I cibi che fanno bene alla pelle contribuiscono a migliorarla e a renderla più tonica e più luminosa. Ma quali alimenti mangiare? Consumare gli alimenti giusti in una dieta alimentare equilibrata è il segreto per una pelle in salute. I cibi agiscono anche dall’interno e non solo con interventi esteriori, acquisendo le giuste quantità di Vitamine e la giusta idratazione.
Bere molti liquidi o mangiare cibi che fanno bene alla pelle, che contengono molta acqua, mantengono giovane ed ossigenato il tessuto cutaneo. Ma prima conosciamo nello specifico la struttura della pelle, della cute e delle sue funzioni soffermandoci sulle caratteristiche principali, cosa fa male e cosa nutre la nostra pelle.
Cibi Che Fanno Bene alla Pelle!
Promuovere il benessere psico-fisico e la salute della pelle, per vivere bene con il nostro corpo, è importante sapere quali sono i cibi che fanno bene, e quanto sia essenziale l’equilibrio alimentare. La pelle, d’altronde, è considerata il più grande organo del corpo umano che esegue un’importante funzione protettiva dall’esterno. Svolge un ruolo fondamentale nel Sistema Immunitario.
In questa guida scoprirai come mantenere una pelle sana attraverso una dieta giusta, con i cibi consigliati che fanno bene a tutto l’organismo. D’altra parte, ci sono molti alimenti che possono favorire la salute e la bellezza cutanea.
Seguendo quindi una dieta equilibrata, è il soluto decisivo a cui non dovremmo rinunciare. In più, guarda questo video di esempio su come riconoscere un neo sospetto.
Mario Santinami è medico dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Nel video qui sopra spiega come riconoscere un neo sospetto e una migliore prevenzione. Inoltre, nel filmato, il professore sottolinea anche altre cose estremamente significative che ti raccomando di ascoltare.
1 Cosa è la Pelle e Quali Sono le Sue Funzioni?
Sapere come conservare una pelle sana, non solo con i cibi che fanno bene, è senza dubbio importante conoscere com’è fatta e quali sono le sue funzioni principali. La pelle è l’organo più grande del nostro corpo, ed è composta da tre strati: Epidermide, Derma e Tessuto sottocutaneo.
L’Epidermide esegue la funzione principale, ha il compito di rigenerare le cellule in superficie. E’ l’unico strato di pelle privo di vasi sanguigni e contiene anche cellule per il sistema immunitario.
La parte esterna si chiama Cornea, e può essere descritta come uno strato superficiale composto da mattoni. Questi mattoni sono come un collante che tiene salda le cellule cornee e riempie lo spazio costituito principalmente da lipidi.
Sulla superficie della pelle umana c’è una pellicola protettiva che consiste in una miscela di sebo e acqua. La quale determina il tipo di pelle: grassa, normale o asciutta. Il suo PH è compreso tra 5.5 e 7, e con questa pellicola protettiva strato corneo impedisce l’ingresso di corpi estranei, riduce la perdita di acqua ed è la barriera protettiva primaria: si tratta del Derma.
- Il Derma è composto di tessuto connettivo denso formato da una rete di collegamenti fibro elastiche e fibre di collagene, che dona elasticità e tono alla pelle.
- Il Sottostrato cutaneo è costituito da tessuto connettivo molle e tessuto adiposo sottocutaneo, la cui funzione principale è quella di memorizzare grassi e acqua.
- Il Tessuto adiposo è diverso a seconda della zona del corpo. Svolge un ruolo importante nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, funge da ammortizzatore, isolamento e stoccaggio dei nutrienti nel corpo.
2 Come, Quando e Perché la Pelle si Ammala?
L’aspetto generale della pelle è determinato da elasticità e grado di idratazione. La prima, infatti, dipende dalla seconda, cioè dal contenuto di acqua e di elettroliti. Come per tutti gli organi del corpo umano, anche la pelle può non avere quelle funzioni importanti che servono per mantenerla sana e armonica. In altre parole potrebbe “ammalarsi“.
Consumare cibi sani che fanno bene alla pelle mantiene un equilibrio dell’acqua, ossia produzione del sudore. Aiuta a mantenere la salute e l’elasticità del derma.
Le caratteristiche principali di protezione sono:
- Controllo e mantenimento della temperatura corporea
- Regolazione dell’equilibrio dell’acqua
- Protezione immunitaria
- Funzione metabolica e di stoccaggio
Le varie tipologie di pelle sono:
- Pelle normale: è il tipo di pelle elastica e flessibile senza problemi estetici
- Grassa: è spessa con brillantezza, pori espansi e con possibile acne. Ciò può essere provocato da fumo, alcol, stress, ed età.
- Asciutta: la pelle è ruvida al tocco, non brilla ed è morbida. E’ utile inumidirla regolarmente.
- Combinata: il tipo di pelle ha una combinazione di grassa e secca in determinate zone. E’ necessario una pulizia profonda.
3 Quali Sono i Cibi da Mangiare Che Fanno Bene alla Pelle?
L’alimentazione rappresenta un fattore importante per rafforzare la pelle e proteggerla dall’ambiente esterno. Ecco perché la regola principale è l’equilibrio! Tale equilibrio significa assumere cibi e alimenti vari costituiti da Macronutrienti, Vitamine e Micronutrienti. Che sono elementi che fanno bene.
La bellezza e il benessere della tua pelle dipendono dunque anche dalle tue abitudini alimentari. Si, perché avere una pelle bella e sana inizia dalla tavola! Adotta quindi un regime alimentare più flessibile e meno ipercalorico, evitando troppi zuccheri e alimenti con elevato indice glicemico.
Il consumo di alimenti ricchi di grassi possono infatti nuocere sulla rigenerazione delle cellule e sulla pellicola protettiva. Un’alimentazione scorretta, quindi, può influire negativamente sull’aspetto della tua pelle.
Tra i cibi consigliati che fanno bene alla pelle, ci sono la frutta e la verdura.
Frutta e verdura sono gli alimenti più benefici per la tua pelle. Essendo ricchi di Vitamine e Minerali, utili a contrastare l’invecchiamento, non possono mancare nella tua dieta. Consumati quotidianamente possono preservare anche la salute dell’organismo.
In particolare, la frutta fa bene alla pelle perché contiene sostanze che rigenerano le cellule e i tessuti.
La Vitamina C, poi, funge da protezione dagli agenti esterni della pelle causati dai raggi ultravioletti e dall’inquinamento. Per ottenere il meglio da questa super Vitamina, dobbiamo assumerla da alimenti spremuti crudi anziché cotti, in modo da mantenere le sue proprietà antiossidanti.
Vediamo allora quali sono gli Alimenti che fanno bene alla pelle:
Frutta che Contiene Vitamina C
- Agrumi
- Kiwi
- Ananas
- Papaya
- Fragole
- Ribes (frutti rossi).
Frutta di Colore Arancione e Gialla
- Melone
- Pesche
- Mango
- Albicocche, che contengono betacarotene.
Frutti Ricchi di Antiossidanti
- Anguria
- Melograno.
Frutti che Contengono Fosforo, Potassio, Magnesio e Sali minerali
- Mela
- Uva
- Banana.
Frutta Secca
- Mandorle
- Noci
- Nocciole
- Semi di Girasole, che sono ricchi di Omega3.
Verdure a Foglia Verde e Arancione
- Zucca
- Carote
- Patate dolci
- Peperoni
- Pomodori
- Spinaci
- Broccoli
- Carciofi
- Basilico
- Cavoli, che contengono betacarotene e Vitamina C.
4 Quali Cibi Evitare Che Fanno Male alla Pelle?
Una pelle irritata, infiammata o con presenza di acne è causata ad un’alimentazione scorretta. Ovvero, dal consumo di alimenti ad elevato indice glicemico, carboidrati e zuccheri. Quando l’indice glicemico si innalza la pelle si infiamma, e potrebbero insorgere disturbi cutanei come l’acne.
Anche l’abuso di alcol compromette la naturale bellezza della pelle causando rossore e perdita di tonicità. Non solo, ma gli zuccheri aggravano l’infiammazione. Inoltre, l’alcol danneggia anche il fegato, il che potrebbe peggiorare la sua efficienza e quindi l’eliminazione delle tossine. E questo può provocare una pelle opaca e spenta.
Ecco in generale i cibi sconsigliati che possono nuocere alla salute della pelle:
- Pane bianco
- Pasta e Riso bianco
- Bevande gassate
- Alcol
- Alimenti industriali quali Merendine, Biscotti e cibi confezionati.
5 Proprietà della Frutta: Ecco Perché Fa Bene alla Pelle!
La salute della pelle inizia da uno stile di vita sano, non solo dalla cura della persona in generale, ma soprattutto da un’alimentazione corretta. Poiché siamo quello che mangiamo, alimentarsi bene riflette anche sul nostro comportamento. E questo sostiene il benessere psico-fisico.
Secondo studi scientifici, una dieta ricca con sostanze nutritive contribuisce a proteggere e modulare la pelle legata alla struttura e funzione del tessuto. Come cita un articolo postato su National Library of Medicine.
Assumere alti livelli di Vitamina C e Acido linoleico, e pochi grassi e carboidrati, migliorano l’aspetto dell’invecchiamento cutaneo. I cibi che fanno bene alla pelle, allo stesso modo, non solo ci prevengono dalle malattie, ma possono influire sull’acne, infiammazione, equilibrio ormonale e invecchiamento.
In linea generale abbiamo visto quali sono gli alimenti che fanno bene e favoriscono e apportano benefici alla pelle del corpo. Ora però conosciamoli meglio.
Agrumi
Gli Agrumi sono cibi che fanno bene alla pelle in quanto ricchi di proprietà antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi, e Vitamina C che aiuta a combattere i segni del tempo. Essendo ricchi di acqua, contribuiscono a mantenere idratata la pelle. Inoltre, la buccia, regola la produzione di collagene ed elastina.
Altri benefici della Vitamina C sono utili nel proteggere il microcircolo, importante nella regolazione della sintesi della melanina. Arancia e Limone sono cibi che fanno bene alla pelle del viso, soprattutto il limone che è un tonificante ed elasticizzante naturale.
Kiwi
Il Kiwi è un frutto ricco di antiossidanti e acidi grassi essenziali che contiene il doppio della Vitamina C, la quale aiuta a contrastare i radicali liberi. Questo frutto si presta bene come rimedi di bellezza con le maschere per il viso che apporta benefici anche esfolianti. Ed è quindi tra i cibi da mangiare che fanno bene alla pelle.
Ananas
L’Ananas è un frutto esotico ricco di Vitamine e Sali minerali, antiossidanti ed enzimi. Questo frutto aiuta la pelle ad essere più levigata, contrasta l’invecchiamento della cutaneo e stimola la formazione di collagene, ed è un’esfoliante naturale. Se usato per la pulizia del viso, l’ananas ha un’azione detergente e astringente sulla pelle, grazie anche alla Vitamina B1 e Vitamina A, oltre che potassio e magnesio.
Papaya
Le proprietà benefiche della Papaya sono diverse. Tra i cibi che fanno bene, migliora le imperfezioni agendo sulle macchie della pelle o sui brufoli, e ha un effetto idratante ed esfoliante. Inoltre, questo frutto è efficace contro l’arrossamento ed è un perfetto dopo sole.
Frutti Rossi
I Frutti rossi sono un toccasana per il corpo: rallentano l’invecchiamento, nutrono ed energizzano la pelle grazie alle Vitamine e Sali minerali contenuti. Sono perfetti antiossidanti, fondamentali nella lotta dei radicali liberi. Inoltre, la Vitamina C, stimola la sintesi di collagene, che rinnova il tessuto cutaneo e mantiene tono ed elasticità della pelle.
I cibi come i frutti rossi, che fanno bene alla pelle, sono: Fragole, Ribes, Lampone, Mirtilli, More. Se mangiate regolarmente mantengono la pelle bella e sana.
Melone
Il Melone ha proprietà benefiche per pelli secche, grazie al contenuto di Vitamine e acqua. E anche un toccasana come idratante dopo sole. Ricco di Vitamina A, tonifica, distende le rughe e stimola la produzione di collagene. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, mantiene bella la pelle. Tra gli alimenti sani che fanno bene alla pelle, il melone è ideale come maschera per il viso in quanto dona un colorito sano.
Pesca
La Pesca è una frutta ricca di Sali minerali e Vitamine, è tra i cibi che fanno bene perché idrata la pelle rendendola liscia e più luminosa. Oltre alla percentuale di acqua contenuta e proprietà antiossidanti, la pesca è anche ricca di Betacarotene, che la protegge dai raggi Ultravioletti.
Mango
Il Mango è una frutta che fa bene alla pelle, ricco di Betacarotene, Fibre, Vitamine e Sali minerali, se consumato regolarmente previene l’acne. E’ un concentrato antiossidante, ringiovanisce la pelle e cura gli inestetismi cutanei e punti neri.
Albicocca
L’Albicocca è ricca di Sali minerali, Vitamine e Betacarotene, è una frutta concentrata di benefici per l’esposizione al sole. E’ inoltre un tonico viso astringente e idratante. Questa frutta è tra i cibi che fanno bene alla pelle in quanto sgrassa, protegge ed è lenitiva sulla cute.
Anguria
L’Anguria è un frutto che apporta molti benefici alla cura della pelle, è un perfetto idratante e antiossidante in quanto possiede proprietà nutritive che contrastano i radicali liberi. Ricca di acqua si adatta per le pelli secche, inoltre previene arrossamenti e irritazioni dovute all’esposizione solare. Tra i cibi che fanno bene alla pelle, l’anguria è l’ideale anche per le pelli sensibili, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Melograno
Il melograno è definito come il frutto miracoloso perché ricco di sostanze nutritive, benefiche e rigenerative, ricco di antiossidanti e Vitamine e altre proprietà di eccellenza. Il Melograno è tra i cibi che fanno bene alla pelle in quanto protegge dai raggi Ultravioletti, mantiene un aspetto giovane nel tempo, riduce le rughe e le macchie dovute all’invecchiamento. Grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti, questo frutto è adatto a tutti i tipi di pelle soprattutto per quelle danneggiate.
Mela
La Mela è un frutto alleato di bellezza, idrata, previene le rughe, cura acne e macchie grazie al concentrato di Carboidrati e Vitamine. E’ uno dei cibi che fanno bene alla pelle del viso perché non solo attenua le rughe, ma ha anche un effetto tonico. La mela è indicata particolarmente per pelli secche. Inoltre, oltre a prevenire l’invecchiamento, disinfetta la pelle poiché è un antiossidante naturale.
Uva
L’Uva possiede innumerevoli proprietà benefiche, ringiovanisce la pelle, contrasta l’invecchiamento, rivitalizza e protegge dai raggi solari e dai radicali liberi. Ricca di Vitamina C e antiossidanti, dona giovinezza al viso, aiuta a tonificare e rende la pelle più morbida e setosa. Per questo motivo è uno dei frutti che fanno bene alla pelle.
Banana
La Banana contiene principi che agiscono come scudo antietà, idrata e preserva l’elasticità della pelle, ed è ricca di Vitamine. Le sue qualità la rendono ideale per tutti i tipi di pelle, infatti è tra gli Alimenti che fanno bene alla pelle del viso perché mantiene un colore uniforme. La buccia, poi, grazie alle sue proprietà antiossidanti, Sali minerali e Vitamine, aiuta a contrastare gli inestetismi della pelle del viso.
Frutta Secca
Mangiare Frutta secca ogni giorno aiuta a combattere la secchezza della pelle grazie ai nutrienti essenziali e Omega 3 contenuti, oltre che a mantenere la cute idrata ed elastica. La frutta che fa bene alla pelle ricca di Omega 3 favorisce la produzione di collagene, mantiene quindi giovane il tessuto cutaneo e apporta molti effetti benefici. Infatti, le sue proprietà benefiche contrastano l’invecchiamento della pelle, non solo, la Vitamina C contenuta dona tonicità e previene le smagliature.
Verdure
Le Verdure a foglia verde e anche quelle di colore arancione apportano benefici alla pelle perché ricche di nutrienti antiossidanti che contrastano la produzione di radicali liberi. Cosa fa bene alla pelle se si mangiano queste verdure? Si può ottenere una pelle sana e luminosa, perfettamente idratata, riduzione delle rughe e una pelle bella ed elastica.
- La Carota, ad esempio, contribuisce alla bellezza della pelle.
- Il Cetriolo invece limita i segni del tempo ed idrata.
- Il Prezzemolo stimola la produzione di collagene.
- Gli Spinaci proteggono e riducono le rughe.
6 L’Importanza dell’Idratazione per la Salute della Pelle!
Non solo frutta, verdura, alimenti e cibi sani che fanno bene alla pelle, ma anche l’idratazione costituisce un fattore fondamentale per nutrirla. Bere 2 litri di acqua al giorno aiuta infatti ad idratare le cellule e ad assicurare il fabbisogno a tutto l’organismo, e ne regola le diverse funzioni.
Poiché la nostra pelle è costituita per il 70% di acqua, rappresenta uno dei nutrienti vitali essenziali. infatti svolge un’azione solvente di tutte le sostanze mantenendo la naturale bellezza. L’idratazione è quindi fondamentale per mantenere vitale corpo e pelle, favorisce il trasporto di nutrienti e sostanze vitali, ne regola la temperatura e ne condiziona l’aspetto.
Oltre alla frutta che fan bene alla pelle, verdure e tutti gli altri alimenti contenenti proprietà nutritive essenziali, secondo quanto riporta le Linee Guida del Ministero della Salute in un’alimentazione sana ed equilibrata, si dovrebbe quindi bere 2 litri di acqua al giorno.
In virtù della bellezza naturale, altresì possiamo affermare cosa fa bene alla pelle con una dieta bilanciata, movimento quotidiano moderato praticando attività fisica, rifornirsi di sostanze e principi nutritivi e, infine, mantenere vitale l’organismo idratandolo a dovere.
7 Si Possono Assumere Integratori Alimentari?
Gli integratori alimentari naturali forniscono un aiuto alla carenza di un’alimentazione incompleta, fornendo all’organismo i nutrienti necessari per una crescita sana e forte. La loro integrazione non deve comunque essere presa come sostituto di cure mediche o in sostituzione di farmaci, ma solo come valido aiuto con una dieta equilibrata.
prima di apportare variazioni nella tua dieta, assumendo integratori alimentari, ascolta sempre il parere del tuo medico. Inoltre, in presenza di problemi specifici della pelle, le informazioni riportate in nessun caso possono sostituirsi al parere medico.
Ecco a seguire migliori integratori alimentari da associare in una dieta equilibrata ai cibi che fanno bene alla pelle, e che puoi trovare visitando il sito di Amazon.
Cibi Che Fanno Bene Alla Pelle: Conclusione!
Come hai visto, un’alimentazione corretta aiuta sicuramente a favorire e mantenere una pelle più sana. E’ importante quindi evitare alimenti troppo calorosi e scarsi di nutrienti che potrebbero peggiorarne i disturbi e causare varie problematiche salutari.
Una dieta regolare, costituita da cibi sani che fanno bene alla pelle, è senza dubbio la via giusta da seguire. Inoltre, una valutazione medica ti fornirà l’alimentazione più adatta secondo le proprie necessità e/o esigenze fisiologiche.
Rammenta che una dieta sana e varia migliora la qualità di vita, associata naturalmente ad uno sport regolare, un riposo adeguato e bere acqua a sufficienza.
Inoltre, sotto la supervisione di un medico, gli Integratori per la pelle, che puoi Trovare visitando la pagina su Amazon, come quelli sopra citati, possono aiutare contro diverse condizioni.
Spero che questi consigli siano utili per una scelta consapevole sui cibi da mangiare che fanno bene alla pelle. Non resta che salutarti con affetto augurandoti una buona vita in salute!🏵️
Ti ringrazio per la lettura, e auguro una buona permanenza su Benessere Psico Fisico! 🌸
0 commenti