Home » Amore » Amore Romantico: Che Significa Amare e Romanticismo?

Amore Romantico: Che Significa Amare e Romanticismo?

da | 22 Gen, 2023 | Affetti, Amore, Crescita Personale

L’amore romantico è il sentimento espressivo e l’attrazione emotiva generalmente piacevole per un’altra persona. Questa sensazione è associata all’attrazione fisica, ma non necessariamente richiesta. Nel contesto di relazioni amorose romantiche, il romanticismo in amore è solitamente un’espressione di forte amore romantico o desideri profondi e forti per connettersi con un altro individuo in modo intimo o romantico.

L’amore, in fin dei conti, è una espressione emozionale i cui effetti si rilevano come segnali e rivelazioni in quel che è romantico e amore. Quindi ci chiediamo: cosa si intende per amore romantico? Cos’è un amore romantico per definizione?

In codesta guida mostriamo allora la più nota espressione di romanticismo, amore romantico, in psicologia cosa rappresenta e ciascuna figura che assume questo sentimento tanto forte quanto magnifico.


Cosa Si Intende Per Amore Romantico?

Provare affetto veramente indica avere la piena coscienza di sé. Il concetto di romanticismo e amore assume diverse impressioni e definizioni. Pertanto, come chiarisco nel mio articolo Come Vivere Bene, per capire l’idea del benessere psico-fisico ed emotivo, è fondamentale intuire cosa vuol dire essere romantico in amore e il trasporto passionale che penetrano la nostra sopravvivenza.

Le passioni sono, alla fin fine, modelli di una ideologia generale che, relativamente alla parola romantico amore, si è evoluta in una credenza vitale e principale degli uomini. La diversità, a dire il vero, tra emozioni, affetti, tormenti e natura, pur vivacizzando il nostro racconto, sono ancora oggi di rado descritte.

Andremo a fondo quindi a proporre le questioni maggiori di cosa si intende per amore romantico, definizione, concetto e per quale motivo questo avviene!


1. Amore Romantico e Romanticismo!

Sebbene le emozioni e sentimenti d’amore siano in gran parte associati all’attrazione fisica, i sentimenti romantici esistono senza l’aspettativa di consumazione fisica e quindi essere espressi. In alcuni casi, la storia nel romanticismo d’amore potrebbe anche essere interpretata come una normale amicizia.

Storicamente, il termine romanticismo deriva dall’ideale medievale di cavalleria come enunciato nella letteratura del romanzo romantico d’amore cavalleresco.


1) Caratteristiche Generali Dell’Amore Romantico!

L’amore romantico è un fenomeno di immenso interesse per tutti. È noto per essere presente in quasi tutte le società umane ed è stato studiato da una serie di prospettive. Secondo una revisione completa del 2021, Bode & Kushnick, autori delle prospettive prossime e ultime sull’amore romantico, postato su Front Psychology, hanno proposto una definizione biologica in merito:

L’amore romantico è uno stato motivazionale tipicamente associato al desiderio di accoppiarsi a lungo termine con un particolare individuo. Si verifica durante l’arco della vita ed è associato a attività cognitive, emotive, comportamentali, sociali, genetiche, neurali ed endocrine distintive in entrambi i sessi.

Durante gran parte del corso della vita, serve la scelta del compagno, il corteggiamento, il sesso e le funzioni di legame di coppia. È una serie di adattamenti e sottoprodotti che sono emersi durante la recente storia evolutiva degli umani.


2) Perché Si Dice Romantico?

L’uso del termine di “Amore Romantico“, definizione a noi comunemente nota, è intesa come “una intensità e idealizzazione di un rapporto d’amore, che l’altro è intriso di virtù straordinarie, bellezza, così che il rapporto prevale su ogni considerazione, anche materiale”.

L’uso storico della parola “Romanticismo” deriva da quella francese dove inizialmente indicava un racconto in versi. Originariamente, era un termine usato nell’antica Roma come avverbio: “Romanicus“. Solo verso la fine del XVII secolo fu introdotto il concetto di “Amore“, derivato dai poemi epici, racconti e versi durante il Medioevo europeo.

La parola “Romanticismo in Amore” ha sviluppato altri significati, come le prime definizioni spagnole e italiane del XIX secolo di “avventuroso” e “appassionato“. Difatti, potrebbero suggerire entrambe “Storia d’Amore” che “qualità idealistica“.


3) Sociologia Del Romanticismo e Amore

Il concetto di amore romantico è stato reso popolare nella nostra cultura dal concetto di “Amor cortese“, concezione letteraria europea medievale dell’amore nobile e cavalleresco.

Le meditazioni religiose sulla Vergine Maria sono state in parte responsabili dello sviluppo della cavalleria come e di uno stile di vita: il concetto di dama d’onore e la sua devozione cavalleresca, nonché che rispetto obbligatorio per tutte le donne, costituiva un elemento centrale della cavalleria medievale.

Nel corso del tempo, il concetto di cavalleria e la nozione di gentiluomo sono diventati sinonimo dell’ideale che romanticismo e amore dovrebbero esistere tra i sessi.

Alcuni pensano che l’essere romantico e amore si sia evoluta indipendentemente nelle culture. Mentre la parola “romanticismo” o i suoi equivalenti potrebbero non avere la stessa connotazione in altre culture, l’idea di “amore romantico” sembra aver attraversato le culture ed è stata un concetto per un tempo oppure un altro.


4) Quali Sono I Tipi Di Amore?

L’amore romantico è opposto all’amore platonico, che in tutti gli usi esclude il rapporto fisico, ma questo è solo l’uso moderno che assume un significato del tutto platonico, rispetto al significato classico in cui si sublimano le pulsioni sessuali.

L’amore non corrisposto può essere romantico in molti modi: tragico o nel senso che sublimazione stessa paragonabile al romanticismo, dove la spiritualità dell’arte e gli ideali egualitari sono combinati con carattere e forti. E’ tipico del periodo romantico, ma tuttavia distinto da qualsiasi romanticismo che potrebbe nascere al suo interno.

Anche l’amore romantico può essere classificato in due categorie di romanticismo:

  • Romanzo popolare: aspetto emotivo dell’innamoramento; fisico e sensuale; grande o energico.
  • Romanticismo spirituale: aspetto realistico o irrealistico; scelta o mancanza; intimo o infinito, emozionale o mentale; eterno o malato.


2. Mito Dell’Amore Romantico!

I filosofi e gli autori greci hanno avuto molte teorie sull’amore. Alcune di queste teorie sono presentate nel “Simposio” di Platone, antico filosofo greco. Per il romanticismo moderno, la storia narrata assume una rilevanza tale a causa dell’immagine di reciprocità che viene mostrata tra i sessi.

Il fondatore greco della filosofia occidentale Socrate, nel discorso finale del racconto, dà il suo elogio all’amore e al desiderio come mancanza di essere, vale a dire l’essere o la forma della bellezza.

Immagini illustrate coppia felice bacio romantico sfondo rosa bianco


1) Teoria Sull’Amore

Sebbene ci siano molte teorie sull’amore romantico, come quella di Robert Sternberg, in cui è semplicemente un mezzo che unisce simpatia e desiderio sessuale, le teorie principali implicano molte più intuizioni.

Nell’amore romantico in psicologia, per esempio, Freud ha dominato le teorie del romanticismo e delle relazioni sessuali, dando origine così ad alcune contro-teorie. Altri filosofi moderni, come il francese La Rochefoucauld, si concentrarono viceversa sulla moralità.

L’amore, così, era ancora una volta un argomento centrale nel movimento del Romanticismo, che si concentrava su cose che assorbivano nella natura e l’assoluto, così come platonico e non corrisposto in filosofia e letteratura.


2) Romanticismo Amore In Letteratura

L’antropologo Charles Lindholm ha definito l’amore come “qualsiasi attrazione intensa che implichi l’idealizzazione dell’altro, all’interno di un contesto erotico, con l’aspettativa di durare nel futuro“. Il romanticismo è un sentimento di amore e attrazione, che le persone apprezzano e vogliono continuare in futuro.

Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese, e il filosofo e scrittore danese Kierkegaard, condividono una visione simile secondo cui il matrimonio e il romanticismo non vanno d’accordo.

Nelle opere di Shakespeare, ad esempio “Misura su misura” non c’è stata e né c’è alcuna dimostrazione di affetto tra Isabella e il Duca se per affetto intendono come attrazione sessuale.

In “Romeo e Giulietta“, nel dire “tutto combinato, salvo ciò che devi unire per matrimonio sacro”, Romeo implica che non è il matrimonio con Giulietta che cerca, ma semplicemente essere unito a lei romanticamente.

Nelle opere di Kierkegaard “Stages on Life’s Way” e “Aut-aut“, l’autore affronta le stesse idee: “In primo luogo, trovo comico che tutti gli uomini siano innamorati e vogliano essere innamorati, eppure non si può mai avere alcuna illuminazione sulla questione di cosa sia veramente l’amabile, cioè l’oggetto proprio dell’amore”.


3) Perché Ci Innamoriamo?

Nell’amore romantico in psicologia così molti teorici, cercano di analizzare il processo dell’amore. L’antropologa Helen Fisher, nel suo libro “Why We Love” (Perché ci amiamo), usa scansioni cerebrali per dimostrare che l’amore è prodotto da una reazione chimica nel cervello.

La noradrenalina e la dopamina, tra le altre sostanze chimiche del cervello, sono responsabili dell’eccitazione e della beatitudine in tutti gli esseri viventi. La Fisher utilizza la risonanza magnetica per studiare l’attività cerebrale di una persona e conclude che l’amore è un impulso naturale così come la fame.


4) Quanto Dura l’Amore?

Nel senso astratto del termine di romantico in amore, implica tradizionalmente una miscela di desiderio emotivo e sessuale per un’altra persona. Secondo recenti ricerche, suggeriscono che l’amore romantico dura circa un anno prima di essere sostituito da un “amore di compagnia” più stabile e non appassionato.

In questo caso, si verificano cambiamenti dalla fase iniziale fino a quando la relazione non viene stabilita e i romanticismi sembrano finire. Secondo una ricerca della Stony Brook University di New York, tuttavia, suggerisce che alcune coppie hanno sentimenti romantici vivi per molto tempo.


5) Chi è Una Persona Romantica?

Per romantico amore, nel vocabolario, con riferimento a persona romantica, definisce caratteri più appariscenti del romanticismo vero e proprio. Con la locuzione Chi è una persona romantica, si dice di chi è o si mostra incline alle suggestioni del sentimento e della fantasia più che a una concezione razionale e pratica della vita. O di chi è o si mostra di carattere appassionato e malinconicamente sognante.

Per capire se un persona è romantica esistono gesti e azioni, e parole, che ti dicono che lui o lei ci tiene alla relazione:

Ad esempio: Ti chiama per nome, Si assicura che stai bene; Ti sorprende sempre; Parla del futuro; Ti elogia; cerca sempre la tua compagnia; Sorride e ti incoraggia.


3. Come Incentivare La Salute Romantica!

A proposito dell’amore, è equanime e stimolato sperimentare se non altro a cogliere il nostro sentimento più profondo, il nostro cuore ma anche la nostra mente. Comprendiamo bene che l’amore, quando è autentico, abbellisce la nostra voglia di esistere, rallegrarsi e assaporare tutto quello che ci circonda.

Ragion per cui, al fine di comprendere in modo migliore i nostri turbamenti, desidero indicare alcune letture in proposito così da incrementare la propria conoscenza di sé e aver maggior fiducia in se stessi e verso gli altri.

Scopri di seguito i Migliori Libri Sull’Amore proposti, che sono reperibili su Amazon.

Immagini giovane uomo donna leggono libri insieme


1) L’Arte di Amare

Un ottimo libro che consiglio è L’Arte Di Amare.

Amare non significa possedere in maniera esclusiva o limitare la libertà. L’amore può aprirsi all’intero universo, spalancando inattese prospettive. Un trattato sull’amore di Erich Fromm che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva. Un modo esplorativo per conoscersi nel profondo e capire ciò che proviamo davvero.


2) Una Grande Storia D’Amore

Scopri cos’è l’amore con questo libro Una Grande Storia D’Amore.

Quando ci sembra di aver perso la capacità di stupirci, cercare la luce, prenderci cura, è il cuore che tace o solo noi che non lo sappiamo ascoltare? Un romanzo intenso di Susanna Tamaro, una storia semplice eppure deflagrante che ci pone domande fondamentali: sui legami tra le anime, sulla nostra capacità di cambiare, sul destino che unisce e separa.


3) Vivere, Amare, Capirsi

Un libro che voglio consigliare è Vivere, Amare, Capirsi.

L’amore si impara come qualunque altra cosa nella vita. Non è definibile a parole, è piuttosto un modo di vivere, di essere e di sentirsi vivi. Questo libro di Leo Buscaglia invita ad assimilare questo concetto nella forma più piena, ottenendo dalla vita il premio più ambito: Essere completamente te stessi. L’arte di amare spiegata in tutti i suoi aspetti fisici e psichici.


4) Liberati Dalla Dipendenza Affettiva

Una lettura interessante che consiglio è Liberati dalla Dipendenza Affettiva.

Questo libro è un manuale pratico completo, che ti aiuterà a risolvere definitivamente la Dipendenza Affettiva. Goditi il piacere di vivere finalmente una relazione felice, senza più paure né conflitti. Liberati dell’insicurezza, della gelosia, e di tutto ciò che finora ha rovinato ogni tua relazione. Trasforma la tua vita e la tua relazione in una gioia continua.


5) Fare L’Amore

Un altro libro che voglio consigliare è Fare L’Amore.

La differenza tra fare sesso e fare l’amore risiede in un diverso atteggiamento. Secondo l’autore Long Barry fare sesso coinvolge tutto il fisico, focalizzandosi sulla prestazione fisica e il soddisfacimento egoico. Tuttavia, richiede invece un atteggiamento di rispetto, ascolto e accettazione totale verso di sé e verso il partner, sia a livello fisico che a livello spirituale.


6) Psicologia Del Rapporto Amoroso

Il libro che voglio proporre è la Psicologia Del Rapporto Amoroso.

Questo libro presenta la teoria triangolare di Stember, basata sulla consapevolezza cognitiva del sentimento d’amore, partendo dall’ipotesi che si tratti di un’esperienza che assume connotati diversi se si modifica l’incidenza di alcune componenti primarie, quali: l’intimità, la passione e l’impegno-decisione. Queste, se combinate, possono dar luogo a diversi rapporti amorosi.


4. Citazioni Frasi Sull’Amore!

Voler bene come amare percuotono sicuramente la nostra vita. Effettivamente, è possibile trovare lessici di intenzioni e storie in ogni era. Nell’epoca attuale, tuttavia, sebbene gli affetti corrono in concomitanza con i nostri desideri, l’essere umano le immagina quanto fragilità e tormenti, o viceversa come atti romantici da vivere.

A questo proposito, quindi, proviamo ad esprimere il nostro amore tramite le citazioni, frasi o poesie di persone famose vissute o esistenti ancora oggi, tratte anche da film, musica e canzoni.

  • Amore è un certo no so che, che viene non so d’onde, mandalo non so chi, ingenerasi non so come, contentasi non so di che, sentesi non so quando, uccide non so perché, e finalmente paβa la carne di fuora, e non offende le viscere di dentro. (Francesco Andreini)
  • Chi ride dell’amore muore sempre per amore. (Nana)
  • Ci sono parecchie cose che mi piacciono, ma specialmente tre: amore, amore, amore. (La dolce vita)
  • Cos’è l’amore? Una emozione stenica permeata di vigore psicofisico. (Marcello Marchesi)
  • Non ci si deve sviare quando si cerca l’amore, perché può allora accadere che non lo si trovi mai. Quale più crudele castigo dell’impazienza e della debolezza essere condannati per tutta la vita a mordere solo frutti amari e senza sapore! (Anne Serge Golon)
  • Per farsi amare occorre dell’artificio; bisogna far divampare i sentimenti con l’astuzia, l’amore da solo non genera amore. (Lettere di una monaca portoghese)
  • Se è vero che la vita non ignora il desiderio e la sregolatezza, è altrettanto vero che chiede l’amore. Ma in amore alle parole devono corrispondere i fatti, e i fatti non sempre sono i comportamenti sessuali. (Caterina Varzi)
  • Tutti affermano che l’amore è importante, eppure siamo bombardati da ogni parte dall’evidenza del suo fallimento. (bell hooks)
  • Un amore che ti fa rinunciare a un altro amore non è giusto. (The Village)
  • Senza l’amore tutte le luci si sarebbero spente da tempo: perché è questa forza che permette alla vita di rinascere ogni volta e di passare da una generazione all’altra. (Piero Angela)
  • Amare o avere amato. Non ci sono altre vie da scoprire nel cammino misterioso della vita. (Romano Battaglia)
  • L’amore produce gioia, e la gioia è una forma d’amore. (Benedetto XVI)


Amore Romantico – Conclusione!

Come finale di questo pezzo sull’amore, deduciamo che ci piace desiderare che essere innamorati sia una questione che viene dal cuore, e che ci sia un fato quando conosciamo la persona corrispondente. Ma è veramente così?

Oggettivamente, è il nostro pensiero che stabilisce il destino di una ipotetica relazione in un frammento di momento e, qualora fosse, ci offre di costruire un rapporto buono più o forte nel tempo. E’ tutta una questione di fascino, una sintonia unica che solamente due esseri che si vogliono bene possono avvertire.

Infondo, un amore sano è centrato sulla stima, fiducia, affezione reciproco. Se è amore sincero, rammento quello che è stato detto in questa guida: ti completa, riempie il cuore di contentezza, innalza simpatia, stima reciproca, amore e feeling.

Per manifestarlo più duraturo prenditene cura! Vivi il tuo legame con gioia, non apporre termini che inducono a pericolo l’unione che vi congiunge!

Riassumo che amare vuol dire anche desiderare l’assoluto dell’altro, pertanto, per avere la facoltà di percepire l’evidente concetto della nostra consapevolezza emotiva, guarda le rappresentazioni qui suggerite che puoi trovare su Amazon, e che riporto qui sotto:

In conclusione, visto che sicuramente hai appreso come essere più romantici, non resta che salutarti calorosamente e esprimerti una buona permanenza su Benessere-Psico-Fisico!

Non dimenticare: a chi ama veramente, tutto è possibile: Ama con tutta te stessa!

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lasciati Ispirare…

Ascolta con Audible

Ultime Guide

Litigi di Coppia: Capire Perché Accadono e Come Evitarle!

Litigi di Coppia: Capire Perché Accadono e Come Evitarle!

I litigi di coppia sono inevitabili in una relazione, e possono sorgere per una moltitudine di ragioni. Capire perché si verificano e come evitarle può aiutare a mantenere una relazione sana e felice. Esprimere i propri bisogni e desideri, risolvere i conflitti in...

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Crisi di Coppia: Come Gestire e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Pro e Contro Compiti a Casa: Tutto Quello Che Devi Sapere!

Pro e Contro Compiti a Casa: Tutto Quello Che Devi Sapere!

Il pro e contro compiti a casa è un argomento di dibattito e di controversia da sempre. Nonostante siano una parte integrante del processo educativo, alcuni ritengono i compiti a casa indispensabili mentre altri eccessivi. Ma quali sono i pro e contro dei compiti a...

Metodo di Studio: Le Regole e Tecniche Basi per Studiare Bene!

Metodo di Studio: Le Regole e Tecniche Basi per Studiare Bene!

Il metodo di studio comprende regole basi e tecniche fondamentali che ti aiutano a studiare bene e velocemente. Dalle elementari fino all'università, un metodo di studio efficace ti accompagna attraverso i tuoi anni scolastici. Come trovare un metodo di studio ideale...

Ebook Gratuito di Benessere

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest