestetismi cutanei e punti neri.


🏷️Albicocca

L’Albicocca è ricca di Sali minerali, Vitamine e Betacarotene, un concentrato di benefici per l’esposizione al sole. E’ inoltre un tonico viso astringente e idratante. Questa frutta è tra gli Alimenti che fanno bene alla pelle perché sgrassa, protegge ed è lenitiva sulla cute.


🏷️Anguria

L’Anguria apporta molti benefici alla cura della pelle, idratante e antiossidante possiede proprietà nutritive e contrasta i radicali liberi. Ricca di acqua si adatta per le pelli secche, inoltre previene arrossamenti e irritazioni dovute all’esposizione solare. Tra i Frutti che fanno bene alla pelle è ideale anche per pelli sensibili, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.


🏷️Melograno

E’ definito come il frutto miracoloso perché ricco di sostanze nutritive, benefiche e rigenerative, ricco di antiossidanti e Vitamine e altre proprietà di eccellenza. Il Melograno è tra i cibi che fa bene alla pelle in quanto protegge dai raggi Ultravioletti, mantiene un aspetto giovane nel tempo, riduce le rughe e le macchie dovute all’invecchiamento. Grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti è adatta a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle danneggiate.


🏷️Mela

La Mela è un alleato di bellezza, idrata, previene le rughe, cura acne e macchie grazie al concentrato di Carboidrati e Vitamine. E’ uno degli Alimenti che fanno bene alla pelle del viso perché non solo attenua le rughe, ma anche un effetto tonico. Indicata particolarmente per pelli secche. Inoltre, oltre a prevenire l’invecchiamento, disinfetta la pelle poiché è un antiossidante naturale.


🏷️Uva

L’Uva possiede innumerevoli proprietà benefiche, ringiovanisce la pelle, contrasta l’invecchiamento, rivitalizza e protegge dai raggi solari e dai radicali liberi. Ricca di Vitamina C e antiossidanti, dona giovinezza al viso, aiuta a tonificare e rende la pelle più morbida e setosa. Per questo motivo è uno dei frutti che fanno bene alla pelle.


🏷️Banana

La Banana contiene principi che agiscono come scudo antietà, idrata e preserva l’elasticità della pelle, ed è ricca di Vitamine. Le sue qualità la rendono ideale per tutti i tipi di pelle, infatti è tra gli Alimenti che fanno bene alla pelle del viso perché mantiene un colore uniforme. La buccia, poi, grazie alle sue proprietà antiossidanti, Sali minerali e Vitamine, aiuta a contrastare gli inestetismi della pelle del viso.


🏷️Frutta Secca

Mangiare Frutta secca ogni giorno aiuta a combattere la secchezza della pelle grazie ai nutrienti essenziali e Omega 3 contenuti, oltre che a mantenere la cute idrata ed elastica. La frutta che fa bene alla pelle ricca di Omega 3 favorisce la produzione di collagene, mantiene quindi giovane il tessuto cutaneo e apporta molti effetti benefici. Infatti, le sue proprietà benefiche contrastano l’invecchiamento della pelle, non solo, la Vitamina C contenuta dona tonicità e previene le smagliature.


🏷️Verdure

Le Verdure a foglia verde e anche quelle di colore arancione apportano benefici alla pelle perché ricche di nutrienti antiossidanti che contrastano la produzione di radicali liberi. Cosa fa bene alla pelle se si mangiano queste verdure? Si può ottenere una pelle sana e luminosa, perfettamente idratata, riduzione delle rughe e una pelle bella ed elastica.

  • La Carota, ad esempio, contribuisce alla bellezza della pelle.
  • Il Cetriolo invece limita i segni del tempo ed idrata.
  • Il Prezzemolo stimola la produzione di collagene.
  • Gli Spinaci proteggono e riducono le rughe.


2) L’Importanza dell’Idratazione

Non solo frutta, verdura e alimenti che fanno bene alla pelle, ma anche l’idratazione, soprattutto, costituisce un fattore fondamentale per nutrirla. Bere 2 litri di acqua al giorno aiuta infatti ad idratare le cellule e ad assicurare il fabbisogno a tutto l’organismo, non solo, ma ne regola le diverse funzioni.

Poiché la nostra pelle è costituita per il 70% di acqua, rappresenta uno dei nutrienti vitali essenziali. infatti svolge un’azione solvente di tutte le sostanze mantenendo la naturale bellezza. L’idratazione è quindi fondamentale per mantenere vitale corpo e pelle, favorisce il trasporto di nutrienti e sostanze vitali, ne regola la temperatura e ne condiziona l’aspetto.

Oltre alla frutta che fan bene alla pelle, verdure e tutti gli altri alimenti contenenti proprietà nutritive, secondo quando riporta le Linee Guida del Ministero della Salute in un’alimentazione sana ed equilibrata, si dovrebbe quindi bere 2 litri di acqua al giorno.

In virtù della bellezza naturale, altresì possiamo affermare cosa fa bene alla pelle con una dieta bilanciata, movimento quotidiano moderato praticando attività fisica, rifornirsi di sostanze e principi nutritivi e, infine, mantenere vitale l’organismo idratandolo a dovere.


4. Migliori Integratori Consigliati!

Gli integratori alimentari naturali forniscono un aiuto alla carenza di un’alimentazione incompleta, fornendo all’organismo i nutrienti necessari per una crescita sana e forte. La loro integrazione non deve comunque essere presa come sostituto di cure mediche o in sostituzione di farmaci, ma solo come valido aiuto con una dieta equilibrata.

In presenza di problemi specifici della pelle, le informazioni riportate in nessun caso possono sostituirsi al parere medico.


1. Omegor Antiage

Omegor Antiage è l’ntegratore per la pelle anti età con acidi grassi Omega 3 e Omega 6, coenzima Q10 e altre proprietà nutritive. Combinato ad un’alimentazione adatta apporta benefici a tutto l’organismo. Formulato con antiossidanti, e complesso, apporta ingredienti complementari e sinergici dosati per garantire la massima efficacia. In particolare, Omegor Antiage formula Omega 3, Vitamina E, B12.


#2 Carovit Forte Plus

Carovit Forte Plus. Integratore alimentare a base di Melanina e Vitamina C ed E. Aumenta le difese della pelle e favorisce una pigmentazione più intensa e omogenea durante l’esposizione al sole. Contribuisce a difendere le strutture dell’organismo, fornisce anche un apporto supplementare alla normale dieta dei nutrienti. Ideale per l’estate, Carovit Forte Plus  rinforza le difese contro lo stress ossidativo.


#3 Naturalis Pelle Perfetta

Naturalis Pelle Perfetta. Integratore con acido ialuronico e collagene per supportare la bellezza della pelle. Aiuta a rallentare i sintomi dell’invecchiamento e riduce la comparsa di rughe. Questo integratore migliora l’elasticità della pelle e la mantiene luminosa e idratata. Inoltre, in Naturalis Pelle Perfetta, l’elevato contenuto di Vitamina C contribuisce alla formazione del collagene.


#4 Naturalisse Anti-Ox-Extreme Pelle

Anti-Ox-Extreme. Con Resveratrolo, Selenio e Zinco per supportare la bellezza della pelle, combinata con estratti 100% naturali, rallenta in estremo i processi di invecchiamento. Il Coenzima Q10, grazie alle sue proprietà antiossidanti, contrasta i radicali liberi che causano danni alle cellule e tessuti; lo Zinco contribuisce alla corretta idratazione. Anti-Ox-Extreme supporta una dieta a base di cibi per la pelle.


#5 The Pro Co Booster di Collagene

The Pro Co Booster. Vegetale 100%, è un integratore alimentare formulato con ingredienti attivi che hanno dimostrato risultati visibili evidenti. Con vitamine e minerali per sostenere l’equilibrio interno ed esterno. Facilita la formazione di collagene grazie al Rame, che contribuisce la normale pigmentazione della pelle. La Vitamina C contribuisce la normale formazione del collagene. Lo Zinco in The Pro Co Booster mantiene la pelle normale.


Cibi Che Fanno Bene Alla Pelle – Conclusione!

Adesso conosci quali sono gli alimenti che fanno bene alla tua pelle. Ti raccomando di svolgere anche attività fisica regolare moderata associata ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita sano.

Ricordati che ogni alimento può supportare e aiutare gli inestetismi e piccoli problemi legati alla salute della pelle. Non dimenticare di idratarti adeguatamente perché l’acqua è fonte vitale per l’organismo.

Infine, se hai problemi specifici di pelle, ti consiglio di rivolgerti al tuo dermatologo di fiducia, o specialista, i quali valuteranno insieme a te un piano alimentare in base alla tua particolare esigenza.

Ti ricordo inoltre che i prodotti descritti in questa guida puoi trovarli ovviamente su Amazon. Ti consiglio ti guardarli sempre in modo da poter cogliere la novità del momento.

> Cerca Qui Il Tuo Integratore Ideale!

Spero che questi consigli ti aiutano a capire quali cibi che fanno bene alla pelle. Ora non mi resta che salutarti con affetto e augurarti buona navigazione su Benessere Psico Fisico! 🙂

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai la Spesa Qui!

Spesa online

Lasciati Ispirare…

Ultime Guide

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Con il diabete quale frutta consumare senza rischi? La buona notizia è che ci sono molti frutti deliziosi che puoi includere in una dieta per il diabete. Questi frutti ti offrono una dolcezza naturale, insieme a una serie di sostanze nutritive importanti. Ma quale...

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

La musica yoga per dormire è rilassante, armoniosa e affascinante. Se anche tu sei stanca delle notti insonni, e vuoi trovare un modo per riposare meglio, la musica yoga potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno in modo naturale ed efficace. Per questo, i suoni...

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

La skin care in autunno è sicuramente una pratica di bellezza straordinaria. E' la cura della propria pelle per renderla radiosa e pronta per il freddo. Se anche tu vuoi una pelle sana e luminosa, devi dedicare un pò di tempo alla skin care quotidiana autunnale....

Offerte Per Te!

Sei Uno Studente?

Immagini quaderni con penne sulla tavola di scuola

» Tutto per la Scuola

Libro Benessere Totale Gratuito

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest