Alimenti Che Fanno Bene al Cuore: Cosa Mangiare?

da | 21 Lug, 2021 | Alimentazione, Alimenti Consigliati

La salute del cuore parte anche dall’alimentazione, ovvero, mangiare verdura, frutta, pesce azzurro, meno zuccheri e poco sale, questi sono gli alimenti che fanno bene al cuore. Il cuore è un organo muscolare situato al centro della cavità toracica. Costituisce il motore centro del sistema cardiovascolare la cui funzione è quella di pompare il sangue.

Costituito da cellule che si contraggono e da cellule auto ritmiche non contrattili, da cui origina lo stimolo di contrazione. Simile a una pompa svolge la sua attività in cicli. Un periodo di riempimento seguito da un periodo di espulsione. D’altra parte, la sua azione ritmica può essere definita “rivoluzione cardiaca“. Scopriamo come e perché!

Enrico Barbieri è il Direttore Cardiologia Ospedale Sacro Cuore Don Calabria. Nel video qui sopra sottolinea cosa mangiare e soprattutto gli alimenti che fanno male al cuore. Inoltre, nel filmato, il professore sottolinea altre cose estremamente significative che ti raccomando di ascoltare.


Alimenti Che Fanno Bene al Cuore: Abitudini Alimentari

Per limitare i fattori di rischio cardiovascolari devi seguire un’alimentazione ricca di cibi buoni per il cuore. Naturalmente, per preservare la salute cardiologica, oltre ad un’alimentazione sana e adeguata devi abbinarla ad uno stile di vita corretto, come riportato sul sito ufficiale italiano del Ministero della Salute.

Devi sapere che una delle regole basi che aiuta a controllare alcuni fattori di rischio delle più comuni patologie cardiovascolari, come colesterolo alto e pressione arteriosa alta, è l’alimentazione. Ogni alimenti, infatti, comporta una combinazione di nutrienti, vitamine e sali minerali che condizionano il benessere di tutto l’organismo.

Le abitudini alimentari incidono molto sul cuore, tuttavia vi sono anche altri fattori predisponenti ed alcuni elementi che si possono modificare, come l’obesità, il sovrappeso, la sedentarietà e il diabete. La giusta alimentazione non deve includere diete di scarsa qualità, i cui effetti possono essere negativi anche sul sistema cardiovascolare.


1. Il Cuore L’Organo Che da Vita!

La cura delle malattie cardiache varia a seconda della natura, sede ed entità delle lesioni. Tuttavia, gli stili di vita sani a tavola e una regolare attività fisica possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Il cuore è l’organo più importante del corpo umano, se alterato si infiamma o degenera:

  • Si ha un infarto quando si verifica un’occlusione di un vaso coronarico determinato dalla necrosi del miocardio.
  • Si ha un’insufficienza cardiaca acuta quando avviene un’occlusione per embolia polmonare.
  • L’ipertensione polmonare è dovuta da un’insufficienza cardiaca cronica susseguente a malattie a lungo decorso dell’apparato respiratorio.

Gli alimenti utili al cuore comprendono una dieta che prevede il consumo di frutta, verdura, pesce e legumi, cibi che apportano nutrienti essenziali, riducono i grassi saturi e minore apporto di sale. Le diverse sostanze nutrienti assunte regolarmente, come gli Omega, hanno un impatto positivo e sono ideali per ridurre i trigliceridi o la quantità di colesterolo presente nel sangue.

Tra i cibi per il cuore, e che contengono diverse sostanze nutrienti, si annoverano anche la frutta secca, i frutti rossi e il pesce azzurro, i cereali integrali e la cioccolata fondente.

  • cereali integrali, tra gli alimenti amici del cuore, supportano l’apparato cardiocircolatorio e sono utili anche per contrastare il sovrappeso e il diabete poiché hanno un’elevata quantità di fibre.
  • La cioccolata fondente contiene flavonoidi, una sostanza naturale che aiuta a diminuire il rischio di infarto e ictus. Ricca di antiossidanti riduce anche il rischio di ipertensione.
  • frutti rossi contengono sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, e prevengono l’invecchiamento, e sono ricchi di acido linoleico, un acido grasso essenziale al pari degli Omega 6.


2. Cosa Fa Male al Cuore?

Gli alimenti che fanno male al cuore sono dannosi soprattutto per le malattie cardiovascolari. che sono una delle principali cause di morte. Per questo motivo, per fare in modo di salvaguardare la tua salute ed avere un cuore perfettamente sano, dovresti limitarne il loro consumo. Qui di seguito ti voglio indicare quali sono i maggiori cibi nocivi per il cuore.


1) Grassi Saturi

I grassi saturi sono principalmente di origine animale, favoriscono l’innalzamento del livello di colesterolo cattivo LDL e la formazione di placche nelle arterie. Il loro consumo eccessivo, può essere la causa di infarti e ictus. Gli alimenti da consumare con moderazione quindi sono: Carne rossa; Salumi e insaccati; Merendine e Biscotti; Latticini.


2) Salati e Dolci

Limita o evita l’eccessivo consumo di zuccheri, soprattutto quello bianco ricco di calorie, ed il sale. No a Prodotti di pasticceria; Caffè e latte troppo zuccherati; Bibite gassate dolci; Alcolici; Caramelle; Biscotti; Snack al cioccolato o patatine; Dolci in generale. Per quanto riguarda il sale, quello di cucina tende ad innalzare la pressione sanguigna, favorendo l’indurimento delle pareti arteriose.

Immagini cuore malato
Cuore con sintomi di ipertensione polmonare
immagini cuore sano
Come si presenta il cuore quando sta bene


3. Quali Sono Gli Alimenti Benefici Per il Cuore?

E’ importante che nella tua alimentazione quotidiana siano presenti tutti quei cibi amici del cuore perché la nostra salute dipende principalmente da ciò che mangiamo e, quindi, è un fattore chiave per stare bene, lo dicono anche gli esperti sul sito ufficiale di Pazienti.it. Vediamo allora cosa introdurre nella nostra dieta quotidiana:


1) Legumi

I legumi non contengono grassi e sono ricchi di proteine. Per rifornire l’organismo della giusta quantità di antiossidanti, è preferibile consumarli due/tre volte a settimana. Quelli più indicati sono: fagioli, piselli, ceci, lenticchie, fave e lupini. Questi ultimi sono ricchi di proteine e senza grassi saturi, ideali per il cuore.


2) Frutta Fresca

Sono alimenti per il cuore in quanto prevengono le malattie dell’apparato cardiovascolare. Mangiali almeno tre volte al giorno, soprattutto gli agrumi che contengono molti flavonoidi. Altri frutti sono: pere, mirtilli, pesche, albicocche, prugne, melograno e banane, queste ultime perfette per regolare le funzioni cardiache. La mela, inoltre, è il frutto più indicato perché ricca di sostanze nutritive. Contrasta la formazione di placche nelle arterie.


3) Frutta Secca

E’ il cibo che fa bene al cuore, una cura naturale che protegge dagli infarti e riduce il colesterolo. Le noci e le mandorle, grazie alla presenza di acidi grassi Omega3, proteggono le arterie migliorando la circolazione e diminuendo quindi il rischio di infarto e arteriosclerosi. Tuttavia, la frutta secca ha anche un importante apporto calorico, per questo non bisogna esagerare nelle quantità. La porzione consigliata è di 20/30 grammi.


4) Verdure

Sono gli alimenti cuore fondamentali per una alimentazione sana ed equilibrata. Tutte le varietà sono ricche di vitamine, sali minerali, fibre e contengono pochi grassi. Inoltre, tra le verdure, gli spinaci sono cibi salva cuore perché ricchi di potassio, calcio, fibre e vitamine B. Ideali per una buona funzionalità cardiaca.

Anche i pomodori sono consigliati perché contengono licopene, una sostanza utile alla prevenzione di patologie cardiovascolari e tumorali. Si annoverano anche broccoli, barbabietola rossa e altre verdure a foglia verde.


5) Pesce

Se consumato 2/3 volte a settimana, il pesce aiuta a diminuire il rischio di patologie cardiovascolari perché ricco di Omega3, grassi che supportano la difesa del cuore e agiscono favorendo il corretto funzionamento. Il pesce azzurro è quello più indicato in una alimentazione per il cuore, contiene molti acidi grassi.

In generale, è un alimento digeribile, povero di sodio e non fa ingrassare. Non dovrebbero mai mancare: salmone, sgombro, sardine, aringhe e tonno.


6) Spezie ed Erbe Aromatiche

Sono ricchi di composti che possono ridurre l’infiammazione e migliorano i fattori del sangue associati al rischio di malattie cardiovascolari, grazie anche alle loro proprietà antiossidanti. Si utilizzano in alternativa al sale e ad altri condimenti, contribuendo a fortificare il cuore.

  • La cannella aiuta il sangue a mantenere il giusto grado di fluidità e la pressione arteriosa a non superare i valori massimi.
  • Il peperoncino favorisce la vasodilatazione e permette quindi un buon controllo della pressione.
  • Il biancospino aiuta a prevenire cardiopatie ed ischemie perché è un potente fluidificante. Regolarizza inoltre il battito cardiaco.
  • La curcuma contiene una sostanza che fluidifica il sangue, favorendo così la circolazione e proteggendo il cuore dagli infarti.
  • Lo zenzero fluidifica il sangue e combatte il colesterolo cattivo LDL.


7) Oli Vegetali

L’olio Evo, così come l’olio di oliva che contiene molti Omega 3 e acido oleico, sono alimenti buoni per il cuore. Le sostanze in esso contenute limitano l’impatto del colesterolo cattivo LDL che può avere sulle arterie. Inoltre, ottimizza il funzionamento del cuore. L’ideale sarebbe limitare l’utilizzo di grassi di origine animale come burro, lardo, strutto e panna.


8) Bevande

E’ consigliato bere in quanto riduce pressione arteriosa e migliora l’apparato cardiovascolare. E’ indicato anche il vino rosso. Un bicchiere durante i pasti riduce il rischio di infarto e di ictus. Il vino rosso ha un effetto positivo sul colesterolo buono nel sangue, limita coaguli e la produzione di cambiamenti nella pressione sanguigna. Per saperne di più leggi il mio articolo in cui spiego se il vino rosso fa bene al cuore.


9) Carni

Sono da preferire le carni magre e bianche, come pollo, tacchino, vitello e coniglio. Si sconsiglia di non eccedere nel consumo di carni rosse come maiale, oca e anatra, e soprattutto evitare le parti grassi.


4. Migliori Integratori Consigliati!

Gli integratori alimentari naturali per il cuore, e più in generale, non costituiscono o sostituiscono farmaci o terapie, ma possono aiutare a tenere sotto controllo chi ha valori al limite. Secondo gli esperti, sono un valido supporto in un’alimentazione sana, una attività fisica regolare moderata e ad uno stile di vita equilibrato. Come riporta anche le Linee Guida del Ministero della Salute.

Guarda quindi qui di seguito alcuni integratori consigliati che trovi su Amazon.


#1 Multicentrum Cardio

Multicentrum Cardio. La sua formula è completa e bilanciata, con vitamine e minerali che aiutano a supportare la normale funzione cardiaca e livelli sani di colesterolo. Arricchito con steroli vegetali, formulato per chi intende mantenere cuore e livelli di colesterolo sani. Multicentrum Cardio, abbinato a cibi benefici e ad uno sport adeguato, migliora i momenti di massimo impegno psicofisico e anche le tue giornate.


#2 Optima Naturals Cuore di Melograno

Optima Naturals Cuore di Melograno. Integratore con estratto di Cardiaca che favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare. Svolge inoltre un’azione antiossidante e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Optima Naturals Cuore di Melograno, infine, favorisce la normale pressione del sangue. Ti consiglio di informare sempre il tuo medico per dose e somministrazione.


#3 Esi Cardioplus

Esi Cardioplus. A base di estratto di biancospino e di olio, favorisce la regolarità e il mantenimento delle funzioni circolatorie, utili per la regolarità della pressione arteriosa. Con proprietà antipertensive, favoriscono la regolare funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio. L’olivo favorisce la normale circolazione del sangue. Esi Cardioplus e con una dieta ideale, aiuta al cambio di stagione, troppo caldo e stress.


#4 Pharmalab24 Lipoformula

Pharmalab24 Lipoformula contribuisce a regolare i livelli di glicemia, insulina, assorbimento intestinale dei carboidrati come fonte energetica. Aiuta nel controllo del peso, sul metabolismo degli zuccheri, favorisce la fonte energetica. Contrasta il loro accumulo nel corpo sotto forma di grasso. Al controllo della pressione sanguigna, favorisce una regolare funzione endoteliale. Pharmalab24 Lipoformula promuove una migliore omeostasi pressoria.


#5 MyOmega3 Multicentrum

MayOmega3 Multicentrum a tripla azione, funzione cardiaca, cerebrale e visiva. Senza glutine e senza lattosio, con Omega3 EPA e DHA. Acidi grassi essenziali per il corpo umano che non sono prodotti dall’organismo e devono quindi essere assunti con la dieta, associati agli alimenti per il cuore. MyOmega3 Multicentrum supporta la capacità cardiaca, cerebrale e visiva. Valuta insieme al tuo medico la dose prescritta.


Cibi che Fanno Bene al Cuore – Conclusione

Adesso sai cosa puoi mangiare e cosa eliminare dalla tua dieta. Ricordati anche che accanto alle regole di una buona alimentazione non devi trascurare un corretto stile di vita. Fai attività fisica regolarmente, senza forzarti. Basta una camminata di 30 minuti al giorno, oppure una passeggiata in bicicletta. Ricorda anche di bere con moderazione 2 litri circa di acqua al giorno

Gli esperti consigliano infatti di svolgere un’attività moderata anche nei soggetti che hanno avuto un problema cardiovascolare, in quanto è una forma di prevenzione che apporta benefici a tutto l’organismo. Come spiega il sito Fondazione Umberto Veronesi. L’ideale sono le attività aerobiche, per esempio nuoto, corsa, zumba, fitness ecc., o quelle che utilizzano tapis roulant, cyclette, vogatori ecc.

Infine, ti consiglio di rivolgerti al tuo Cardiologo di fiducia e ad un Nutrizionista, i quali valuteranno insieme a te un piano alimentare in base alla tua particolare esigenza.

Da ultimo, riguardo alle proposte descritte in questo post sono naturalmente reperibili su Amazon. Ti suggerisco di controllarle sempre per non lasciarti sfuggire l’opportunità del giorno.

> Cerca Qui Il Tuo Integratore Ideale!

Spero che queste indicazioni ti siano utili per capire quali sono gli alimenti che fanno bene al cuore. Ora ti saluto con affetto e ti invito a leggere il mio Libro Benessere Totale! Infine, ti auguro buona permanenza su Benessere-psico-fisico.it! 🙂

Cristina

Cristina

Fondatrice di Benessere-psico-fisico.it

Cristina ha fondato il blog Benessere Psico Fisico perchè la sua passione è il benessere in generale e quindi il compito di far star bene gli altri in armonia con se stessi e con il mondo.

Oltre che cercare di regalare gioia e serenità, e infondere sicurezza e la giusta motivazione di vita, per saper cogliere quello che la natura ha da offrire, attraverso il suo blog vuole incoraggiare tutte le persone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se si lascia qui il tuo commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai la Spesa Qui!

Spesa online

Lasciati Ispirare…

Ultime Guide

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Relazioni Interpersonali: Creare e Gestire Legami nella Vita!

Le relazioni interpersonali sono interazioni che avvicinano due o più persone. In genere, sono rapporti basati sui sentimenti, emozioni, atteggiamenti e comportamenti. Le relazioni interpersonali sono importanti per il benessere psicologico e sociale delle persone....

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Diabete e Frutta: Quali Sono i Frutti da Consumare Senza Rischi?

Con il diabete quale frutta consumare senza rischi? La buona notizia è che ci sono molti frutti deliziosi che puoi includere in una dieta per il diabete. Questi frutti ti offrono una dolcezza naturale, insieme a una serie di sostanze nutritive importanti. Ma quale...

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

Musica Yoga per Dormire: I Benefici della Musica per il Sonno!

La musica yoga per dormire è rilassante, armoniosa e affascinante. Se anche tu sei stanca delle notti insonni, e vuoi trovare un modo per riposare meglio, la musica yoga potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno in modo naturale ed efficace. Per questo, i suoni...

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Crisi di Coppia: Come Gestire, Affrontare e Rafforzare il Legame!

Una crisi di coppia capita più spesso di quanto pensi. Se anche tu stai affrontando una crisi di coppia e non sai come gestirla, in questo articolo scoprirai strategie efficaci e consigli pratici su come affrontare i conflitti di coppia. Imparerai a riconoscere i...

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Uomo Geloso Come si Comporta: 5 Segnali da non Sottovalutare!

Un uomo geloso come si comporta? La risposta a questa domanda è: dipende da molti fattori. In generale, si può dire che un uomo geloso manifesta il suo disagio in modi diversi. Tuttavia, ci sono segnali da non sottovalutare che indicano quando un uomo è geloso e come...

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

Skin Care Autunno: IL Segreto per una Pelle Autunnale Perfetta!

La skin care in autunno è sicuramente una pratica di bellezza straordinaria. E' la cura della propria pelle per renderla radiosa e pronta per il freddo. Se anche tu vuoi una pelle sana e luminosa, devi dedicare un pò di tempo alla skin care quotidiana autunnale....

Offerte Per Te!

Sei Uno Studente?

Immagini quaderni con penne sulla tavola di scuola

» Tutto per la Scuola

Libro Benessere Totale Gratuito

PDF GRATUITO BENESSERE TOTALE

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere una copia gratuita tramite Email

 

Ti sei registrata correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite Email. Se non lo trovi controlla nello Spam.

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Microonde in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 20 Primi + 20 Secondi + 20 ricette di Dolci in PDF!

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Ricette Per Bimby in PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente 30 Primi + 30 Secondi + 30 ricette di Dolci in PDF!

 

Ti abbiamo inviato 3 PDf tramite Mail, se non trovi la nostra Mail controlla nello Spam!

Pin It on Pinterest