La posizione Aquila yoga è un esercizio di equilibrio che richiede molta concentrazione, forza e soprattutto tranquillità. La posizione aquila yoga è un ottima pratica poiché aiuta a sviluppare il senso dell’equilibrio.
Questa posa è’ una Asana che fa molto bene a corpo e mente giacché dona calma interiore e favorisce il rafforzamento di schiena e muscoli.
Una delle attività più note e giovevoli che incorporano varie attività e di raccoglimento è appunto lo Yoga. La finalità di simile scienza psico-fisica è accentrata sulla riflessione o rilassamento. Ecco perché tale attività è tra quelle esclusivamente indicate come salute mentale e curativa.
In questo post, dedicando solo 11 minuti di lettura, scopriremo la posizione dell’aquila yoga, come praticarla in modo semplice, gli aspetti benefici e le sue caratteristiche.
I Benefici Asana Posizione Aquila Yoga!
Lo yoga è una esercizio le cui specialità e processi psichici e fisiologici risvegliano la nostra potenza dissimulata atta alla sua ripristinazione. Dal momento che si parla di benessere psico-fisico su come vivere bene, è di sicuro importante scoprire le sue enormi caratteristiche per poter capirne copiosamente le sue capacità. Come per l’appunto la posizione aquila.
Per il tirocinante, una volta che ha appreso i gradini e itinerari del piano peculiare yogico, il gradino vicino concerne nello specifico la cognizione delle pose fondamentali. Una di queste, nelle discipline olistiche, è la postura yoga aquila.
Si indicano Asana di: respirazione; distacco dei sensi; concentrazione; meditazione; annullamento. Il metodo dello yoga, qualsiasi sia l’indirizzo, è sempre basata sull’accentuazione delle forze psichiche, fino a raggiungere potenza fisica eclatante.
1 Yoga Aquila: Cos’è e a Cosa Serve?
Le pose yoga sono Asana, o posizioni, che lavorano su ogni zona del corpo recando sollievi enormi psico-fisici. Lo scopo di effettuare questi esercizi, ribadisco che facilitano a prendere coscienza calmando mente e corpo. Ciascuna Asana, d’altronde, tratta un pensiero e può aiutare a seguire un risultato.
Ma per poter afferrare e assimilare nel dettaglio questa postura, cioè la posizione aquila, o Garudasana, esaminiamo unitamente il suo concetto.
Cos’è Garudasana?
Lo yoga posizione dell’aquila, ovvero Garudasana, o posizione di Garuda, è una Asana di Hata Yoga della categoria posizione in piedi. Il termine Garudasana deriva dalla divinità induista “Garuda“, che vuole indicare il “Re degli uccelli“, ma anche cavalcatura alata della divinità Visnù, e dal sancrito “Asana“, che significa “posizione“.
Visnù è una divinità vedica che tradizionalmente ha acquisito la figura divina protrettrice del mondo e del Dharma e la volontà di intervenire per proteggere i suoi devoti. Il Dharma riveste numerosi significati, tra i quali “Legge cosmica“, “Legge naturale“, oppure “il modo in cui le cose sono“. (Wikipedia)
Lo scopo yoga posizione aquila è di rafforzare gli arti inferiori e di migliorare l’equilibrio. Come tale, comporta dunque una certa concentrazione e forza. Tuttavia, essendo la posizione aquila yoga asimmetrica, presta pure di compensare i lati del corpo.
A Cosa Serve la Postura Yoga Aquila?
Come ho detto poc’anzi, Garudasana riequilibra i lati del corpo, dona forza, calma la mente e aiuta nella concentrazione. Questa Asana si chiama così perché ricorda la posa dell’uccello rapace più grande in natura, e proprio come un’aquila, apre tutta la tua espressione interiore verso il mondo.
I numerosi benefici psico-fisici che derivano da questa posizione dell’aquila yoga sono davvero immensi. Innanzitutto ci aiuta a ritrovare la concentrazione e un profondo radicamento per le nostre gambe dato che ci aiuta a bilanciare i lati del corpo.
Il fine, quindi, come postura di equilibrio della posizione aquila yoga lavora sulle gambe, sull’allungamento delle anche e della spalle.
A questo proposito, voglio suggerirti il Libro Yoga Manuale Pratica a Casa che mostra le posizioni classiche dello yoga per tutti i livelli, con illustrazioni chiare passo dopo passo e istruzioni facili da seguire.
Il Beneficio Yoga Aquila
Ogni postura yoga include una epistola che può spingerci a procurarsi una idea. L’attività della posizione aquila, nonostante risulta facile da eseguire, non è una posa immediata e necessita di forza ed equilibrio. Ad ogni modo, se sei alle prime armi, è meglio affidarsi ad esperti yogi per la corretta esecuzione. Con il tempo e la costanza, difatti, si ha la possibilità di raggiungere scopi davvero ingenti di gratificazione psico-fisica.
La pratica yoga posizione dell’aquila, ricapitolando, apporta numerosi vantaggi di benessere psico-fisico. In breve, è un’ottimo esercizio per rafforzare e allungare la schiena, le spalle, il collo, i fianchi, le ginocchia, le gambe e le caviglie. Aiuta anche ad alleviare la sciatica e i dolori reumatici.
Poiché l’esercizio Garudasana parte dalla posizione della montagna, i benefici comprendono anche l’aumento della capacità polmonare perché espande il torace. Non solo, distende la muscolatura della schiena e corregge la postura. Rafforza anche le braccia e migliora la flessibilità.
Infine, è una posizione eccellente per chi pratica sport. Di fatto, è un ottimo ausilio alle attività sportive in quanto sviluppa forza e resistenza, soprattutto alle gambe.
2 Come Eseguire L’Esercizio della Posizione Aquila!
La posizione dell’aquila yoga ricordo che è una postura in piedi utile per migliorare l’equilibrio e per rafforzare le gambe. Se però, soprattutto per chi è a casa o per chi ha iniziato da poco questa disciplina, praticarla dovesse risultare quindi difficile, si può eseguire anche stando seduti a terra piegando il più possibile le gambe.
Per praticare questa postura, innanzitutto posiziona il tuo tappetino yoga.
1) Esercizio Posizione Aquila
- Partendo dalla posizione della montagna (Tadasana) tendi le braccia lungo i fianchi e rilassati facendo qualche respiro
- Inspira e solleva il piede sinistro da terra, o viceversa
- Resa la posa più stabile, piega leggermente il ginocchio sinistro
- Alza lentamente il piede destro portando il peso del corpo sulla sinistra
- Solo se ti senti salda, incrocia le gambe
- Senza forzarti appoggia il piede sinistro dietro il polpaccio destro
- Allunga le braccia davanti a te incrociandole, il destro sopra il sinistro
- Piega le braccia e porta in alto gli avambracci
- Continua intrecciando le mani unendo i palmi
- Apri bene il petto e mantieni la posizione respirando profondamente
Questa è la posa finale. Ovviamente, il consiglio è di non sforzarsi ma provare e riprovare fino a quando, con il tempo, avrai acquisito la scioltezza necessaria. Una volta che riesci a completare la posa yoga aquila, torna in Tadasana e prova dall’altro lato.
2) Consigli Posa Yoga Aquila
Ricapitolando, come ho già detto, questa pratica aiuta a concentrarci e a stabile una connessione con il nostro corpo. Ovviamente, come per tutte le pose yoga, il modo migliore per eseguirle è ascoltare il proprio corpo, così da essere armoniosi cercando di sincronizzare il respiro con il movimento.
Talvolta, però, il raggiungimento nello yoga posizione aquila può risultare non facile da fare. Ricordo che, in ogni caso, è richiesta una buona stabilità e flessibilità. Il consiglio, come per tutte le figure yoga, richiede una buona pratica.
Ricordati che bastano 10 minuti ogni giorno che con il tempo produce buoni risultati.
Per conoscere la disciplina che permette di raggiungere una maggiore consapevolezza della mente e del corpo, mi preme inoltre consigliarti il Libro Anatomia Dello Yoga. Con tecniche e sequenze adeguate tanto per i principianti quanto per i più esperti.
3) Variante Posa Aquila Yoga
Sebbene inizialmente questa postura può sembrare difficoltosa da eseguire, puoi aiutarti appoggiandoti al muro. Inoltre, ricorda di non irrigidire la parte alta della schiena ma cerca di mantenere al meglio le braccia rilassate.
Se non riesci ad eseguire Garudasana completo, puoi sempre avvalerti delle varianti, come per esempio iniziare dalla posa seduti a terra.
Se non riesci a fare il doppio incrocio puoi restare ferma su entrambi i piedi con le ginocchia aperte, magari incrociando solo le cosce.
Se poi non riesce proprio il doppio incrocio, puoi portare le mani sulle spalle in un auto abbraccio. E se non riesci a unire le mani toccando i palmi puoi usare una cinghia yoga. Inizia ad usarla quando le braccia sono parallele davanti a te.
4) Controindicazioni Aquila Yoga
In questo articolo abbiamo visto quali benefici fisici porta nell’eseguire questa postura. Nello yoga posizione dell’aquila, come altre Asana, aiuta moltissimo a ridurre con il tempo gli squilibri del corpo acquisendo maggiore praticità e sicurezza.
In alcuni casi particolari, però, è meglio evitare la pratica soprattutto se hai problemi, o ti sei infortunato, alle ginocchia. Ugualmente, se soffri di qualche disturbo puo’ influire sull’equilibrio. In alternativa, tuttavia, puoi sempre compiere l’esercizio poggiata ad un muro o ad una sedia.
Se sei in gravidanza, invece, cerca di non andare troppo in basso per evitare la stretta sulla pancia. E’ consigliato anche eseguirla poggiata al muro in modo da non perdere l’equilibrio.
3 Accessori Indispensabili Consigliati Per lo Yoga!
Per praticare lo yoga con un metodo adeguato, non occorrono assai cose se non l’accuratezza e la volontà di intraprendere un’esplorazione spirituale. In ogni caso, esistono importanti strumenti e alcuni attrezzi che facilitano a espletare le posizioni nella maniera corretta.
Necessari per chi si avvia, yogi e insegnanti provetti, gli strumenti per lo yoga fondamentali anche se non molti si raffigurano aiutanti eccellenti ideale per la tua esperienza abituale.
L’infinità delle cose per lo yoga è veramente notevole di proposte per tutte le necessità e valori. Scopriamo quindi insieme quali sono gli strumenti e quelli che non potranno mancare nella tua yoga bag.
Posa Aquila Yoga: Conclusione!
Lo yoga è un allenamento le cui cognizioni e metodologie psichiche e fisiologiche concepiscono la potenza nascosta interiore atta alla sua evoluzione. E’ un’ottima disciplina sportiva e attività olistica poiché concede a ognuno di iniziare al movimento del proprio corpo estraendo fantastiche utilità agendo su qualche spazio di esso.
Le posture yoga, come la posizione aquila di cui abbiamo descritto in questo articolo, si adatta sia a criterio unico che per le rilevanti esigenze. Per di più, praticare yoga lascia di conseguire elasticità e saggezza, ma pure ricchezza di riflessione e concentrazione.
Insomma, c’è una Asana per tutti!
Naturalmente, in qualche caso, ma perfino per chi presenta limitazioni fisiche specifiche, l’indicazione è esplicitamente e senza dubbio quella di ricorrere ad esperti del mestiere.
Alla fine, riguardo gli oggetti per esercitare yoga, quelli descritti in codesto post sono trovabili su Amazon. Mi preme consigliare di guardarli sempre poiché le proposte possono modificare di continuo. Non lasciarti sfuggire l’opportunità.
- Accessori Indispensabili Per Fare Yoga
- Libri Per Intraprendere la Disciplina Dello Yoga
- Abbigliamento Per Fare Yoga
- Impara Facile Con le Carte Yoga
Spero che questi suggerimenti siano utili su come fare la posizione yoga aquila. Non resta quindi che salutarti caldamente e augurarti di eseguire i tuoi esercizi di yoga promuovendo il tuo benessere!🧘🫶
Ti ringrazio per la lettura, e auspico una buona permanenza su Benessere-Psico-Fisico!🌸
Video Corso Yoga Online
Impara a Controllare il tuo Respiro e Ritrovare la Calma Interiore con il Corso Yoga di Respirazione
0 commenti